Skin ADV

Loredana Bertè in concerto a Terni per Tributo d'Autore

Il 21 settembre primo grande evento musicale in nuovo palazzetto.

Primo grande concerto a pagamento nella nuova struttura del PalaTerni: il 21 settembre il palazzetto ospiterà infatti l'ultima data del "Ribelle Summer Tour" di Loredana Bertè, nell'ambito dell'edizione 2024 del Tributo d'Autore, già Tributo Endrigo. "Per l'importanza dell'artista, per la grandezza della produzione, per il numero degli spettatori presenti - spiegano le associazioni organizzatrici Terni Città Futura e Argoo - questo sarà il più grande concerto che la città di Terni ospiterà dopo almeno circa 20 anni. Bisogna tornare indietro al 2005 al concerto di Vasco Rossi allo stadio Liberati". Sono 4.000 i biglietti venduti finora, rendono noto gli stessi organizzatori, che sottolineano "l'importanza e la complessità della produzione messa in piedi, a cominciare da un allestimento di palco che vedrà più di 100 punti luce e giganteschi videowall mobili che ripercorreranno per immagini la lunga carriera dell'artista". Sempre nell'ambito del Tributo, nato originariamente in memoria di Sergio Endrigo (sepolto nella tomba di famiglia di Terni), sabato 7 settembre, in via Roma, si svolgerà l'evento "Terni Canta d'Autore", consolidato appuntamento con protagonisti i giovani cantautori. Sul palco si esibiranno 16 giovani provenienti da tutto il centro Italia, selezionati attraverso una call sui principali social oppure segnalati dalle scuole musicali della città. "Il nostro - dicono le due associazioni - è un progetto che vuole fare di Terni la capitale della musica italiana d'autore non solo ospitando come fin qui fatto grandi protagonisti delle scene musicali, ma anche prevedendo momenti di formazione destinati ai giovani cantautori".

Perugia
02/09/2024 17:56
Redazione
Gubbio: venerdì 6 settembre concerto su Puccini all’Emiciclo di Sant’Ubaldo
Torna anche quest`anno la magia del concerto all`Emiciclo della Basilica di Sant`Ubaldo, a Gubbio. L`appuntamento è per ...
Leggi
Domenica 8 settembre presentazione del libro: “Edicole e Madonnine sacre a Fossato di Vico”
Domenica 8 settembre alle ore 16:30 presso la chiesa della “Natività di Maria” di Palazzolo di Fossato di Vico nel giorn...
Leggi
Al via la due giorni di "Percorsi Democratici" a Gualdo Tadino
Il circolo PD di Gualdo Tadino prosegue e rinnova il proprio impegno sul territorio con una nuova iniziativa. Si chiamer...
Leggi
Umbertide: XXIII Edizione della Fratta dell'800, un successo straordinario tra tradizione e innovazione
Umbertide ha celebrato con entusiasmo la XXIII edizione della "Fratta dell`800", un evento che ha saputo coinvolgere e a...
Leggi
A Gubbio la prima CER in Italia alimentata da un impianto eolico
Il week end del 7 e 8 settembre a Gubbio la cooperativa energetica ènostra celebra i suoi 10 anni con è10!, una grande f...
Leggi
Sentiero di Francesco: oggi l'arrivo a Gubbio e il premio per la riconciliazione
Dopo la partenza da Assisi, i viandanti della sedicesima edizione de “Il Sentiero di Francesco” ieri sono stati  impegna...
Leggi
Gubbio: Emozioni in bianco e nero. 1924, il primo cortometraggio sulla Festa dei Ceri
Verrà presentato a Gubbio domenica 8 settembre alle ore 18, "Emozioni in bianco e nero. 1924, il primo cortometraggio su...
Leggi
Convenzione tra il Comune di Spello e Auser Foligno
Siglata la convenzione tra il Comune di Spello e l’Auser Foligno per lo svolgimento di servizi di sorveglianza e accompa...
Leggi
Mostra del ricamo e tessuto a Valtopina
A Valtopina torna l`appuntamento con la Mostra del ricamo e del tessuto artigianale. In programma dal 6 all`8 settembre,...
Leggi
Segni Barocchi, Lavia legge Shakespeare a Foligno
Il Festival Segni Barocchi ha dedicato la sua 45/a edizione a William Shakespeare e a Foligno arriva Gabriele Lavia, che...
Leggi
Utenti online:      899


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv