Skin ADV

Prg, il tempo delle osservazioni

Gubbio, 420 le osservazioni al Prg fin qui pervenute al Comune. Ora tocca al parere dei tecnici, poi di nuovo la parola al consiglio comunale



Si è chiusa con circa 420 osservazioni la fase partecipativa al PRG. La possibilità cioè da parte di cittadini, aziende, istituzioni di presentare considerazioni e richieste di modifica al piano regolatore generale, ammissibili solo per un totale di 50 mila metri cubi. Prosegue così il complesso iter che porterà all’approvazione della parte attuativa del documento urbanistico. Ora le osservazioni presentate presso la segreteria comunale, alle quali si aggiungeranno altre inviate per posta, saranno analizzate, catalogate e inserite nella mappa del piano approvato nella parte strutturale lo scorso 20 gennaio. In base alla legge regionale 31/1997 “Disciplina della pianificazione urbanistica comunale”, sulle osservazioni si pronuncia il consiglio comunale entro il termine perentorio di 120 giorni. Ma prima di essere esaminato di nuovo dalla massima assise cittadina il documento urbanistico passerà il vaglio dei tecnici e consulenti che l’hanno elaborato, nonché quello della Commissione edilizia. Le relative osservazioni apportate al PRG  – di cui 3 dello stesso Comune per imprecisioni ravvisate nel piano – arriveranno in consiglio corredate di relazione tecnica, che ne illustra alcuni aspetti come ad esempio l’ammissibilità della richiesta di variazione. Una volta discusse  e approvate le osservazioni alla parte strutturale del piano, il documento urbanistico viene trasmesso alla Provincia, ente incaricato dalla legge a verificarne e valutarne – con una conferenza istituzionale – la conformità e a prescrivere eventuali modificazioni. Dopo la delibera dell’ente provinciale il PRG torna in consiglio comunale per l’approvazione della parte attuativa, che mette in pratica le previsioni del documento urbanistico.

 


02/04/2005 08:03
Redazione
Incidente sul lavoro a Gualdo
Incidente sul lavoro ieri mattina a Gualdo Tadino, intorno alle ore 10.30. Una giovane nigeriana di 28 anni, dipendent...
Leggi
Gualdo tra i 5 siti migliori per l`energia eolica
Non c’è il parere favorevole della Regione Umbria per la realizzazione di una centrale eolica a Valmare di Gualdo Tadi...
Leggi
Partiti i lavori di sistemazione di Corso Garibaldi
In corso di realizzazione a cura dell’amministrazione comunale di Gubbio i lavori di sistemazione della pavimentazione...
Leggi
Città di Castello, scuola venduta all`asta
Sarà ceduta in asta pubblica l’ex scuola elementare di Cornetto che dalla chiusura dell’anno scolastico 1997/98 non è ...
Leggi
Anche in Umbria sospesa la campagna elettorale per le condizioni del Pontefice
Attenzione di tutto il mondo concentrata sulle condizioni del Pontefice: è di un’ora fa la comunicazione ufficiale del...
Leggi
Gubbio, serata musicale di solidarietà stasera a Teatro
La mobilitazione eugubina in sostegno alla ricostruzione nelle zone colpite dal maremoto del 26 dicembre scorso non è ...
Leggi
Gubbio, stasera il veglione dei Santubaldari
Torna questa sera, l`appuntamento con il veglione ceraiolo dei Santubaldari che era stato rinviato a causa della neve ...
Leggi
Cresce il turismo culturale a Gubbio
La Pasqua è stata bassa e piovosa, ma è cresciuto il turismo culturale. Aumento esponenziale delle visite nei tre prin...
Leggi
Assindustria lancia l`allarme sul turismo in Umbria
E` rimasta due giorni in Umbria, tra sabato e lunedi` scorso, la maggior parte dei turisti che l` hanno scelta come me...
Leggi
Falsi funzionari delle Poste truffano anziani
Si presentano alle case come funzionari delle Poste, promettono arretrati sulle pensioni, ma il fine è tutt’altro. Acc...
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv