Skin ADV

Maltempo. Confartigianato lancia allarme per le imprese

Maltempo. Confartigianato da Gualdo lancia l'allarme per il blocco dei lavori delle aziende a causa della neve. 300 imprese in difficoltà

"Le abbondanti e continue nevicate che hanno interessato particolarmente tutta l’area della dorsale appenninica stanno diventando una vera e propria emergenza per l’economia di queste zone e molte attività produttive dell’artigianato e della piccola e media impresa stanno subendo ripercussione davvero pesanti " . A lanciare l’allarme è il Presidente della Confartigianato territoriale di Gualdo Tadino, Claudio Carini, che manifesta le molteplici situazioni di difficoltà lamentate dalle imprese. Non è solo il settore manifatturiero, come la ceramica ed il tessile, abbigliamento e calzaturiero, a dover sostenere ulteriori contraccolpi negativi da questa nuova calamità, ma soprattutto sono interi comparti produttivi come quello dell’edilizia, completamente fermi da più di un mese a dover sopportare le conseguenze più pesanti.
"Stiamo parlando di oltre 300 imprese fra costruttori edili in senso stretto, intonacatori, pittori edili, movimento terra, installatori d’impianti elettrici ed idraulici - dice Carini -  che hanno sede operativa nei Comuni della fascia appenninica particolarmente interessata dai fenomeni nevosi e di freddo intenso registrato negli ultimi giorni ". Inoltre flessioni significative di fatturato si riscontrano anche per le imprese di autotrasporto e per quelle dei servizi alla persona come barbieri, parrucchieri, estetiste, lavanderie. Una situazione di mal tempo che si è protratta troppo a lungo e che a questo punto richiede interventi mirati per limitare i danni economici sulle imprese che, pur non fatturando, devono fare fronte alle scadenze fiscali, contributive ed ai vari impegni finanziari. La proposta del Presidente di Confartigianato è quella di chiedere, da parte dei Comuni più colpiti da tale fenomeno, il riconoscimento dello stato di calamità naturale accompagnato da misure di sostegno ai settori più danneggiati. Un provvedimento che dovrebbe dare la possibilità alle imprese di sospendere i prossimi pagamenti fiscali e contributivi, magari consentendone la restituzione dilazionata di un anno.

 


03/03/2005 12:39
Redazione
Gualdo. Fi e An chiedono pubblicazione studi Arpa
All`indomani del consiglio comunale di Nocera Umbra sul tema dei prelievi presso il bacino su cui insistono le sorgent...
Leggi
Studente tifernate alla base spaziale di Star City con l`astronauta Vittori
E’ partito per la base spaziale di Star City lo studente tifernate Diego Borchiellini vincitore, come allievo dell’Ist...
Leggi
Pietralunga, il Comune partecipa al Patto per lo Sviluppo
Il Comune di Pietralunga sarà presente nel Patto per lo sviluppo con un progetto di valorizzazione e miglioramento del...
Leggi
Rifiuti, Aloia: urge un Consiglio comunale aperto
Un consiglio comunale aperto per illustrare ai cittadini i problemi che oggi l’Ato 1 dei rifiuti si trova a dover affr...
Leggi
Gualdo Tadino, giovedì inaugurazione della nuova sede del Sat
Inaugurazione giovedì 10 marzo alle 12.30 della nuova sede del Sat, il servizio agricolo territoriale, di Gualdo Tadino,...
Leggi
Gianni Morandi lancia il Memorial "Sandro Ciotti", il 28 marzo a Gubbio: sarà uno degli "E...20!" di Trg
E` Gianni Morandi, il sempreverde cantante bolognese, idolo di diverse generazioni di appassionati di musica, il testi...
Leggi
Città di Castello, arrestati "Bonny & Clide" dei cimiteri tifernati
Due persone arrestate dagli agenti del Commissariato di Polizia di Città di Castello per i furti nelle autovetture par...
Leggi
Coppa Umbra: Città di Castello sconfitto dalla Narnese 3-0
Coppa Umbra: il Città di Castello esce ancora una volta sconfitto nella finale, a distanza di 2 anni dalla beffa ai ri...
Leggi
Stabilito orario derby Gubbio-Gualdo
Calcio di C2. Si giocherà alle 14.30 il derby di mercoledì prossimo 9 marzo al S.Biagio tra Gubbio e Gualdo, gara di r...
Leggi
San Giustino: sequestrato capannone che ospita allevamento avicolo
I carabinieri del Noe di Perugia, in collaborazione con quelli di San Giustino Umbro, hanno sequestrato un capannone d...
Leggi
Utenti online:      489


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv