Skin ADV

Foligno: sindaco, ristabilire etica e solidarietà

Il sindaco di Foligno Nando Mismetti, è intervenuto alla diciottesima conferenza di Nemetria sul tema ''Una finanza per la nuova Economia'', tenutasi a Palazzo Trinci, aperta dal segretario di Nemetria Leonello Radi.
''Come sindaco di Foligno, tocco quotidianamente con mano le conseguenze sociali della crisi in atto (perdita di posti di lavoro, imprese che improvvisamente chiudono, scarsita' di investimenti e quindi paura e incertezza del futuro); non condivido quindi, l'ottimismo di chi, anche ad alto livello istituzionale, vorrebbe far credere che la tempesta e' passata. Nel nostro piccolo, pur con bilanci continuamente taglieggiati dalle leggi finanziarie, abbiamo previsto quest'anno una quota di 300 mila euro per sostenere le imprese che accettano la sfida delle innovazioni e per famiglie in grave difficolta' economica''. Lo ha detto il sindaco di Foligno Nando Mismetti, intervenuto alla diciottesima conferenza di Nemetria sul tema ''Una finanza per la nuova Economia'', tenutasi a Palazzo Trinci, aperta dal segretario di Nemetria Leonello Radi. ''La crisi va quindi affrontata - ha aggiunto Mismetti - anche per ristabilire quei valori fondanti di una moderna societa' democratica, che in questi anni sono venuti meno, come l'etica, la solidarieta' e la sobrieta', se si vuole realizzare economicamente un nuovo ordine mondiale''. Il sindaco Mismetti ha voluto consegnare a Leonello Radi, ''ideatore e anima portante di Nemetria'', il simbolo della citta', lo storico stemma del Comune di Foligno, riprodotto in un'artistica ceramica. I lavori del convegno sono stati coordinati da Dino Sorgona', capo della redazione economica del TG1, con interventi di Paolo Martelli, direttore della Banca Mondiale per l'Area del Sud Asia, Luis Ravina, docente di Economia all'Universita' di Navarra in Spagna, Angelo Tantazzi, Presidente della Borsa Italiana e Monte Titoli, Angelo Maria Petroni, docente all'Universita' di Bologna, Paolo Savona, della LUISS e Presidente del Comitato Scientifico di Nemetria, Giuseppe De Rita, Segretario Generale del Censis e Presidente di Nemetria. ''Il problema che si trovano davanti tutti i paesi del mondo e' ricomporre il rapporto tra finanza ed economia reale che e' la definizione del capitalismo - e' stato ricordato da Tantazzi -; oggi sono piuttosto scissi, la questione della banche in Italia ne e' un esempio, ma in tutti i paesi del mondo. Questo e' il grande problema del capitalismo, ovunque nei paesi occidentali ma anche nei non occidentali ed e' un problema tecnico, un problema di regole e quindi etico''. ''La crisi di questo ultimo anno non era solo un problema di regole, ma di comportamenti - ha detto Giuseppe De Rita - tutto sommato dentro le regole, ma senza alcun criterio, che direi di chiamare il semplice buon senso''.
Foligno/Spoleto
13/10/2009 17:48
Redazione
Infortuni sul lavoro: stasera se ne parla a "Link" (ore 21.20 su TRG)
Gli infortuni sul lavoro e la necessità di tenere alta l’attenzione su una delle piaghe della nostra regione. Sarà il te...
Leggi
Umbertide: più Vigili e più controlli per maggiore sicurezza
Partecipato e vivace l’incontro, promosso dalla Confcommercio di Umbertide, che il 12 ottobre ha visto confrontarsi sui...
Leggi
Ordine del giorno del consigliere Luca Baldelli
Ordine del giorno del consigliere provinciale di Rifondazione comunista Luca Baldelli a sostegno della Proposta di Legge...
Leggi
Foligno: presentato il laboratorio di formazione Migrantes
E` stato presentato stamani a Foligno il laboratorio di formazione teatrale per studenti Migrantes...da una cultura ad u...
Leggi
Maltempo: prima neve sulle cime più alte dell`Appennino
Prima neve sulle cime più alte dell` Appennino e termometro in picchiata in tutta l`Umbria. Stamani sono apparsi imbianc...
Leggi
Interrogazione del capogruppo dei Socialisti Uniti per Gubbio Gabriele Tognoloni
Si interroga sulle conseguenze per il territorio dell’Alto Chiascio della holding regionale dei trasporti il capogruppo ...
Leggi
Nasce il marchio premio “Tartufo di Gubbio”
La novità è di quelle che fanno venire l’acquolina in bocca. E non è un modo di dire. Mentre la macchina organizzativa s...
Leggi
C.Castello: denunciato extracomunitario per guida in stato di ebbrezza
Era di 6 volte superiore al massimo consentito, il tasso alcolemico rilevato ieri dalla polizia stradale di Citta` di Ca...
Leggi
Gubbio: “Festa della gioia”, bilancio di solidarietà internazionale per l’iniziativa francescana
Si tirano le somme e si tracciano i bilanci del fine-settimana francescano, organizzato il 3 e 4 ottobre scorso a Gubbio...
Leggi
Montone: Rifondazione Comunista contro il deposito cauzionale di Umbra Acque
Rifondazione comunista esprime grande soddisfazione per l’approvazione a maggioranza, vista l’astensione dei consiglieri...
Leggi
Utenti online:      338


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv