Skin ADV

Liceo Sportivo di Gubbio: la Biblioteca dello sport è realtà

La Biblioteca dello sport è un progetto nato da un’idea dei ragazzi del Liceo Sportivo di Gubbio, che intende raccogliere libri, testi, manuali, biografie che raccontino e illustrino tutte le sfaccettature della cultura sportiva.

La Biblioteca dello sport è un progetto nato da un’idea dei ragazzi del Liceo Sportivo di Gubbio, che intende raccogliere libri, testi, manuali, biografie che raccontino e illustrino tutte le sfaccettature della cultura sportiva. Uno spazio di valorizzazione della cultura sportiva italiana ed internazionale, con una raccolta di testi e volumi che raccontino le gesta dei grandi sportivi, ma che siano anche di supporto a tutto quanto sia sport, benessere, psicomotricità, documentazione storica, didattica dello sport, medicina dello sport, architettura e ingegneria, fino alla narrativa. Ed oggi questo progetto è diventato realtà, quando la dirigente Maria Marinangeli, con l’assessore comunale allo Sport Gabriele Damiani, che ha donato il libro di Marco Malvaldi e Paolo Cintia “Rigore di testa”, ha illustrato il nuovo ed innovativo spazio dedicato alla “Biblioteca dello Sport”, nella sede di Via dell’Arboreto. L’iniziativa, da un lato ambisce a dotare la biblioteca scolastica di un significativo numero di libri dedicati allo sport e dall’altro tenta di stimolare gli interessi culturali dei più giovani attraverso un percorso educativo e formativo che coinvolge i ragazzi e le ragazze del liceo scientifico sportivo e che praticano sport. La doppia ambizione quindi è sia quella di creare una vasta raccolta bibliografica specializzata sullo sport, in modo da renderla un’eccellenza a livello regionale o nazionale, sia quella di coinvolgere quanti più ragazzi nella raccolta e nella lettura dei testi, un modo per migliorare la loro comprensione del modo di vivere lo sport, accettandone e comprendendone maggiormente tutti gli aspetti. Per questo progetto, in attesa di fondi dedicati, la scuola ha bisogno della collaborazione di tutti, e molti personaggi che in qualche modo sono stati a contatto con la realtà del Liceo Sportivo di Gubbio, hanno già risposto positivamente e con entusiasmo alla proposta di donare uno o più libri alla biblioteca. Da Gioia Bartali a Riccardo Cucchi, da Samuel Peron all’editore Mugavero di Minerva, tante sono le adesioni giunte alla scuola, così come la partecipazione piena del Generale Domenico Ignozza presidente del C.O.N.I e del dott. Luigi Repace, presidente della FIGC, e delle società sportive del territorio. Tutti gli scritti che accompagneranno le donazione, saranno poi raccolti, alla fine dell’anno scolastico in una pubblicazione, che resti come ricordo e segno tangibile per chi ha contribuito a realizzare tutto questo.

Gubbio/Gualdo Tadino
21/12/2021 13:16
Redazione
Torna stasera "Volley Break", ore 21 su TRG: focus sulla pallavolo di serie A1 femminile e Superlega
Nuovo appuntamento stasera, ore 21 su TRG, con "Volley Break", il format condotto da Federica Monarchi che analizza il m...
Leggi
L'imprenditore Pasquale Colaiacovo dona statua in marmo di San Francesco alla Chiesa della Vittorina di Gubbio. Partecipata cerimonia con il Vescovo della Diocesi
Devozione, rispetto, gratitudine. Sono i principi che accompagnano la donazione di Pasquale Colaiacovo alla Chiesetta de...
Leggi
Covid: impennata nuovi casi in Umbria, quasi 500
Impennata di nuovi positivi al Covid in Umbria, 498 nell` ultimo giorno. Salgono anche i ricoverati negli ospedali, 65, ...
Leggi
La danza del giovedì: il progetto del Teatro Stabile dell'Umbria in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
Ampliare lo sguardo sul panorama della creazione artistica presentando le nuove e diverse forme di linguaggio della danz...
Leggi
Covid-19: al via da domani vaccinazioni in orario notturno grazie alla collaborazione con Croce Rossa Umbria
Prenderà il via da domani, mercoledì 22 dicembre, il progetto di vaccinazione in orario notturno, frutto della collabora...
Leggi
Gualdo Tadino: bando per affidamento concessione impianti di pubblica illuminazione e fornitura energia
E’ partita la gara per l’affidamento in concessione dell’attività di progettazione ed esecuzione delle opere e dei servi...
Leggi
Al Teatro Lyrick di Assisi il 26 dicembre va in scena il grande gospel con Pastor Ron Gospel Show
Il 26 dicembre alle 18.00 arriva sul palco del Teatro Lyrick di Assisi un appuntamento imperdibile che vedrà protagonist...
Leggi
Assisi: ubriaco e senza mascherina molesta i clienti di un bar, la Polizia di Stato sanziona un 51enne
Nel tardo pomeriggio di ieri, la Squadra Volante del Commissariato di P.S. di Assisi è intervenuta in un bar della perif...
Leggi
A trent’anni dalla sua scomparsa a Gualdo Tadino è stata inaugurata la mostra su Benito Cavalieri
Grande successo per l`inaugurazione sabato 18 dicembre 2021 della mostra su Benito Cavalieri "Plasmare l`immaginazione"....
Leggi
Bando Servizio Civile a Gualdo Tadino: disponibili 2 posti
Il Comune di Gualdo Tadino offre a due giovani l’opportunità di partecipare al nuovo progetto di Servizio Civile per l’a...
Leggi
Utenti online:      447


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv