Skin ADV

Marini da Foligno: "No ad un'Umbria con un'unica Provincia, rischio centralismo"

La Presidente della Regione, Catiuscia Marini dagli Stati Generali di Foligno: "No ad un'Umbria con un'unica Provincia, rischio centralismo e rottura del percorso dell'ultimo quindicennio".
“No ad un nuovo centralismo e a scelte che, motivate dalla necessità di contrastare la crisi economica attraverso misure di riduzione della spesa, di fatto determinano una riforma dell’assetto istituzionale dello Stato che oggi riguarda le Province e che domani potrebbe interessare le Regioni come gli stessi Comuni”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, concludendo i lavori, a Foligno, degli Stati Generali delle Autonome Locali umbre in materia di riordino istituzionale. “L’approccio con cui questo governo sta affrontando la crisi economica e il contenimento della spesa pubblica sembra voler spazzare via, o quantomeno interrompere – secondo Marini, l’importante percorso degli ultimi quindici anni che ha invece irrobustito e rafforzato nel Paese il ruolo dei poteri e delle autonomie locali, a partire dalle riforme Bassanini, al nuovo Titolo V della costituzione e al dibattito sull’assetto federale dello Stato. Questo governo, infatti, ha scelto la via della riduzione della spesa pubblica indirizzando le sue politiche di tagli e austerità proprio verso quella parte di spesa che ha a che fare con i livelli decentrati del governo, e quindi della capacità di rappresentanza dei territori. Non mi convince – ha detto la presidente - questa strategia di contrasto della spesa pubblica che punta a ridurre il ruolo e la rappresentatività delle comunità locali. La stessa Europa, verso cui tutti dicono di guardare ed ispirarsi, va in direzione contraria. Siamo, infatti, alla vigilia della discussione della nuova stagione dei fondi comunitari e della nuova politica di coesione che invece – sottolinea la presidente - vuole rafforzare il ruolo dei territori, soprattutto in vista dello sviluppo e della crescita economica che non può che realizzarsi accrescendo la coesione sociale”. “L’Italia ha un grande bisogno di un riordino ed una riforma su cui sono pronta a confrontarmi, anche rispetto a scelte che vadano nella direzione della riduzione dei livelli di governo oggi esistenti, fino al tema delle aggregazioni regionali, soprattutto se finalizzate ai grandi nodi dello sviluppo economico, delle reti infrastrutturali, o della ricerca. Oggi pero – ha aggiunto - siamo chiamati a dare comunque un parere e ritengo che esso debba essere il frutto di una attenta, approfondita e meditata scelta che deve saper guardare oltre ed indicare un’idea di Umbria più forte e coesa, e non frammentata e lacerata”. "Sarebbe un errore gravissimo – ha proseguito Marini - un’Umbria articolata su una sola provincia. Insomma un ente che di fatto sarebbe coincidente per territorio con la stessa Regione, impedendo quel processo di decentramento di funzioni e politiche a livello territoriale fondamentali sia per la crescita che per lo sviluppo delle comunità. E’ quindi positivo che oggi il consiglio delle autonomie locali abbia tracciato un percorso per un nuovo assetto istituzionale dell’Umbria che si fondi su due aree. Dobbiamo cogliere dunque questa occasione per rafforzare l’Umbria, nell’intesse prima di tutto dei cittadini, delle imprese, di tutta la comunità regionale. E questo parere ci richiama, quindi, anche alle nostre responsabilità di amministratori pubblici di saper proporre un assetto istituzionale nuovo che sappia garantire piena rappresentanza a tutte le comunità. Voglio, infine, sottolineare come però in Umbria non siamo stati a guardare, né abbiamo atteso le scelte di questo Governo nell’avviare un nostro autonomo e serio processo di riorganizzazione istituzionale teso alla semplificazione, ma anche al contenimento ed alla riduzione dei costi della politica, così come del funzionamento della macchina amministrativa, anticipando in un certo senso ciò che oggi viene chiesto di fare alle Regioni”.
Foligno/Spoleto
18/09/2012 10:48
Redazione
“Conoscere Gubbio 11”. Domenica 30 settembre alla scoperta del Colle Eletto. Iscrizioni entro venerdì 28
Venerdì 28 settembre scade il termine per iscriversi all`Undicesima edizione di "Conoscere Gubbio", l’iniziativa del Mag...
Leggi
Assisi: Capossela canta San Francesco
“Cantiche” è il titolo scelto da Vinicio Capossela per presentare lo straordinario ed unico concerto, dedicato alla figu...
Leggi
Stasera puntata finale di "QN Quintana news" (ore 21.15 su TRG1 - canale 111)
Celebrato il nuovo successo del rione Croce Bianca, cala il sipario anche sulla Giostra della Rivincita. E stasera è tem...
Leggi
Umbertide: E` calato il sipario sull`edizione 2012 della Fratta dell`800
Il fascino e la simpatia di Claudia Andreatti, Miss Italia 2006, hanno chiuso in bellezza l`edizione 2012 della Fratta d...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in sedut...
Leggi
Concluso il laboratorio diretto da Luca Ronconi presso il Centro Teatrale Santacristina
Sabato 15 e domenica 16 settembre si è concluso con due pomeriggi di prove aperte il laboratorio diretto da Luca Ronconi...
Leggi
Serie D, Casacastalda e Sansepolcro in vetta
Casacastalda ancora grande protagonista dopo la terza giornata del campionato di Serie D. I gialloverdi di Mister Franci...
Leggi
Incidente sul lavoro sulla Pianello-Gualdo Tadino
Un operaio di 42 anni, originario del Marocco, è rimasto gravemente ferito oggi pomeriggio in seguito ad un incidente su...
Leggi
Incontro a Gubbio con lo scrittore Giancarlo De Cataldo
“Non è detto che la letteratura noir non sia in fondo più etica della realtà stessa”. E’ uno dei passaggi più significat...
Leggi
Gualdo T.: riapertura Piscina Comunale
Oggi, lunedì 17 settembre, ha riaperto la Piscina Comunale di Gualdo Tadino per la stagione invernale. Gli appassionati ...
Leggi
Utenti online:      393


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv