Skin ADV

Marini tuona contro il Governo: "Per il dissesto idrogeologico in Umbria destinate solo le briciole". Su 3 miliardi, arriveranno appena 3 milioni

Marini tuona contro il Governo: "Per il dissesto idrogeologico, il nuovo Piano nazionale destina in Umbria soltanto le briciole". Su 3 miliardi complessivi, arriveranno appena 3 milioni.

“Ho appreso con stupore i dati appena annunciati dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte relativi al piano nazionale di dissesto idrogeologico” – afferma la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini - Su un totale di oltre tre miliardi di risorse, all’Umbria, colpita da gravi problematiche di dissesto idrogeologico, con l’intero territorio regionale (100%) esposto al dissesto idrogeologico come risulta dalla mappa dei rischi presentata dallo stesso Governo, con il territorio attraversato interamente dal fiume Tevere e sottoposto ad evidenti rischi idraulici per le problematiche da regolare sulla città di Roma, con oltre 40 comuni su 92 interessati da fenomeni di frana nel solo 2018, e soprattutto con il rischio sismico presente sulla fascia appenninica e su gran parte del territorio regionale, che espone l’Umbria ad evidenti impatti di dissesto,  è stata assegnata la “ridicola” cifra di circa novecento mila euro per il 2019 e di appena tre milioni di euro per l’intero triennio 2019/2021 – per chi se ne intende di opere pubbliche è come dire “0” - ; risorse che non sarebbero sufficienti neanche a gestire la più piccola delle problematiche di dissesto presenti nella regione.

Sorprende quindi un piano di cui sono incomprensibili i criteri tecnici di riparto – sottolinea la presidente Marini - che dovrebbero tener conto appunto di tutte le problematiche presenti nei territori delle singole regioni, garantendo parità di accesso, imparzialità ed equità.

A me appare evidente che l’unico criterio che guida questo riparto è la “discrezionalità politica” che danneggia pesantemente alcune regioni italiane, tra cui l’Umbria, e ne premia altre.

Annunciamo sin da ora il parere contrario della Regione Umbria al piano in discussione alla Conferenza Stato-Regioni.

Voglio augurarmi – conclude la presidente - che il Governo rispetti la parità costituzionale di tutti i cittadini italiani e di tutti i territori, compresi quelli dell’Umbria”.

Perugia
28/02/2019 08:37
Redazione
Gubbio: domenica 3 marzo si vota per le primarie aperte del Partito Democratico
Domenica 3 marzo anche a Gubbio si voterà per le primarie aperte del Partito Democratico al fine di dare forza ad un pro...
Leggi
Gubbio: da lunedì 4 marzo l’ufficio di Stato Civile modifica l'orario di lavoro con chiusura il sabato
A partire da lunedì 4 marzo, cambia l’articolazione dell’orario di lavoro dell’Ufficio di Stato Civile del Comune, stabi...
Leggi
10 marzo 2019: inaugurazione della nuova Biblioteca di Città di Castello
Preceduta da una visita istituzionale e dall’anteprima per la stampa, domenica 10 marzo 2019, alle 16.30, sarà inaugurat...
Leggi
Gubbio: parte il progetto ‘Prossimità e sicurezza’ vicino ai cittadini e ai territori
Prenderà il via, a partire dal mese di marzo, il progetto denominato ‘Prossimità e sicurezza’, messo in atto dal Servizi...
Leggi
La nocciola tonda francescana "sposa" il Bacio Perugina: firmato l'accordo tra Universita' di Perugia e assocategorie
Sostenere la creazione di una filiera agroindustriale per valorizzare la produzione, in Umbria, della nocciola della var...
Leggi
Podismo, oltre 2mila atleti attesi alla Strasimeno che compie 18 anni
La Strasimeno compie 18 anni, diventa maggiorenne e per quest’importante anniversario punta a superare ogni record. A ol...
Leggi
‘Foligno Musica’, sold out all’Auditorium San Domenico per le ‘Notti brave a teatro’ di Carl Brave
Tutto è pronto a Foligno per l’atteso concerto di Carl Brave con un Auditorium San Domenico sold out da tempo. L’artista...
Leggi
Anas: lavori di risanamento della pavimentazione sulle strade statali dell'Umbria
Prosegue, dopo la sospensione invernale, l’avvio dei lavori di manutenzione programmata per il risanamento profondo dell...
Leggi
Parte da Perugia la campagna della FNSI "No tagli, no bavagli": venerdi' il segretario nazionale Lorusso e il presidente Giulietti in conferenza stampa
Parte dall’Umbria la campagna “No tagli, no bavagli” che la Fnsi (Federazione nazionale della Stampa) promuove su mandat...
Leggi
Spoleto: cerimonia di commemorazione della medaglia d’Oro al Valor Civile Assistente della Polizia di Stato Rolando Lanari
Nella mattinata del 26 febbraio, presso l’Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato di Spoleto “Rolando Lanari”...
Leggi
Utenti online:      444


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv