Skin ADV

Lo scrittore Tartaglia ha incontrato i ragazzi dell’Omnicomprensivo “Dante Alighieri” di Nocera Umbra

Martedi 2 maggio gli alunni della classi quinte della scuola primaria di Nocera, Casebasse e Gaifana dell’Omnicomprensivo “Dante Alighieri”insieme agli studenti delle prime Secondaria Primo grado, sia di Nocera che Valtopina, hanno avuto il piacere di incontrare lo scrittore Roberto P. Tartaglia, autore di “Ops”, il libro scelto all’interno del Progetto Lettura e Continuità di quest’anno. I ragazzi, fin dai primi mesi dell’anno scolastico, avevano già apprezzato lo stile dello scrittore e le tematiche trattate nel libro, prima fra tutte il bullismo verso Axel, un ragazzo con sindrome di tourette; ancor di più però sono stati catturati dall’incontro in presenza che li ha resi estremamente partecipi con numerose domande, curiosità sulla sua vita personale, che si rispecchia in quella del protagonista del romanzo, un bambino non capito dai compagni, deriso da questi e anche dall’insegnante . Alla fine, però, Axel, anche attraverso una storia thriller, riesce ad avere un riscatto personale e a diventare grande amico dei suoi peggiori nemici. Gli studenti raccontano che le parole più coinvolgenti riguardano la metafora con cui Tartaglia divide gli uomini in giraffe e sciacalli, per comunicare che tutti noi dobbiamo puntare ad essere sempre come le giraffe con la cortesia e l’eleganza che deve caratterizzare l’essere umano. I ragazzi hanno regalato allo scrittore, oltre ad applausi e apprezzamenti, anche un libro realizzato da loro durante gli incontri di continuità con acrostici del suo nome e cognome e lavori di scrittura creativa partendo dal testo. Il dirigente scolastico, prof. Leano Garofoletti afferma che “Ops” è un libro che miscela suspense, mistero ed una filosofia di vita basata sulla cooperazione, la collaborazione, l’empatia, l’amore per il prossimo, l’integrazione delle diversità e la lotta contro il bullismo in ogni sua forma. Un tema, quello del bullismo, che il nostro istituto, in ogni ordine e grado affronta ogni anno, ascoltando, osservando gli studenti ed informandoli attraverso molte iniziative in classe e non solo.”

Gubbio/Gualdo Tadino
04/05/2023 09:46
Redazione
Domani ultimo appuntamento del "Corde Festival Gubbio"
Domani alle ore 21.15 presso l’Ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio avrà luogo l’ultimo appuntamento del...
Leggi
Gubbio: in libreria “La Festa dei Ceri dal medioevo al nuovo millennio”
Per quasi trent’anni sono stati una piacevole consuetudine del periodo ceraiolo, attesi con impazienza dagli affezionati...
Leggi
Fossato di Vico: XXVI edizione della Festa degli Statuti
Al via la XXVI edizione della Festa degli Statuti a Fossato di Vico. Il 12, 13 e 14 maggio la rievocazione della pubblic...
Leggi
Gualdo Tadino, il sindaco Presciutti respinge le dimissioni dell'assessore Bucari. "L'incarico resta intatto e inalterato"
Respinge le dimissioni dell`assessore Barbara Bucari il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti. Lo fa con una ...
Leggi
Umbertide: presidio davanti all’ospedale per difendere la sanità pubblica
“Per una sanità universale, pubblica e che non lasci indietro nessuno”. Per questo il Partito Democratico è pronto a sce...
Leggi
Gubbio, proseguono le tappe di avvicinamento per l'inizio dei playoff: amichevole al "Mancini" con il Fano(ore 15.30)
In Serie C continuano le tappe di avvicinamento del Gubbio in vista del primo turno playoff, fissato per giovedi 11 Ma...
Leggi
Gualdo Tadino: si dimette l'Assessore a welfare e cultura Barbara Bucari
E` di queste ore a Gualdo Tadino la lettera di dimissioni dell`assessore Barbara Bucari. Ancora non chiare le motivazion...
Leggi
A Gubbio “Open Day” ITS Umbria Academy: aperte le iscrizioni per il biennio 2023-2025
Presentare a giovani, famiglie e imprese le opportunità offerte da ITS Umbria Academy: è l’obiettivo dell’Open Day in pr...
Leggi
A Città di Castello nasce una nuova rassegna teatrale
Otto spettacoli della Stagione di prosa e danza appena conclusa, sei spettacoli, di cui tre con replica per Teatro ragaz...
Leggi
Docenti portoghesi in visita nelle scuole del secondo circolo “G. Di vittorio” di Umbertide
Anche quest’anno il secondo circolo “G. Di Vittorio” di Umbertide ha aperto le porte delle sue scuole ai docenti proveni...
Leggi
Utenti online:      544


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv