La Biblioteca dello sport è un progetto nato da un’idea dei ragazzi del Liceo Sportivo di Gubbio, che intende raccogliere libri, testi, manuali, biografie che raccontino e illustrino tutte le sfaccettature della cultura sportiva. Uno spazio di valorizzazione della cultura sportiva italiana ed internazionale, con una raccolta di testi e volumi che raccontino le gesta dei grandi sportivi, ma che siano anche di supporto a tutto quanto sia sport, benessere, psicomotricità, documentazione storica, didattica dello sport, medicina dello sport, architettura e ingegneria, fino alla narrativa. Ed oggi questo progetto è diventato realtà, quando la dirigente Maria Marinangeli, con l’assessore comunale allo Sport Gabriele Damiani, che ha donato il libro di Marco Malvaldi e Paolo Cintia “Rigore di testa”, ha illustrato il nuovo ed innovativo spazio dedicato alla “Biblioteca dello Sport”, nella sede di Via dell’Arboreto. L’iniziativa, da un lato ambisce a dotare la biblioteca scolastica di un significativo numero di libri dedicati allo sport e dall’altro tenta di stimolare gli interessi culturali dei più giovani attraverso un percorso educativo e formativo che coinvolge i ragazzi e le ragazze del liceo scientifico sportivo e che praticano sport. La doppia ambizione quindi è sia quella di creare una vasta raccolta bibliografica specializzata sullo sport, in modo da renderla un’eccellenza a livello regionale o nazionale, sia quella di coinvolgere quanti più ragazzi nella raccolta e nella lettura dei testi, un modo per migliorare la loro comprensione del modo di vivere lo sport, accettandone e comprendendone maggiormente tutti gli aspetti. Per questo progetto, in attesa di fondi dedicati, la scuola ha bisogno della collaborazione di tutti, e molti personaggi che in qualche modo sono stati a contatto con la realtà del Liceo Sportivo di Gubbio, hanno già risposto positivamente e con entusiasmo alla proposta di donare uno o più libri alla biblioteca. Da Gioia Bartali a Riccardo Cucchi, da Samuel Peron all’editore Mugavero di Minerva, tante sono le adesioni giunte alla scuola, così come la partecipazione piena del Generale Domenico Ignozza presidente del C.O.N.I e del dott. Luigi Repace, presidente della FIGC, e delle società sportive del territorio. Tutti gli scritti che accompagneranno le donazione, saranno poi raccolti, alla fine dell’anno scolastico in una pubblicazione, che resti come ricordo e segno tangibile per chi ha contribuito a realizzare tutto questo.
Gubbio/Gualdo Tadino
21/12/2021 13:16
Redazione