Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: giù il sipario sul convegno dedicato all'arte organaria
Gubbio: giù il sipario sul convegno dedicato all'arte organaria. Ieri la conclusione nella sala Trecentesca del Comune.
Si è concluso ieri nella Sala Trecentesca del palazzo comunale il "Convegno internazionale dedicato all'arte organaria e alla musica per organo" dedicato al tema "L'Umbria nel quadro europeo", promosso dalla Deputazione di storia patria per l'Umbria e dall'Accademia organistica umbra di Amelia. Un convegno itinerante che ha toccato oltre a Gubbio le città di Amelia, Foligno, Trevi e Collescipoli e che ha visto le relazioni di una ventina di esperti tra docenti universitari, studiosi e musicisti. Quattro giorni di dibattiti ed incontri, ma anche di visite guidate e concerti, sul ricchissimo patrimonio organario dell'Umbria, un patrimonio che non è soltanto un punto di riferimento per il panorama musicale ma anche un documento fondamentale per conoscere la nostra storia artistica, civile e religiosa. "Questi quattro giorni di incontri e dibattiti sono stati la conferma della ricchezza del patrimonio organario dell'Umbria nel quadro italiano ed europeo - ha affermato il docente dell'Università di Perugia e del conservatorio "Santa Cecilia" di Roma Saverio Franchi - Il convegno ha unito due diversi aspetti, da una parte la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio umbro e dall'altra il collegamento storico-culturale con l'Italia e l'Europa, e lo ha fatto attraverso una serie ricchissima di interventi ed approcci diversi. Speriamo di poter contribuire con la pubblicazione degli atti di questo convegno -ha aggiunto - alla valorizzazione di un patrimonio che, benché avvertito localmente, non raggiunge la conoscenza né delle autorità preposte né del pubblico colto che percepiscono spesso l'organo come una suppellettile delle chiese quando invece rappresenta il fulcro dell'attività liturgica". Un convegno quindi promosso al fine di valorizzare un patrimonio unico, di cui è ricca anche la città di Gubbio. "Gubbio è stata crocevia dell'arte organaria a livello italiano e soprattutto europeo - ha aggiunto la docente presso l’Università di Perugia Biancamaria Brumana - qui non solo furono costruiti spendidi strumenti ma furono composti anche brani di letteratura organistica di assoluto valore”.
Gubbio/Gualdo Tadino
19/09/2007 11:22
Redazione
Twitter
19/09/2007 13:10
|
Attualità
Roma: anche il direttore TRG all`udienza del Presidente Napolitano con la stampa
Una giornata speciale per il mondo del giornalismo, quella di ieri a Roma, e anche per la nostra emittente: al Quirinale...
Leggi
19/09/2007 11:05
|
Cronaca
S.Giustino. Tante emergenze a causa del maltempo.
Un giovane cade dal tetto per il forte vento e viene ricoverato in ospedale in condizioni gravissime. È uno dei tanti in...
Leggi
19/09/2007 09:52
|
Cronaca
Nubifragio anche nell`Eugubino
(da Il Giornale dell`Umbria) E` stato un vero e proprio nubifragio quello che si abbattuto ieri sera dopo 19 su Gubbio ...
Leggi
19/09/2007 09:43
|
Attualità
Gubbio città di pensionati
(Da Il Giornale dell`Umbria, di Valentina Santucci) Gubbio città di pensionati. E` quanto emerge dai dati forniti dalla...
Leggi
19/09/2007 08:24
|
Attualità
Foligno. Asl 3, il bilancio di un anno
Se è vero che le cifre nella loro asettica oggettività non danno conto dell’interpretazione dei fenomeni, è altrettanto ...
Leggi
19/09/2007 07:07
|
Costume
Sabato a Gualdo Tadino le prove dei tiratori
A Gualdo Tadino come negli ultimi tre anni si rinnova l’appuntamento per sabato 22 settembre pomeriggio con le prove dei...
Leggi
18/09/2007 21:02
|
Cronaca
S.Giustino: Nubrifagi e allagamenti a Citerna e San Giustino
Nubrifagi, allagamenti, frane. Un pomeriggio da incubo per gli abitanti della zona nord del comprensorio altotiberino,...
Leggi
18/09/2007 19:58
|
Sport
C.Castello: Il "Condor" sulla panchina del Castello Group
Il "condor" sulla panchina del Castello Group. Immediata la sostituzione di Giulio Franceschini da parte della dirigenza...
Leggi
18/09/2007 16:25
|
Cultura
Bevagna: “In Chartis Mevaniae” compie dieci anni
Ritorna “In Chartis Mevaniae”, l’evento culturale organizzato dal Comune di Bevagna, con il sostegno della Provincia di ...
Leggi
18/09/2007 16:10
|
Attualità
Conferenza stampa a Roma per il decennale del terremoto
Il calendario delle iniziative promosse dalle Regioni Umbria e Marche per la ricorrenza del decennale del sisma che nel ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
458
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv