Skin ADV

Assisi, capitale dei diritti umani

La città Serafica diventa punto d’incontro per l’approfondimento e le conoscenze per la tutela dei diritti umani. Lo fa con un corso intitolato proprio “Insegnare i diritti umani”.
La città Serafica diventa punto d’incontro per l’approfondimento e le conoscenze per la tutela dei diritti umani. Lo fa con un corso intitolato proprio “Insegnare i diritti umani”, riservato ai docenti di ogni ordine e grado provenienti da tutto il territorio nazionale. L’iniziativa, organizzata dall’Ufficio per il Sostegno alle Nazioni Unite – Unesco di Assisi e la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), riconosciuta con apposito decreto del Ministero della Pubblica Istruzione, si svolgerà dal 10 al 14 novembre. L’inaugurazione si terrà lunedì prossimo, alle ore 9,30, presso la Sala della Conciliazione del Palazzo Comunale. “L’insegnamento e l’educazione ai diritti umani nella scuola – dice il sindaco Claudio Ricci – sono di prioritaria importanza per la formazione delle giovani generazioni. Il corso mira ad offrire, attraverso l’analisi degli strumenti internazionali, risposte concrete in termini di contenuti e di metodi. Il percorso formativo approfondisce, inoltre, i programmi per l’educazione ai diritti umani delle Organizzazioni internazionali ponendo gli insegnanti all’altezza delle nuove mete educative”. Il programma si articola su diversi temi fondamentali: l’azione delle Nazioni Unite per la protezione dei diritti umani, la tutela dei diritti umani in Europa, Diritti umani: obiettivi e metodologie pratiche per la scuola, l’insegnamento dei diritti umani. Molti gli approfondimenti, tra questi alcuni sono in relazione con i diritti del fanciullo nella scuola, con la televisione, i giornali e i nuovi media. Il corso, che verrà aperto dall’ambasciatore Fabio Migliorini, segretario generale della SIOI, sarà tenuto da relatori di valenza nazionale: Francesca Graziani e Pierluigi Simone (Università Tor Vergata di Roma), Daniela Salvati (Unicri), Andrea Poluzzi (Europe Direct), Adriana Izzi (dirigente scolastico), Massimo Palumbo (Parlamento Europeo), Francesca Quartieri (scrittrice e formatrice), Roberto Montebovi (Unicef), Chiara Bolognini (RaiSat Ragazzi), Anna Maria Donnarumma (Prodocs), Francesca Angelini (Università La Sapienza Roma), Elisabetta Kustermann (esperta metodologie didattiche). “Questo programma di carattere nazionale – aggiunge Maria Aristei Belardoni, assessore delegato all’Onu – è soltanto una fase del percorso tracciato dall’Ufficio per il Sostegno alle Nazioni Unite di Assisi. Alla corposa attività che si sta svolgendo, sono previsti per il 2009 ulteriori ed interessanti iniziative”.
Assisi/Bastia
06/11/2008 11:51
Redazione
Ad Assisi dal 7 al 9 novembre "Cammini"
"Cammini", turismo, arte e luoghi dello spirito, una “tre giorni” che avrà luogo in Assisi dal 7 al 9 novembre. L’evento...
Leggi
Umbertide: incontro sulle problematiche legate alla costituzione della holding regionale dei trasporti
Organizzato dal Comune di Umbertide, si è svolto questa mattina presso la locale residenza municipale un incontro per di...
Leggi
Bastia U.: commerciante denunciato per vendita di merce rubata
Un commerciante italiano di 52 anni e` stato denunciato a piede libero dai carabinieri per avere posto in vendita nel su...
Leggi
A Gualdo Tadino l`Obesity Day
L’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione clinica onlus sta promuovendo su tutto il territorio nazionale la mani...
Leggi
Gubbio: un parcheggio al cimitero centrale
L`amministrazione comunale provvederà alla realizzazione di un parcheggio a servizio del cimitero centrale. Il bando è s...
Leggi
Incidenti lavoro: firmato un Protocollo d`intesa per fondi alle famiglie delle vittime
Un fondo regionale per il sostegno alle famiglie delle vittime degli incidenti sul lavoro e per finanziare iniziative st...
Leggi
Gubbio: omaggio a Ginger Rogers e Fred Astaire con il grande ballerino Raffaele Paganini
Sarà Raffaele Paganini, uno dei danzatori più amati dal grande pubblico, il protagonista principale dello spettacolo "Om...
Leggi
Gubbio: Sirio, ok alla cassa in deroga
E` arrivato il tanto atteso ok per la cassa integrazione straordinaria per i dipendenti della Sirio Ecologica. E` questo...
Leggi
Calcio: Gubbio, dubbio Fiumana-Bruni
Doppia seduta per il Gubbio, in vista della delicata trasferta di Bassano. Oggi pomeriggio seduta prevalentemente tecnic...
Leggi
Sequestrati in Umbria circa 520.000 tagliandi irregolari di "Gratta e Vinci"
Circa 520 mila tagliandi riconducibili a concorsi non piu` autorizzati o destinatari di Provvedimenti di cessazione da p...
Leggi
Utenti online:      520


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv