Skin ADV

Locatelli, dal G7 segnale forte sull'inclusione

Per la ministra obiettivo 'valorizzazione della persona'.

"È una giornata importante per il nostro Paese, ci ritroviamo qui per dare un segnale forte sull'inclusione, sulla disabilità e per la valorizzazione della persona": è quanto ha detto all'ANSA la ministra Alessandra Locatelli, in apertura del G7 che per tre giorni porta in Umbria 12 tra ministri e capi delegazioni da varie parti del mondo. "Ormai il cambiamento è iniziato anche nel nostro Paese con la riforma sulla disabilità, ma deve essere portato avanti anche nell'attività quotidiana, soprattutto sburocratizzando, semplificando, pensando sempre che qualsiasi cosa si fa lo si deve fare per tutti e soprattutto vedendo in ogni persona le potenzialità e non i limiti", ha aggiunto. "Questo - ha detto ancora Locatelli - può sbloccare anche tanti mondi, cioè quello istituzionale, quello privato e anche quello dei singoli cittadini". Tra i temi che verranno trattati in questi tre giorni ci sono "quelli declinati direttamente dalla Convenzione Onu". "E sui quali - ha sostenuto - i nostri Paesi devono ancora migliorarsi, devono ancora investire sull'inclusione lavorativa, sull'integrazione socio-sanitaria, i servizi, la vita indipendente, la piena autonomia, le attività anche ricreative e sportive, il diritto di tutti ad avere una vita che sia piena. Però poi ci sono anche delle tematiche molto nuove come l'intelligenza artificiale che può migliorare la qualità della vita delle persone e anche la messa in sicurezza delle persone con disabilità quando ci sono tragedie climatiche oppure crisi umanitarie. Questi sono temi che purtroppo sono sempre più attuali e su quali dobbiamo investire". "L'impegno del governo italiano - ha sottolineato la ministra - è già iniziato con la riforma sulla disabilità, in particolare col decreto 62 che mette al centro la persona e rivede e ristruttura tutto quello che è la presa in carico dal territorio fino al livello nazionale. Quindi dobbiamo andare in questa direzione con la sperimentazione e mettere a terra un sistema che coinvolga sempre di più per un percorso di vita che tenga conto delle necessità su misura per ogni singola persona e non uguale per tutti. Devono esserci interventi che sono mirati per ogni singola persona - ha concluso Locatelli -, individualizzati come prevede la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità".

Assisi/Bastia
14/10/2024 12:17
Redazione
Strade bianche comunali collinari, in corso interventi di manutenzione straordinaria da parte del Comune di Spello e Afor Umbria
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di manutenzione straordinaria sulle strade bianche della zona collinare. L’inte...
Leggi
C.Castello: accesa la nuova illuminazione monumentale delle mura urbiche tra Palazzo Vitelli a Sant’Egidio e la palazzina Vitelli
Città di Castello regala a chi frequenta il suo centro storico una cartolina notturna ancora più suggestiva e affascinan...
Leggi
San Giustino: grande attesa per la 18esima edizione di “Sapori & Mestieri”
La manifestazione “Sapori & Mestieri - Brisce di Corposano” di San Giustino compie il suo diciottesimo anno, e lo fa pre...
Leggi
Pubblicato il 4° Rapporto di Sostenibilità Colabeton
È stato recentemente pubblicato nel sito web dell’azienda il Rapporto Sostenibilità Colabeton, giunto alla 4^ edizione i...
Leggi
Gubbio: barriere architettoniche, cittadini chiamati a raccolta
Un questionario online facilmente fruibile e veloce, grazie al quale in forma anonima tutti gli eugubini potranno segnal...
Leggi
Locatelli ad Assisi, si apre G7 inclusione e disabilità
Con la visita della ministra Alessandra Locatelli agli stand delle varie associazioni allestiti ad Assisi si è di fatto ...
Leggi
Furti e rapine dopo essersi appartata, due arresti
E` accusata anche di avere sottratto il borsello a un uomo avvicinato con la scusa di farsi dare un passaggio una peruvi...
Leggi
Nuova veste e tante novità per l'Almanacco Barbanera 2025
È un`edizione tutta nuova quella dell`Almanacco Barbanera 2025, che dal 19 ottobre torna nelle edicole e nelle librerie ...
Leggi
C.Castello: i Carabinieri sequestrano merce contraffatta destinata alla vendita e denunciano due persone
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città di Castello hanno denunciato in stato di liber...
Leggi
Outdoor education: due giorni di formazione per le educatrici comunali
 È  rivolto a 20 coordinatrici ed educatrici dei servizi 0-3 del Comune di Gubbio il corso di formazione sull’outdoor ed...
Leggi
Utenti online:      318


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv