Skin ADV

Lega Pro: medici sociali contrari alla ripresa del campionato: "Troppo rischioso". Protocollo sanitario di difficile applicazione per le squadre di Serie C

Lega Pro: medici sociali contrari alla ripresa del campionato: "Troppo rischioso". Protocollo sanitario di difficile applicazione per le squadre di Serie C

Il protocollo sanitario redatto dalla commissione medico-scientifica della FIGC è di difficile applicazione per i Club di Serie C e lascia ancora troppe domande aperte. È quanto è emerso dall’incontro che si è tenuto ieri in videoconferenza tra i vertici di Lega Pro, il rappresentante dei medici della Serie C Francesco Braconaro, e l’avvocato di PwC Tls Gianluigi Baroni, con i 60 medici sociali dei club di Lega Pro.

 Il protocollo medico - sanitario è stato valutato dai medici sociali di Serie C rispetto a diversi parametri: la fattibilità tecnico - scientifica, giuridica, ed economica oltre che la fattibilità di applicazione a seconda del territorio di riferimento. Rispetto al primo parametro, i medici hanno sottolineato la difficoltà di accedere ad un numero elevato di tamponi, che allo stato attuale non sono disponibili nemmeno per i cittadini. Inoltre, i medici prestano servizio sul territorio e, soprattutto nelle zone maggiormente colpite dal coronavirus, sarebbe altamente rischioso entrare in contatto sia con i calciatori che con i propri pazienti. Si rischierebbe di diffondere il virus. Il protocollo apre inoltre una serie di questioni che attengono le diverse responsabilità, civili e penali, che si dovessero prefigurare nel caso di contagio. Oltre ai tesserati, numerose altre figure sono coinvolte nella ripresa del campionato e non è immaginabile che i medici si assumano responsabilità per tutti. Il protocollo, infine, perché sia messo in atto da un punto di vista organizzativo e gestionale, richiede risorse economiche che è necessario quantificare.

L’incontro è stato anche l’occasione per riportare la dovuta attenzione sulla figura del medico sociale nel sistema calcio. “Desidero ringraziare i medici sociali della Lega Pro per aver sollecitato questo incontro, e per il fondamentale contributo che hanno dato al tavolo, oltre che per il lavoro straordinario che stanno facendo in prima linea sul territorio” ha detto Francesco Ghirelli, Presidente di Lega Pro. “Riporterò all’attenzione della FIGC, che ha lavorato duramente e positivamente sul protocollo sanitario, le osservazioni condivise e mi farò portavoce perché la figura del medico sociale venga riconosciuta come centrale nel calcio. E’ una figura fondamentale e, pertanto, va inquadrata”.

 
Perugia
29/04/2020 19:23
Redazione
Gubbio: prorogati al 5 giugno i termini del concorso per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici
Sono stati prorogati i termini per l`iscrizione al concorso per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Sto...
Leggi
Mariani (Consiglio nazionale Ingegneri) ospite a "Trg Mattino": "Il caso Morandi ci insegna che si possono realizzare opere in tempi rapidi. Ma non deve restare un'eccezione"
  L`emergenza Covid, le nuove disposizioni per il lavoro nei cantieri – in parte ripreso su lavori pubblici e da lunedi...
Leggi
Lutto nel mondo imprenditoriale di Gubbio e dell'Umbria: si e' spento Giovanni Colaiacovo, fondatore, con i fratelli, e presidente di Colacem spa
Lutto nel mondo imprenditoriale di Gubbio e dell`Umbria: si e` spento all`eta` di 85 anni Giovanni Colaiacovo, fondatore...
Leggi
Covid-19: a Sigillo zero positivi, dichiarazione del sindaco Giampiero Fugnanesi
Dichiarazione del sindaco di Sigillo Giampiero Fugnanesi: "Sono stato informato dal Distretto Sanitario che  ad oggi nel...
Leggi
Primo Maggio amplificato in Alta Valle del Tevere: musica, intrattenimento e sociale in onda anche su TRG
Nessuna piazza, nessun classico corteo per questo Primo Maggio. Cgil Cisl Uil, rigorosamente rispettosi delle norme anti...
Leggi
Perugia: dal 1 maggio riapertura degli orti di Ponte della Pietra e Parco di Santa Margherita
Il Presidente della Provincia di Perugia, Luciano Bacchetta con un atto deliberativo, ha disposto la riapertura da Vener...
Leggi
Gubbio, tornano le iniziative del gruppo Hilariter: lunedi' alle 21 su TRG l'incontro "Visioni" con Gianluca Sannipoli e Raniero Regni
Il mese di maggio è alle porte e anche se per la comunità eugubina sarà un passaggio sofferto e a suo modo indimentica...
Leggi
#PrimoMaggioDigitale: una maratona di digital talk sulle opportunità per i lavoratori
Si chiama Primo Maggio Digitale l’iniziativa con cui i DigiPASS Umbria sono vicini ai lavoratori della regione. Un’inizi...
Leggi
Ali Umbria: non è possibile gestire la fase 2 senza il contributo di sindaci e amministratori locali
"Siamo ormai vicini al passaggio dalla Fase di Emergenza a quello della Gestione dell’Emergenza, l’ormai famosa fase 2 n...
Leggi
Utenti online:      462


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv