La grande azienda dolciaria italiana Loacker ha intenzione di allargare la propria filiera produttiva anche in Umbria. Se ne parlerà giovedì 10 ottobre alle ore 18.00 presso la sala del Museo Archeologico a Nocera Umbra durante il seminario informativo fortemente voluto dall’Amministrazione comunale per mettere a conoscenza degli imprenditori agricoli nocerini e dei territori limitrofi nonché, di tutta la cittadinanza l’ambizioso progetto. I nostri produttori locali, infatti, potranno prendere in considerazione l’idea di differenziare le proprie colture e allargare il proprio business introducendo anche la coltura della nocciola. L’ Italia è il secondo produttore al mondo di nocciola, ed il primo in termini di consumo, e l’azienda altoatesina leader nel settore dolciario vuole potenziare la propria filiera partendo proprio da produttori locali umbri. L’obiettivo principale è lo sviluppo della filiera italiana sostenibile della produzione di nocciole con garanzia di qualità e tracciabilità ed i nostri territori sono molto adatti per questa coltura. Dopo esperienze riuscite, e già avviate in altre regioni come le vicine Marche, Loacker in collaborazione con Intesa San Paolo, ed il Consorzio Nocciola Italia, affiancherà gli agricoltori mettendo loro a disposizione finanziamenti agevolati, una serie di servizi ed il ritiro garantito dell’intera produzione a lungo termine con un prezzo unico garantito.