Skin ADV

Marcia Perugia-Assisi: una giornata all'insegna della Pace

Marcia Perugia-Assisi: una giornata all'insegna della Pace. Appello di Flavio Lotti (Tavola della Pace) che chiede alla politica di evitare personalismi. Ricordata la causa dei monaci in Birmania.
Alla partenza da Perugia Flavio Lotti ha letto l'articolo 1 della dichiarazione dei diritti universali dell'uomo; ad Assisi tutti coloro che hanno raggiunto la Rocca Maggiore hanno alzato le mani contro la poverta' dopo un momento di preghiera di un gruppo di monaci tibetani e uno di silenzio contro violenza e guerre: e' stata quella di ieri una Marcia della pace per chiedere ''Tutti i diritti umani per tutti'' . Caratterizzata soprattutto dalla vicinanza alla ex Birmania e per ricordare quanto sta succedendo in quel Paese. Per questo quasi tutti i partecipanti - secondo gli organizzatori erano 200 mila - hanno portato qualcosa di rosso. E il passaggio della Marcia davanti al Sacro convento di Assisi e' stato caratterizzato dalla simbolica accensione di una lampada ''come gesto di speranza''. E' stata consegnata dal vescovo di Assisi, mons. Domenico Sorrentino, e dal padre custode del Sacro convento, Vincenzo Coli, al rappresentante di un' associazione clandestina per l' economia e lo sviluppo della Birmania, Zaw Tun. Al corteo si sono poi uniti anche quattro francescani con fazzoletti rossi. E' stata pero' anche la giornata del ricordo della giornalista Anna Politkovskaja, uccisa un anno fa, con una delegazione russa che ha marciato da Perugia ad Assisi. Poi, dal palco della Rocca, si e' parlato dei diritti dell'informazione e dell'omicidio in Somalia della cronista della Rai Ilaria Alpi. Tanti temi che si sono fusi nella giornata. ''Questa marcia - ha detto Flavio Lotti, il coordinatore della Tavola della Pace - e' stata voluta da donne e uomini che sognano di vivere in un mondo pacifico e piu' solidale. Siamo venuti ad Assisi per dire ad alta voce che non possiamo continuare a tollerare l'intollerabile come la gente che muore di fame e di sete, o che si continui a considerare la guerra come necessaria''. E di pace ha parlato il Papa nel messaggio con il quale si e' rivolto ai partecipanti alla Marcia. L'ha definita ''preziosa'', un ''dono di Dio''. Ricordando la sua recente visita ad Assisi, Benedetto XVI ha rinnovato l'appello alla comunita' internazionale ''per una pacifica soluzione dei conflitti nelle varie regioni del mondo''. Pace e rispetto dei diritti hanno chiesto le tante voci della Perugia-Assisi che forse mai come quest'anno ha visto una presenza massiccia di scout. Con loro semplici cittadini, amministratori con fascia tricolore e gonfaloni, ma anche politici e ministri (quello delle Pari opportunita' Barbara Pollastrini e' salita sul palco nella manifestazione conclusiva alla Rocca di Assisi).
Assisi/Bastia
08/10/2007 09:48
Redazione
Sigillo: initiolazione del parco del Giacconale al generale Dalla Chiesa
Si è svolta sabato mattina alle 10.30 a Sigillo la cerimonia per l’intitolazione del parco del Giacconale e l`inaugurazi...
Leggi
Volley, Brunelli inizio con il piede giusto
Prima di campionato per Brunelli Volley, alle prese con le cugine marchigiane di Urbino, quasi un derby. Una Brunelli V...
Leggi
Virtus Gualdo, pesante sconfitta ad Assemini
Pesantissima sconfitta per la Virtus ad Assemini, partita nella quale gli isolani si sono imposti per 10 a 3 dopo un mat...
Leggi
Basket C2, Gubbio non fallisce
Decisamente senza storia il match del Basket Gubbio Cementerie Barbetti a Marsciano, nessun problema per gli uomin di Pa...
Leggi
Volley, sabato parte il campionato di B1
Meno di una settimana per l’esordio in campionato della Gherardi Cartoedit Tratos Sabato 13 Ottobre alle ore 21 al PalaE...
Leggi
Le foto di Papa Wojtyla: mostra-evento a Gubbio
Il pontificato di papa Giovanni Paolo II raccontato dalle immagini di Giancarlo Giuliani e Paolo Cocco. E` la mostra fot...
Leggi
Gubbio, ancora ko: 3-1 contro il San Marino; Foligno di nuovo vittorioso contro la Cavese grazie a Turchi (1-0)
Continua il calvario del Gubbio, in una stagione sempre più somigliante ad una "Via Crucis": l`ennesima "stazione" sotto...
Leggi
Percussionistica –World Rhytm Festival dal 12 Ottobre al 3 Novembre
Decima edizione per il festival itinerante del ritmo Percussionistica –World Rhytm festival che si svolgerà in Alta Umbr...
Leggi
Umbertide. Inopportuno un altro liceo scientifico a Città di Castello.
Continua la polemica circa la possibilità di istituzione di un corso di liceo scientifico a Città di Castello dopo l’app...
Leggi
Rugby Gubbio, parte l`avventura tra soliti problemi
Dopo il successo dell’ultimo campionato -concluso con le 5 sfide playoff per la promozione in serie B- quest’anno la Fed...
Leggi
Utenti online:      482


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv