Skin ADV

Marini in visita nei centri colpiti dalla nuova ondata sismica: "Siamo tornati in piena emergenza"

La presidente della Regione Marini in visita nei centri colpiti dalla nuova ondata sismica: "Siamo tornati in piena emergenza. Dobbiamo ricominciare daccapo con quanto gia' fatto per Norcia".
“I nuovi eventi sismici di ieri, e che ancora oggi proseguono, hanno inferto un duro colpo alla nostra regione, ed alla Valnerina in particolare. Siamo tornati praticamente in piena emergenza”. È quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che da stamattina sta visitando tutti i centri della Valnerina colpiti da questo nuovo terremoto, dove – accompagnata tra gli altri dai sindaci di Norcia e Preci, Nicola Alemanno e Pietro Bellini - ha anche incontrato moltissimi cittadini, donne e uomini della protezione civile, vigili del fuoco e le forze dell’ordine che stanno operando ininterrottamente in tutta la zona interessata dal sisma, ed ai quali ha rivolto il suo più sincero ringraziamento per ciò che stanno facendo, e per la loro vicinanza alle popolazioni duramente colpite e provate. “Purtroppo - ha aggiunto Marini - siamo tornati in una fase di assoluta emergenza, e per di più con un livello di danneggiamento ancor più ampio e diffuso. Quindi, dobbiamo ora ricominciare daccapo, pensando ora prima di tutto all’assistenza alle persone ed alla loro sicurezza, cercando soluzioni nel breve e medio periodo che siano le più confortevoli possibili”. Per la presidente Marini, dunque, questa nuova crisi sismica ha rappresentato “un duro colpo, proprio nel momento in cui stavamo per uscire dall’emergenza per avviarci alla fase della ricostruzione. Tema che avremmo dovuto affrontare in un incontro che avevamo programmato proprio per queste ore con il commissario per la ricostruzione Vasco Errani, mentre adesso dovremo (per le ore 18 a Norcia è stato convocato un incontro con tutti i sindaci interessati dagli eventi sismici, con il commissario Errani, il capo del Dipartimento della Protezione civile Curcio ed il prefetto di Perugia Cannizzaro, n.d.r) occuparci di come gestire questa nuova e più grave e difficile emergenza, anche a causa di una condizione climatica ben più problematica in queste aree di montagna”. “Questo terremoto - ha detto ancora Marini - ha anche colpito duramente tutto il nostro patrimonio artistico e religioso, con danni ingentissimi ai simboli della storia dell’arte e dell’architettura di questa terra. Ciò impone che vengano adottate misure ben più efficaci, che consentano interventi di tutela di questo straordinario patrimonio che siano più spediti ed in grado di poter preservare al meglio questa inestimabile ricchezza”.
Perugia
27/10/2016 15:47
Redazione
Gualdo Tadino, prorogata fino al 1 novembre la mostra evento su Ligabue-Ghizzardi
A grande richiesta di pubblico, la mostra evento “Arte e Follia”, a cura di Vittorio Sgarbi, è stata prorogata dal 30 ot...
Leggi
Gubbio, Stasera alle 21 al Teatro comunale "Elisir d'amore". Ieri anche Sgarbi alle prove generali
Appuntamento stasera al Teatro Comunale ‘L. Ronconi, alle ore 21, con la proposta musicale dell’associazione ‘Pocket Ope...
Leggi
Gubbio, stasera il taglio del nastro alla Mostra mercato del Tartufo bianco di scena fino al 1 novembre
È` il giorno della Inaugurazione della 35.esima ‘Mostra del Tartufo Bianco’ e dei prodotti agro-alimentari di Gubbio, co...
Leggi
"Conoscere il Sentiero Francescano": ultima tappa Valfabbrica-Assisi domenica 30 ottobre
Tutto è pronto per la tappa conclusiva de "Conoscere il Sentiero di Francesco", dodicesimo appuntamento dell`iniziativa ...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per la ‘Mostra del Tartufo’ nel fine settimana
In occasione della ‘Mostra del Tartufo’ e degli eventi previsti per il fine settimana, il comando di Polizia Municipale ...
Leggi
Terremoto, scuole chiuse a Gualdo Tadino domani e sabato
Scuole chiuse a Gualdo Tadino anche nelle giornate di domani e sabato. Si tornerà in aula giovedì 3 novembre, vista la c...
Leggi
Gubbio: via Perugina ultimata a maggio 2017, possibile la fruizione durante le festività natalizie
Il cantiere attuale, quello di fronte all`Edificio scolastico per intenderci, si concluderà nel mese di dicembre. Fino a...
Leggi
C.Castello. Sloveno completamente ubriaco alla guida di un TIR bloccato dalla polizia stradale.
Era completamente ubriaco alla guida di un tir, non piena efficienza e con un carico irregolare. Bloccato e denunciato d...
Leggi
C.Castello. Tartufo e solidarieta': si stringe l'abbraccio alle popolazioni colpite dalla nuova ondata sismica
“A fronte del recente evento sismico, diventa ancora più preminente il carattere solidale che abbiamo impresso alla most...
Leggi
Anas, riaperta la statale Tre Valli umbre tra Cerreto Spoleto e Serravalle
Anas ha riaperto al traffico in entrambe le direzioni la strada statale 685 "delle Tre Valli Umbre" (Spoleto-Norcia), ch...
Leggi
Utenti online:      583


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv