Skin ADV

Loacker allarga la propria filiera produttiva anche in Umbria

Loacker allarga la propria filiera produttiva anche in Umbria. Se ne parlera' giovedi' 10 ottobre alle ore 18.00 presso la sala del Museo Archeologico a Nocera Umbra.

La grande azienda dolciaria italiana Loacker ha intenzione di allargare la propria filiera produttiva anche in Umbria. Se ne parlerà giovedì 10 ottobre alle ore 18.00 presso la sala del Museo Archeologico a Nocera Umbra durante il seminario informativo fortemente voluto dall’Amministrazione comunale per mettere a conoscenza degli imprenditori agricoli nocerini e dei territori limitrofi nonché, di tutta la cittadinanza l’ambizioso progetto. I nostri produttori locali, infatti, potranno prendere in considerazione l’idea di differenziare le proprie colture e allargare il proprio business introducendo anche la coltura della nocciola. L’ Italia è il secondo produttore al mondo di nocciola, ed il primo in termini di consumo, e l’azienda altoatesina leader nel settore dolciario vuole potenziare la propria filiera partendo proprio da produttori locali umbri. L’obiettivo principale è lo sviluppo della filiera italiana sostenibile della produzione di nocciole con garanzia di qualità e tracciabilità ed i nostri territori sono molto adatti per questa coltura. Dopo esperienze riuscite, e già avviate in altre regioni come le vicine Marche, Loacker in collaborazione con Intesa San Paolo, ed il Consorzio Nocciola Italia, affiancherà gli agricoltori mettendo loro a disposizione finanziamenti agevolati, una serie di servizi ed il ritiro garantito dell’intera produzione a lungo termine con un prezzo unico garantito.

Gubbio/Gualdo Tadino
08/10/2019 11:41
Redazione
Domani presentazione del programma dell'esercitazione di protezione Civile ”Gubbio si Esercita”
Presentazione del programma dell`esercitazione di protezione Civile ”Gubbio si Esercita”, domani alle ore 12.00 presso l...
Leggi
Gubbio: domani la presentazione della Stagione di Prosa 2019/2020
Domani alle ore 11,30 presso la Sala degli Stemmi del Comune di Gubbio verrà presentata la Stagione di Prosa 2019/2020 d...
Leggi
Arriva a Gubbio un format ideato dall’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria: stasera si parla di social al Digipass (ore 21)
Dopo Narni e Spoleto, arriva a Gubbio un format ideato dall’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria organizzato nei DigiPASS ...
Leggi
Amici del Cuore Gubbio, domenica prossima consegna defibrillatore presso Basilica di Sant'Ubaldo
L’Associazione “Gli Amici del Cuore” di Gubbio APS comunica che domenica 20 ottobre 2019 alle ore 11.30, presso il Chios...
Leggi
Salute Mentale, Open day a Città di Castello
Il 10 ottobre, in occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, l’Osservatorio nazionale sulla salute della do...
Leggi
Fiab Gubbio e Fiab Roma BiciLiberaTutti alla commemorazione del 75° anniversario delle stragi di Marzabotto
Fiab Gubbio e Fiab Roma BiciLiberaTutti hanno partecipato sabato e domenica scorsi, 5 e 6 ottobre, alla commemorazione d...
Leggi
Todi, scoperta frode fiscale per 1,5 milioni di euro. Sequestrati dalle Fiamme Gialle immobili e veicoli
I Finanzieri del Comando Provinciale di Perugia hanno posto sotto sequestro un fabbricato industriale, tre terreni e qua...
Leggi
Il Comune di Gualdo Tadino aderisce alla Giornata Mondiale delle bambine e delle ragazze
Il Comune di Gualdo Tadino partecipa assieme a Terre des Hommes Italia e a molti altri Enti in tutta Italia alla Giornat...
Leggi
Lega Gubbio interroga sulla ciclovia della Valle dell'Assino: "A rischio i fondi?"
E` il consigliere comunale della Lega di Gubbio Michele Carini ad interpellare sindaco e giunta sulla realizzazione dell...
Leggi
Saxa Gres presenta il Grestone a LoppianoLab. Borgomeo:"Il Sampietrino della legalita' ". Nuove prospettive per Tagina
L’economia circolare e il “Sampietrino della legalità” come esempi concreti, per dimostrare che lo sviluppo sostenibile ...
Leggi
Utenti online:      769


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv