Skin ADV

Maltempo: San Giustino e Citerna chiedono lo stato di calamità naturale

Maltempo: i sindaci di San Giustino e Citerna chiedono lo stato di calamità naturale a seguito del nubifragio di ieri. Trasferito all'ospedale di Siena il giovane caduto dal tetto dell'abitazione; è ancora in prognosi riservata.
A seguito del nubifragio di ieri, i sindaci dei comuni di San Giustino Fabio Buschi e di Citerna Claudio Serini chiedono lo stato di calamità naturale. E’ iniziata ieri mattina la ricognizione dei danni, gli uffici tecnici dei rispettivi Comuni sono al lavoro, «tuttavia - spiegano Serini e Buschi- è ancora prematuro quantificare la portata economica dei danni riportati da edifici pubblici, strade, zone di campagna con numerose frane e smottamenti, allagamenti sottopassi, percorsi verdi devastati ed argini dei fiumi compromessi”. Una prima sommaria stima si attesta comunque su cifre di notevole rilevanza economica. “Siamo i due Comuni dell’Altotevere – proseguono Serini e Buschi - che sono stati colpiti in maniera più grave da questo evento anomalo che si è localizzato nella frangia più a nord dell’Altotevere”. Per quanto riguarda il comune di San Giustino, il territorio è stato colpito in tutte le sue frazioni: Lama, Selci, San Giustino, Celala, con gravi danni nelle zone collinari e montane con frane e smottamenti a Valdimonte, Celalba, Parnacciano e Corposano. I percorsi verdi sono stati devastati, gli argini dei fiumi messi in serio pericolo dalle piene dei torrenti che oggi comunque sembrano rientrate a regime. Ingenti i danni agli edifici pubblici: scuole allagate, magazzini ed archivi inondati di acqua oltre a tante abitazioni private e ad alcune aziende della zona industriale. Seria la situazione della viabilità con la Tiberina 3bis nel tratto dell’Altomare che è stata chiusa per un lasso di tempo al traffico per permettere ai tecnici di liberare la carreggiata dall’ingente quantitativo di acqua, così come altre strade comunali ed i sottopassi letteralmente allagati ed impraticabili. Sono due invece i territori del comune di Citerna principalmente colpiti dall’ondata di maltempo: Pistrino e Fighille, hanno riportato seri danni nelle strutture pubbliche e private. Il Torrione di Citerna è stato scoperchiato dalle violente folate di vento, c’è una frana lungo 2 chilometri della strada che collega la frazione di Fighille al Sasso. Rimangono gravi le condizioni del giovane di Pistrino incautamente avventuratosi sul tetto dell’abitazione: a seguito del cedimento del manufatto il giovane ha riportato gravi ferite. Subito ricoverato nell’Ospedale di Sansepolcro, questa mattina è stato trasferito a Siena: la prognosi resta ancora riservata.

20/09/2007 08:33
Redazione
Corso per lo sviluppo delle competenze professionali per valorizzare il Parco del Monte Cucco
“Lo sviluppo delle competenze professionali per la valorizzazione del Parco del Monte Cucco”, questo il titolo dell’inco...
Leggi
C.Castello:riapre il Centro Territoriale Permanente per l` Educazione degli adulti.
In concomitanza con la riapertura delle scuole anche il centro territoriale Permanente per l’Educazione degli adulti, s...
Leggi
Doppia seduta per il Foligno, Girardi fuori due settimane
Doppia seduta di allenamento oggi per il Foligno. Mattinata dedicata all`esercizio atletico e pomeriggio cura della part...
Leggi
Virtus Gualdo-Virtus Montecastelli 5-5
La Virtus Gualdo getta alle ortiche un`enorme occasione nella prima sfida ufficiale della stagione contro la Virtus Mont...
Leggi
Roma: anche il direttore TRG all`udienza del Presidente Napolitano con la stampa
Una giornata speciale per il mondo del giornalismo, quella di ieri a Roma, e anche per la nostra emittente: al Quirinale...
Leggi
S.Giustino. Un`altra interrogazione per via Gavina a Selci.
“Via della Gavina a Selci deve essere messa in sicurezza”. Queste sono le parole del capogruppo di “Uniti per cambiare” ...
Leggi
C.Castello. Treni in ritardo nella tratta Sansepolcro-Perugia.
Voci di protesta da parte dei pendolari che ogni giorno percorrono la tratta Sansepolcro-Perugia. Infatti ormai da una s...
Leggi
Violento nubifragio nell`eugubino
E` stato un vero e proprio nubifragio quello che si abbattuto ieri sera dopo 19 su Gubbio e i comuni della fascia con tu...
Leggi
Gubbio: giù il sipario sul convegno dedicato all`arte organaria
Si è concluso ieri nella Sala Trecentesca del palazzo comunale il "Convegno internazionale dedicato all`arte organaria e...
Leggi
S.Giustino. Tante emergenze a causa del maltempo.
Un giovane cade dal tetto per il forte vento e viene ricoverato in ospedale in condizioni gravissime. È uno dei tanti in...
Leggi
Utenti online:      298


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv