Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Marini: "Per la crisi dell'edilizia serve cambiare le regole per le Pmi"
Marini: "Per la crisi dell'edilizia serve cambiare le regole per le Pmi". Necessario rivedere i parametri del patto di stabilita' e aumentare i controlli su aziende non umbre.
'Le piccole e medie imprese sono le piu' colpite dalla crisi e dal conseguente crollo degli investimenti nel settore delle costruzioni, ma anche dalle regole che ci siamo dati per rientrare nel patto di stabilita', a causa delle quali non si possono velocizzare investimenti che sono gia' pronti. Ci sono amministrazioni che non pagano a causa del dissesto economico, ma la maggioranza delle Regioni, e l'Umbria fra queste, non paga perche' rispetta le regole previste dal patto di stabilita'': lo ha detto la presidente della Giunta regionale umbra, Catiuscia Marini, intervendo all'odierno convegno a Villa Umbra di Pila, organizzato dalla seconda commissione del consiglio regionale. ''Dobbiamo' costruire nuove regole - ha proseguito Marini - che siano funzionali al raggiungimento di obiettivi politici gia' prefissati. Occorre avviare un grande piano nazionale per la manutenzione straordinaria del patrimonio edilizio, che e' già compreso nella programmazione 2014-2020 per il capitolo ''Citta'' e aree interne''. L'80 per cento degli edifici non rientra nei requisiti energetici e in aggiunta c'e' il problema sismico, senza dimenticare la salubrita' delle costruzioni. La grande sfida e' quella della riduzione dei consumi energetici di edifici pubblici e privati. C'e' poi il grande tema del riutilizzo dei materiali. Tutto quello che viene utilizzato per la manutenzione di fossi e torrenti finisce in discarica anziche' essere riutilizzato, ma per riciclare serve una normativa diversa, oltre che diverse tecnologie, per arrivare alla certezza del riutilizzo nei processi produttivi. Quindi ci serve l'aiuto dello Stato per poter uscire da normative che, al momento, sono troppo limitanti. Anche per gli appalti pubblici c'e' da lavorare: la concorrenza non e', come e' stato detto oggi, solo quella dei Paesi orientali, che si offrono a costi improponibili dalle nostre imprese, ma anche quella dei Paesi a noi vicini ma fuori dall'Ue, che recepiscono la normativa solo in parte e ne traggono vantaggio. Non si puo' costruire imprese ''ad hoc'' per partecipare a una determinata gara che poi finiscono per essere preferite alle imprese strutturate, qualificate, che rispettano in pieno l'ambiente e la sicurezza sociale. Con le liberalizzazioni ci troviamo di fronte imprese non radicate sul territorio e con scarsa conoscenza dei problemi che piu' facilmente si avvantaggiano rispetto alle nostre. Su questo ci serve anche l'aiuto delle autorità di controllo, che sia la Corte dei Conti o la stessa autorita' giudiziaria''.
Perugia
01/03/2013 20:21
Redazione
Twitter
02/03/2013 10:10
|
Sport
Serie D, sabato d'alta quota
In Serie D 25esima giornata di campionato con due anticipi d`alta classifica con il CastelRigone ospite del Deruta ed il...
Leggi
02/03/2013 08:41
|
Cultura
Gubbio: l'esoterismo nell'architettura, convegno oggi alle 15.30 alla Sala Trecentesca
Nell’osservare un’opera d’arte, spesso, ci domandiamo quale sia il senso o il significato che si vuol comunicare. Questo...
Leggi
01/03/2013 21:14
|
Cronaca
Ladri negli uffici del Perugia calcio al "Curi"
Ladri negli uffici del Perugia calcio. E` accaduto la scorsa notte. Lo rende noto la società del presidente Santopadre c...
Leggi
01/03/2013 18:53
|
Attualità
Cinque candeline per l'ospedale di Gubbio - Gualdo
C’era la Lorenzetti a governare la Regione Umbria con accanto l’assessore alla sanità Rosi, c’erano i sindaci Goracci e ...
Leggi
01/03/2013 18:49
|
Costume
Vinto un "Turista per sempre" a Fossato di Vico
Tanto tuonò che piovve. Da giorni a Fossato di Vico la voce era insistente: qualcuno aveva vinto un “Turista per sempre ...
Leggi
01/03/2013 17:52
|
Sport
Sandreani in viaggio, il capitano stringe i denti
E’ partito nel pomeriggio accompagnato da Stefano Giammarioli, il capitano del Gubbio Alessandro Sandreani. Il giocatore...
Leggi
01/03/2013 17:50
|
Cronaca
Umbertide: donna aggredita da un giovane, poi arrestato dai Carabinieri
Arrivato da pochi giorni ad Umbertide dal Piemonte, dove risiede con la famiglia, un 29enne ha aggredito una donna di 45...
Leggi
01/03/2013 17:41
|
Sport
Stasera torna "Anteprima Lega Pro"(ore 21.15, Trg)
Stasera non perdete l’appuntamento con “Anteprima Lega pro”, ore 21.15 Trg, dove potrete sentire le parole del tecnico d...
Leggi
01/03/2013 16:45
|
Sport
Calcio a 5, la giornata. Stasera big match tra Vis Gubbio-Calcetto Foligno
In serie C1 di calcio a 5, turno di riposo per il Futsal Gubbio, mentre il Mounting Foligno dopo il Ko nello scontro al ...
Leggi
01/03/2013 15:41
|
Cronaca
Foligno. Impresa di traduzioni evade il fisco. Sequestrati 1.300.000 euro
Ammonta a circa 1.300.000 euro il sequestro preventivo per equivalente operato dalla Guardia di Finanza nei confronti di...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
352
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv