Skin ADV

Lotteria Chianelli, con i proventi una borsa di studio sui tumori solidi dei bambini

Lotteria Chianelli, con i proventi una borsa di studio sui tumori solidi dei bambini. Alla festa hanno partecipato circa 300 persone, molte delle quali ex pazienti.

Ventisette anni fa, il 26 ottobre 1990, nasceva ufficialmente il Comitato per la vita “Daniele Chianelli”. Un gruppo di genitori che avevano condiviso la difficile e dolorosa esperienza della malattia dei propri figli fondarono un’associazione che aveva l’obiettivo di aiutare tante famiglie in difficoltà e allo stesso tempo sostenere la ricerca per sconfiggere definitivamente leucemie, linfomi e tumori dei bambini. Da allora tanta strada è stata fatta. “Se mi guardo indietro – commenta Franco Chianelli, presidente del Comitato – mi rendo conto di quanta strada abbiamo fatto. Eravamo una piccola associazione di genitori, oggi siamo una realtà consolidata e conosciuta anche oltre i confini nazionali. Mai avrei immaginato quello che siamo riusciti a realizzare. In questi 27 anni abbiamo donato 15 milioni di euro in favore della ricerca e dell’ospedale. Abbiamo costruito un Residence con 30 appartamenti in cui i malati e le loro famiglie vivono senza spese di affitto. Abbiamo contribuito alla progettazione e realizzazione del Creo, il Centro di ricerca emato-oncologico. Siamo vicini a medici e ricercatori sostenendoli ogni giorno nel loro lavoro, anche grazie all’istituzione di un gruppo multidisciplinare composto professionisti che affiancano il personale sanitario, prendendo in carico il paziente sotto ogni punto di vista. Ma non saremmo mai riusciti a realizzare tutto questo senza il sostegno e l’aiuto di tantissime persone che da 27 anni ripongono in noi la loro fiducia”. Domenica sostenitori e volontari si sono riuniti al Residence Chianelli per festeggiare questo compleanno speciale. Ma le sfide sono tante, così come gli obiettivi da raggiungere. “La festa di compleanno del Chianelli – aggiunge il presidente – è anche un’occasione di raccolta fondi grazie alla nostra tradizionale lotteria. Abbiamo venduto in tutta Italia, con l’aiuto di tante persone, oltre 10mila biglietti e con i proventi, riusciremo ad istituire una borsa di studio sui tumori solidi infantili. Non ci fermeremo e auguriamo a tutti noi altri 100 anni di amore e solidarietà”. Alla festa hanno partecipato circa 300 persone, molte delle quali ex pazienti che hanno raccontato, alla presenza del direttore della Struttura complessa di Ematologia e Trapianto, professor Brunangelo Falini e di alcuni medici dei reparti di Oncoematologia pediatrica ed Ematologia, la loro esperienza di guarigione e ritorno alla vita. Il pomeriggio è stato allietato dalla musica del coro Tuoro-Fontignano e del celebre frate-tenore Alessandro Brustenghi, mentre i più piccoli si sono divertiti con i giochi di prestigio del mago Kenzo.

Perugia
30/10/2017 12:00
Redazione
Gubbio. La Caritas e l'omaggio a don Milani: il 10 novembre in dono opera omnia agli istituti superiori
Il prossimo 10 novembre a Gubbio (ore 17.15), presso la Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, la Caritas dioc...
Leggi
Gubbio: "Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo" arriva la 4a tappa, Cantiano-Acquapartita domenica 12 dicembre
È in programma domenica 12 novembre, la quarta tappa dell’iniziativa "Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo" promossa dall...
Leggi
Delitto Meredith, dieci anni dopo i misteri coprono le certezze: stasera alle 19 su TRG la puntata di "Link" con l'intervista a Sollecito
Era il 31 ottobre 2007 quando a Perugia si consumò l`omicidio di una studentessa che avrebbe acceso come non mai i rifle...
Leggi
Gubbio: domani presentazione del documentario della Danae film production su Federico II
Si terrà domani venerdì 3 novembre alle ore 17, presso la Biblioteca Sperelliana, la presentazione del documentario prod...
Leggi
Da giovedi' 2 novembre nuovo numero verde per informazioni su servizi sanitari Usl 1: 800636363
Dal 2 novembre il Numero Umbria Sanità  (NUS) 800.63.63.63 sostituirà lo 075075075 per le informazioni sull’accesso alle...
Leggi
Gubbio, la Diocesi sfida Halloween con "La Festa della luce". Pomeriggio all'Aratorio familiare, in serata preghiera a San Marziale
  Una festa della Luce, al posto delle "tenebre" di una tradizione che ha poco a che fare con la cultura e la storia it...
Leggi
Gubbio, è tornato a suonare oggi il Campanone: alle 12 ha "celebrato" il suo 248mo compleanno
E` tornata oggi, 30 ottobre, a mezzogiorno la tradizionale sonata del campanone in occasione del suo compleanno, il 248e...
Leggi
Premi per la comunicazione alla “Città del Ben…essere” dall'Associazione Dietetica e nutruzione
In occasione del XVII Corso Nazionale dell’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI), tenutosi dal 1...
Leggi
Garanzie per credito a Pmi, siglato accordo Gepafin-Bcc Spello e Bettona
Un plafond iniziale di 3 milioni di euro di finanziamenti alle piccole e medie imprese del territorio. È quanto prevede ...
Leggi
Norcia, un anno dopo il sisma celebrazioni in piazza e istituzioni sul palco. Riconoscimenti ai soccorritori
“Un gesto semplice, ma carico di un profondo sentimento di riconoscenza, per dirvi grazie di cuore per ciò che avete f...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv