Skin ADV

Marocchina vittima dei soprusi di tre connazionali ad Umbertide

Umbertide, una giovane marocchina ridotta in schiavitù a causa di un debito di 3.000 euro contratto per pagare le spese di viaggio sostenute per arrivare in Italia
Schiava per 3.000 euro. Sono stati scarcerati il 27 gennaio i tre marocchini (due coniugi dipendenti di un maglificio nell'Umbertidese e un 36enne, quest'ultimo difeso dall'avvocato Michele Maria Amici) accusati di associazione a delinquere, riduzione in schiavitù e estorsione per aver requisito i documenti ad una loro connazionale, obbligandola poi a lavorare e consegnar loro lo stipendio. Secondo la versione dei tre, arrestati il 24 gennaio in flagranza di reato dai carabinieri di Umbertide, si sarebbe trattato semplicemente della restituzione di denaro anticipato alla giovane per il viaggio in Italia. Tremila euro il debito che la marocchina avrebbe contratto con i suoi presunti aguzzini. Risale al 24 gennaio, giorno dell'arresto, la denuncia dei tre da parte di una umbertidese 50enne, figlia dell'anziano che la marocchina assisteva come badante. Sembra che la giovane straniera non abbia avuto nemmeno il coraggio di firmare la denuncia, forse per timore di ritorsioni. L'iter giudiziario, data la gravità dei reati ipotizzati, è tuttavia proseguito d'ufficio. I tre, arrestati mentre si trovavano in macchina, sarebbero stati colti con le mani nel sacco. I carabinieri li avrebbero difatti trovati in possesso dell'intera somma estorta alla straniera, un primo acconto di 700 euro. Una prova schiacciante, visto che prima di consegnare il denaro la giovane aveva provveduto a fotocopiare le banconote. Il 27 gennaio il gup Claudia Matteini ha disposto la scarcerazione dei tre, rinviando gli atti alla Procura per ulteriori indagini, al termine delle quali per i tre stranieri potrebbe scattare il rinvio a giudizio.
Città di Castello/Umbertide
04/02/2006 18:45
Redazione
Giovedì sciopero dei lavoratori del tratto umbro della Perugia-Ancona
I lavoratori impegnati nel cantiere del tratto umbro della Perugia-Ancona sciopereranno giovedi` prossimo per otto ore p...
Leggi
Basket, è derby anche in C1 Fratta-Gualdo; in C2 eugubine al top
Basket, è derby anche in serie C1 stasera con la sfida ad Umbertide, Fratta-Gualdo. I biancorossi di Pecchia puntano a p...
Leggi
Foligno, barista picchia un avventore
Foligno, un macedone, 35 anni, è stato picchiato con un bastone dal titolare di un bar nei pressi di ponte San Magno. Il...
Leggi
Ceri, domani il nome del capodieci di San Giorgio
Domani tocca ai ceraioli di San Giorgio decidere il nome del capodieci 2006. Quattro i candidati: Lucio Baldinelli “Baio...
Leggi
Derby Gualdo-Gubbio affidato ad un arbitro al primo anno in serie C
Calcio, sarà un primo anno, Riccardo Tozzi di Ostia Mare l’arbitro di Gualdo-Gubbio. Sarà coadiuvato da Giallatini di Ro...
Leggi
Gubbio, Abate (Fi) solleva la questione "conflitto d`interesse" in Consiglio comunale
Un’interpellanza del consigliere di Forza Italia, Massimiliano Abate, apre un interrogativo significativo in seno al Con...
Leggi
Tabacco, Alemanno annuncia decreto per riforma Ocm
Via libera al decreto di attuazione della Riforma della Politica Agricola Comune (PAC) nel settore del tabacco che inter...
Leggi
Puntualizzazioni dell`ANAS sulla SS 219
GUBBIO - In una nota l`ANAS ribadisce che ha già inserito nel Programma decennale 2003-2012 l`intervento relativo al tra...
Leggi
Foligno, imbrattati cartelloni elettorali di Berlusconi
Rovente campagna elettorale a Foligno. A poche settimane di distanza dal voto per le politiche si registra il primo grav...
Leggi
C.Castello: nuova veste per la chiesa di S.Antonio
Prosegue l’opera di ristrutturazione e riassetto funzionale dell’ex Chiesa di S. Antonio in piazza Gioberti dove sarà os...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv