Skin ADV

Lega Umbria, studenti senza mascherina è scelta di buonsenso

La Lega Umbria commenta il vademecum per il rientro in classe di settembre elaborato dal Ministero dell'Istruzione e inviato agli istituti scolastici.

"Da settembre studenti a scuola senza mascherina, una scelta di buonsenso. La Lega aveva chiesto fin dal mese di maggio di eliminare l'obbligo del loro utilizzo nelle aule per evitare disagi agli alunni considerando l'impennata delle temperature che rendeva difficile seguire le lezioni": così la Lega Umbria commenta il vademecum per il rientro in classe di settembre elaborato dal Ministero dell'Istruzione e inviato agli istituti scolastici. "Sulla scuola è necessario intervenire con proposte coraggiose e in controtendenza rispetto alle scelte sbagliate del passato - sostiene Lega Umbria in una nota -, quando si preferiva investire milioni e milioni di euro di soldi pubblici sui banchi con le rotelle, oggi inutilizzati o finiti in discarica, invece di acquistare impianti di aerazione e procedere con le assunzioni dei precari. Il mondo dell'istruzione è tra quelli che più di tutti ha subito il contraccolpo della pandemia, che ha messo in luce le fragilità di un sistema a cui oggi dobbiamo dare risposte concrete. La scuola è al centro dell'agenda politica della Lega e uno dei punti focali del nostro programma di Governo che guarda al futuro dei giovani attraverso la valorizzazione e il potenziamento del sistema scuola. Il nostro obiettivo è di garantire una scuola in presenza e in sicurezza, mai più deprivazione culturale, puntando sull'installazione degli impianti di aerazione, ventilazione e sanificazione nelle aule. Fondamentale procedere all'assorbimento in organico dei docenti precari e personale Ata e adeguare lo stipendio degli insegnanti italiani a quello dei loro colleghi europei. Nel programma della Lega per l'istruzione si prevede anche di sviluppare gli istituti professionali come scuole di alta specializzazione, migliorare e rafforzare l'alternanza scuola-lavoro e garantire la specializzazione ai docenti incaricati su posto di sostegno (circa un terzo ne è privo). In un momento di forte crisi come questo caratterizzato dall'impennata del costo delle bollette e dei generi alimentari, vogliamo tendere una mano alle famiglie prevedendo lo stop al caro libri con detraibilità fiscale delle spese di istruzione per l'acquisto di libri e cancelleria. Stop alla propaganda a scuola per qualunque proposta educativa inserita nella domanda di iscrizione, nel patto educativo di corresponsabilità, nel piano dell'offerta formativa e nelle varie attività laboratoriali e progettuali, in particolare per quanto riguarda progetti relativi a educazione all'affettività, superamento delle discriminazioni di genere e di orientamento sessuale, pari opportunità e ogni altra iniziativa che coinvolga - conclude Lega Umbria -l'ambito valoriale e dell'educazione sessuale, deve esserci l'esplicito e libero assenso dei genitori o di chi ne fa le veci".

Perugia
29/08/2022 16:29
Redazione
Umbertide: al Lido Tevere letture e giochi ottocenteschi con l'"Associazione Genitori Insieme per..."
Sabato 3 settembre il Lido Tevere tornerà ad essere animato da letture e giochi per bambini, questa volta in stile ottoc...
Leggi
++Aggiornamento incidente Costacciaro: due feriti. Possibile dimissione in serata++
In merito all`incidente stradale avvenuto nel pomeriggio odierno lungo la SS Flaminia a Costacciaro sono due i feriti ch...
Leggi
C.Castello: arrivano 34 “parcheggi rosa” nel capoluogo e nelle frazioni per donne incinte e genitori con bambini fino a 2 anni di età
Sostare con l’auto nei pressi dei servizi per l’infanzia, degli ambulatori medici, dei parchi e dei giardini pubblici sa...
Leggi
Riprende il ReMaRe (Rete Malattie Rare) Umbria Tour 2022
Riprende il ReMaRe (Rete Malattie Rare) Umbria Tour 2022 da Nocera Umbra sabato 3 settembre dalle ore 20:30, alla “FESTA...
Leggi
Assisi: Piano Strade 4, lavori in viale Patrono d’Italia. Previsti interventi per 650 mila euro
Nel pieno rispetto del cronoprogramma, continuano i lavori previsti nel Piano Strade 4, lavori di manutenzione straordin...
Leggi
Incidente stradale a Costacciaro. Un ferito nello scontro
Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio odierno lungo la Strada Statale Flaminia (km5+206) in località Cost...
Leggi
Operazione antidroga della Polizia di Stato a Foligno, arrestato un 30enne e sequestrato oltre mezzo etto di hashish
Nella serata di ieri, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, durante un mirato servizio antidro...
Leggi
San Giustino: in corso il progetto “lavori estivi” promosso dall’Amministrazione Comunale
E` in corso il progetto Lavori estivi per ragazze e ragazzi 2022, promosso dall’Amministrazione Comunale di San Giustino...
Leggi
C.Castello: abuso di alcol alla guida, controlli e denunce
Controlli serrati da parte dei Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, che a cominciare da giovedì sera hanno ...
Leggi
Quinto censimento Acli sugli over 65 Mons. Vincenzo Paglia all’incontro del 9 settembre a Fossato di Vico
Venerdì 9 settembre alle ore 17,30, presso la sede del circolo Acli di Osteria del Gatto p.le Alessandro Volta 2 nel com...
Leggi
Utenti online:      503


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv