Skin ADV

Ad Assisi dal 7 al 9 novembre "Cammini"

"Cammini", turismo, arte e luoghi dello spirito, una “tre giorni” che avrà luogo in Assisi dal 7 al 9 novembre.
"Cammini", turismo, arte e luoghi dello spirito, una “tre giorni” che avrà luogo in Assisi dal 7 al 9 novembre. L’evento vuole evidenziare le implicazioni dei cammini, partendo dal sentiero Francescano per passare dalla Via Francigena fino ad arrivare al Cammino di Santiago de Compostela e dei territori attraversati dai pellegrini. “Cammini” nasce come occasione di confronto per analizzare le ricadute non solo spirituali ma anche turistiche dei percorsi attraversati dai viaggiatori-pellegrini in milioni di anni, i cambiamenti e le prospettive di un fenomeno in continua crescita. Venerdì 7 novembre, alle ore 15.00 presso la Sala della Conciliazione, l’iniziativa si apre con il Convegno “Cammini, turismo arte e luoghi dello spirito. Prospettive e itinerari”, un appuntamento centrato sul grande tema degli itinerari di fede, a cui parteciperanno le più alte personalità del settore. Al centro dell’evento, i valori dei cammini, con reportage fotografici, la presentazioni di estratti dei diari scritti da pellegrini in cammino (in collaborazione con La Fondazione del Diario di Pieve Santo Stefano), reading e testimonianze di uomini che hanno attraversato territori di fede e cambiato la loro vita. Sarà presente il Centro Italiano di studi Compostellani, con la mostra: “Santiago e il Cammino delle sue immagini: 25 anni di manifesti Compostellani in Italia”, dedicata ai manifesti ispirati al celebre cammino di Santiago, curata dal Presidente del Centro studi, il Professor Paolo Giuseppe Caucci von Saucken. La mostra a fumetti, inoltre, dedicata la turismo sostenibile e promossa da Ce.Svi.Te.M. onlus, CeVI, Incontro fra i Popoli Progetto Continenti. Sabato mattina si approfondisce, con una degustazione guidata, il tema “Il Cibo, il Pellegrino e il Viaggio”, un percorso storico, culturale e alimentare, dal bordone allo zaino, per percorrere idealmente un viaggio dal medioevo ai nostri giorni,seguendo l’evoluzione del cibo da viaggio. Attività anche per chi ama passeggiare. Si parte sabato mattina per una passeggiata fra gli ulivi che arriva a Spello, mentre domenica, da Valfabbrica si scende fino ad Assisi. Chiude l’evento un suggestivo spettacolo medievale per le vie del centro storico di Assisi, il “ Cunti Simus Concanentes” danza del XIV sec., ispirato al pellegrinaggio al Santuario della Vergine di Montserrat, a cura della Magnifica Parte de Sotto di Assisi. Saranno presenti in conferenza Claudio Ricci, Sindaco di Assisi; Stefano Cimicchi, Amministratore Unico Apt Umbria; Paolo Caucci von Saucken, Andrea Jengo, Direttore Regionale Rai.
Assisi/Bastia
06/11/2008 11:49
Redazione
Umbertide: incontro sulle problematiche legate alla costituzione della holding regionale dei trasporti
Organizzato dal Comune di Umbertide, si è svolto questa mattina presso la locale residenza municipale un incontro per di...
Leggi
Bastia U.: commerciante denunciato per vendita di merce rubata
Un commerciante italiano di 52 anni e` stato denunciato a piede libero dai carabinieri per avere posto in vendita nel su...
Leggi
A Gualdo Tadino l`Obesity Day
L’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione clinica onlus sta promuovendo su tutto il territorio nazionale la mani...
Leggi
Gubbio: un parcheggio al cimitero centrale
L`amministrazione comunale provvederà alla realizzazione di un parcheggio a servizio del cimitero centrale. Il bando è s...
Leggi
Incidenti lavoro: firmato un Protocollo d`intesa per fondi alle famiglie delle vittime
Un fondo regionale per il sostegno alle famiglie delle vittime degli incidenti sul lavoro e per finanziare iniziative st...
Leggi
Gubbio: omaggio a Ginger Rogers e Fred Astaire con il grande ballerino Raffaele Paganini
Sarà Raffaele Paganini, uno dei danzatori più amati dal grande pubblico, il protagonista principale dello spettacolo "Om...
Leggi
Gubbio: Sirio, ok alla cassa in deroga
E` arrivato il tanto atteso ok per la cassa integrazione straordinaria per i dipendenti della Sirio Ecologica. E` questo...
Leggi
Calcio: Gubbio, dubbio Fiumana-Bruni
Doppia seduta per il Gubbio, in vista della delicata trasferta di Bassano. Oggi pomeriggio seduta prevalentemente tecnic...
Leggi
Sequestrati in Umbria circa 520.000 tagliandi irregolari di "Gratta e Vinci"
Circa 520 mila tagliandi riconducibili a concorsi non piu` autorizzati o destinatari di Provvedimenti di cessazione da p...
Leggi
Gubbio: riunioni comitati territoriali n.4 e 5
Tornano a riunirsi gli organismi partecipativi del territorio comunale. Lunedì 10 novembre è stata convocata la riunione...
Leggi
Utenti online:      510


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv