Skin ADV

Luca Ronconi, a un anno dalla morte il film documentario Scuola d'estate

A un anno dalla scomparsa di Luca Ronconi, morto il 21 febbraio 2015, l'Istituto Luce Cinecitta' porta nelle sale italiane il film documentario di Jacopo Quadri 'La scuola d'estate'.
A un anno dalla scomparsa di Luca Ronconi, morto il 21 febbraio 2015, l'Istituto Luce Cinecittà porta nelle sale italiane il film documentario di Jacopo Quadri 'La scuola d'estate', dedicato alla personalità di un gigante delle scene europee. Vincitore del Premio Speciale ai Nastri d'Argento 2015, presentato con successo ai Festival internazionali di Torino, Rotterdam e Guadalajara, il film documentario uscirà in oltre 20 città da lunedì 15 febbraio, con proiezioni anche alla presenza dell'autore. Non è un ritratto biografico o il riassunto di una vita nell'arte, ma una finestra su un'energia, un'immaginazione, un lavoro mentre si svolge. Ne 'La scuola d'estate' Ronconi si racconta tra vita e teatro, in uno stato di grazia che lo consegna alla fiaba. Tredici anni fa Luca Ronconi scelse l'Umbria, con la scuola di teatro 'Centro Teatrale Santacristina', per creare uno spazio dove accogliere giovani attori e attrici.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/02/2016 16:26
Redazione
Umbertide: giovedì 18 febbraio consiglio Comunale aperto sulla ex Fcu
Si terrà giovedì 18 febbraio alle ore 15.30 presso la sala convegni del Centro socio culturale San Francesco il Consigli...
Leggi
Foligno, torna lo spettacolo "Spezziamo le catene": stamane conferenza di presentazione, stasera su "Trg attualità" (ore 21)
L`appuntamento è per questa mattina, Lunedì 15 Febbraio 2016, alle ore 11, presso l’Auditorium di Santa Caterina, dove s...
Leggi
Gubbio: nasce un nuovo comitato per discutere del Centro accoglienza profughi
Si chiama "Libero Comitato cittadino" ed è la nuova aggregazione spontanea che nasce a Gubbio, con un obiettivo preciso:...
Leggi
Oasp Umbria ha incontrato Barberini per ridurre le liste di attesa
Migliorare la qualità complessiva del servizio reso ai cittadini umbri, riducendo le odiose liste di attesa e gli scomod...
Leggi
L'assessore Cecchini su riforma delle province e Polizia provinciale
“La Giunta regionale ha mantenuto e manterrà tutti gli impegni presi e nei tempi previsti sulla riforma delle province, ...
Leggi
Gubbio, torna sabato 13 febbraio l'Open day al poliambulatorio Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, do...
Leggi
Alla Mavarelli - Pascoli di Umbertide fondi per lo sport per disabili
C`è anche la media Mavarelli-Pascoli tra le trenta scuole italiane finanziate dal Cip - Comitato Paralimpico Italiano pe...
Leggi
Valfabbrica: smarrisce tutti i suoi risparmi, ma i Carabinieri li ritrovano e restituiscono 25 mila euro
Sembrerebbe di assistere ad una favola, di quelle che i nonni sono soliti raccontare ai nipoti prima di farli addormenta...
Leggi
Volley, B2 femminile: La Newfont Mori Gubbio verso Imola per continuare a sognare
Volley, B2 femminile: la Newfont Mori Gubbio in grande spolvero nel girone F. Le eugubine difatti hanno vinto con un per...
Leggi
Presciutti: "Il 26 febbraio Cda per il Polo museale diocesano di Gubbio"
Per la vita amministrativa oggi torna a scrivere il sindaco di Gualdo tadino sula vicebnda del polo museale diocesano di...
Leggi
Utenti online:      328


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv