Skin ADV

Lotta alla droga, i dati dei carabinieri della compagnia di Gubbio

Consumo di droga, in otto mesi sequestrati dalla compagnia carabinieri di Gubbio 3,6 kg di hashish; in calo la cocaina (37,5 grammi) rinvenuta rispetto all'anno precedente
Oltre 3,6 kg di hashish sequestrati (oltre a più modesti quantitativi di cocaina ed eroina), 16 arresti e 24 persone segnalate. E’ il bilancio in estrema sintesi dell’attività anti-droga della Compagnia Carabinieri di Gubbio nei primi 8 mesi del 2006. Numeri che sottolineano l’incisività dell’azione delle forze dell’ordine in un’area che non comprende per altro il solo comune di Gubbio, ma anche i comuni della fascia appenninica (compresi Gualdo e Nocera). Nel dettaglio sono 3,631 i kg di hashish frutto di sequestro (di cui 3,1 kg nel comune di Gubbio), mentre 4 grammi di eroina e 37,5 di cocaina sono gli altri dati significativi. Nell’intero 2005 era più ridotto il bilancio di sequestri di eroina (0,5 grammi) mentre superava i 350 grammi quello di cocaina. Sono 24 le persone segnalate (ai sensi dl DPR 309/90) di cui 18 nel comune di Gubbio, 16 quelle arrestate (di cui 9 a Gubbio) e 4 denunciate a piede libero. La lotta allo spaccio degli stupefacenti, del resto, ha assunto connotati decisamente più significativi negli ultimi mesi, alla luce di un acclarato aumento del fenomeno di consumo nell’intera regione umbra – rispetto alla quale non fa certo eccezione questo comprensorio sebbene al di fuori dei principali traffici delle reti viarie. A confermare questo quadro anche il tenente colonnello del Comando Provinciale, Emiliano Sepiacci, ospite della trasmissione “Linea diretta dossier” (in onda martedì sera su Trg): “La nostra azione sul territorio è sempre incessante e persistente – ha evidenziato – rispetto ad altri centri regionali l’area dell’eugubino-gualdese appare più marginale ma non certo immune. Probabilmente l’attività di spaccio è più rilevante nella stessa Gualdo rispetto a Gubbio, anche se è sempre opportuno tenere alta l’attenzione”. L’opinione pubblica è ancora scossa dal caso-Barbetti (l’imprenditore eugubino deceduto a causa di un cocktail di stupefacenti a fine agosto) che per una comunità come quella eugubina ha costituito certamente un evento traumatico, non solo perché è costato la vita ad un giovane ma soprattutto perché ha tolto il velo ad una situazione sempre più dilagante. L’età dei consumatori di cocaina e di altre droghe “senza buco” – è stato confermato dal colonnello Sepiacci – si è sensibilmente abbassata ed il ruolo che spetta alle famiglie e ad altri centri aggregativi (scuola ma anche gruppi sportivi) è nevralgico in chiave preventiva. “Purtroppo la nostra non è più un’isola felice – ha ammonito la prof.ssa Cecilia Tabarrini, preside dell’Itis “Cassata”, ospite a sua volta alla trasmissione “Linea diretta dossier” nella quale ha illustrato le iniziative di prevenzione e informazione promosse dal suo istituto che ogni anno si reca con un gruppo di studenti in visita a San Patrignano, la comunità guidata da Andrea Muccioli. “Oltre che un problema di informazione è anche un problema di educazione e di dialogo – ha concluso – quel dialogo che vorremmo fortemente intensificare con i genitori dei nostri studenti”.
Gubbio/Gualdo Tadino
28/09/2006 08:36
Redazione
Celebrazioni per l`VIII centenario dell`arrivo a Gubbio di S.Francesco
Con l`esposizione della reliquia della tonaca di San Francesco nell’omonima chiesa di Gubbio hanno preso il via le cele...
Leggi
Bancario accusato di usura, chieste misure meno restrittive
Ha negato ogni addebito l’impiegato di Nocera Umbra, cassiere dell’agenzia spoletina di via Trento e Triste della Banca ...
Leggi
Perugia-Ancona: dopo la riunione a Valfabbrica, si prepara la protesta
Rappresentanti dei Comuni della fascia eugubino-gualdese, dei sindacati Cgil, Cisl, Uil, della Regione e della Provincia...
Leggi
L`impresa eugubina Monacelli realizzerà il nuovo Palazzetto dello Sport di Riccione
Sarà l’impresa edile eugubina Monacelli Franco Costruzioni srl a costruire il nuovo Palazzetto dello Sport del Comune di...
Leggi
Eccellenza: primo pari del Nocera, U.Tiberis a valanga. Promozione: pari del Gualdo, C.Castello ok
Turno infrasettimanale di Eccellenza non privo di sorprese. Il Torgiano vince a Marsciano (2-0) e resta solo in testa al...
Leggi
Tour operator a Gubbio
Anche Gubbio e la sua offerta turistica si colloca all’interno del programma della dodicesima edizione della Borsa del T...
Leggi
Umbertide: inaugurato il nuovo Sportello della Cittadinanza
E’ stato inaugurato ieri mattina l’ufficio della cittadinanza di piazza delle Erbe. La struttura è stata realizzata per ...
Leggi
Presentata la stagione lirica regionale
Con ``Lucia di Lammermoor`` del Teatro lirico sperimentale di Spoleto torna la stagione lirica regionale umbra arrivata ...
Leggi
Tutto e` pronto per Polisport e Tela Umbra
Via libera al rinnovo dei vertici e consigli di ammnistrazione di Polisport e Tela Umbra. Per la presidenza Polisport,...
Leggi
A Gualdo Tadino le celebrazioni in onore di San Michele Arcangelo
A Gualdo Tadino, finita la kermesse dei Giochi delle Porte, prende il via il programma religioso dedicato al patrono San...
Leggi
Utenti online:      575


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv