Skin ADV

Maurizio Mariotti eletto alla guida della sezione di Perugia di Confindustria Umbria

E' Maurizio Mariotti, di Cancellotti srl, specializzata nella produzione di prefabbricati e manufatti per il settore infrastrutturale, civile e industriale, il nuovo Presidente della sezione di Perugia di Confindustria Umbria.

È Maurizio Mariotti, di Cancellotti srl, specializzata nella produzione di prefabbricati e manufatti per il settore infrastrutturale, civile e industriale, il nuovo Presidente della sezione di Perugia di Confindustria Umbria. L’Assemblea della Sezione, che si è riunita nei giorni scorsi, ha eletto anche il Vice Presidente Michela Sciurpa, dell’azienda Vitakraft Italia spa di Castiglione del Lago, e il Consiglio Direttivo. Il presidente uscente Luca Tacconi ha lasciato la guida della Sezione dopo aver contribuito nel 2013, a seguito della fusione tra Confindustria Perugia e Confindustria Terni, alla sua costituzione ed esserne stato il primo Presidente. “Sono stati anni impegnativi ed entusiasmanti – ha ricordato Tacconi – durante i quali abbiamo assistito a molte importanti trasformazioni nel contesto economico e all’interno delle nostre aziende. L’impegno associativo ha accompagnato la mia crescita professionale. Confindustria, con la sua capacità di aggregazione e di rappresentanza, rimane sicuramente un punto di riferimento importante per chi fa impresa. Sono certo che Maurizio Mariotti saprà ben raccogliere il testimone imprimendo alla Sezione un nuovo impulso”. Il neo Presidente Mariotti ha ringraziato Tacconi per l’impegno e la passione con cui ha indirizzato l’attività della Sezione. “Intendo svolgere questo incarico che mi è stato affidato, e di cui sono onorato, con il massimo impegno – ha sottolineato Mariotti – consapevole del delicato momento che le nostre aziende stanno attraversando e delle sfide di rinnovamento che si trovano ad affrontare”. Sono 314, con oltre 16 mila addetti, le aziende iscritte a Confindustria Umbria che operano nel territorio della sezione di Perugia, una delle otto sezioni territoriali in cui è articolata Confindustria Umbria. Si tratta di imprese attive in tutti i principali comparti produttivi: abbigliamento, agroalimentare, chimica, costruzioni, meccanica, sanità e servizi. “Tutti ottimamente rappresentati – ha aggiunto Mariotti - dai consiglieri eletti dall’assemblea, con i quali avvieremo un lavoro di squadra per condividere e affrontare i temi che riguardano il nostro territorio, a partire dalle risorse infrastrutturali materiali e immateriali, e contribuire in modo propositivo a sostenere gli imprenditori nella loro attività. Il segnale che vogliamo mandare è quello di un rinnovamento del sistema associativo”. All’Assemblea ha partecipato anche il presidente di Confindustria Umbria Antonio Alunni sottolineando il contributo e l’impegno di Luca Tacconi. “Se Confindustria riesce a raggiungere obiettivi importanti – ha aggiunto, inoltre, Alunni - è perché c’è una classe dirigente disponibile a dedicare energie all’Associazione mettendo a disposizione idee e indicando la direzione giusta in cui andare. Le sezioni territoriali rappresentano uno dei luoghi deputati a produrre contenuti e partecipazione esaminando le caratteristiche peculiari di ciascun territorio della regione”.

Perugia
20/06/2018 11:37
Redazione
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Festival dei Due Mondi: conferenza, libro e mostra su Spoleto 1959
Nell`ambito della sessantunesima edizione del Festival dei Due Mondi, domani giovedì 28 giugno 2018, dalle ore 9:30, si ...
Leggi
Gubbio: 400° anniversario Chiesa San Francesco della Pace, aperte le solenni celebrazioni dell'Universita' Muratori. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Era il 1618 quando l`Arte dei Muratori, l`antica corporazione che ancora oggi sopravvive nell`Università di arti guidata...
Leggi
Gubbio: consensi per la mostra e degustazione dedicata al Tibet ‘paese delle nevi’ e ‘tetto del mondo’
Consensi e apprezzamento per l`appuntamento di interesse internazionale con la giornata dedicata al Tibet, alla sua stor...
Leggi
Manoscritti alchemici illustrati per la prima volta visibili alla Biblioteca del Sacro Convento di Assisi
Un evento esclusivo si terrà sabato 23 giugno alle 17.00 presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Per la prima...
Leggi
C.Castello: Piazza Burri, domani sabato 23 giugno, in consiglio comunale la firma dell’accordo di programma con la Fondazione
Piazza Burri: domani in consiglio comunale la firma dell’accordo con la Fondazione Burri. La notizia è stata data dal si...
Leggi
Eccidio 40 martiri: presentato a Gubbio il libro "La difficile giustizia" del magistrato De Paolis e del prof. Pezzino. Stasera la veglia al Mausoleo
"Per ricordare bisogna prima conoscere: e questa collana di volumi vuol essere un punto di riferimento per giovani e men...
Leggi
Avvio regolare per gli esami di maturità in Umbria
Avvio regolare per gli esami di maturità in Umbria cominciati come consueto con la prova di italiano. Impegnati 7.218 st...
Leggi
Maltrattamenti in famiglia: applicata la misura della custodia in carcere ad un 44enne tifernate
Nel pomeriggio di qualche giorno fà, personale del Commissariato di Città di Castello ha dato esecuzione all’ordine di c...
Leggi
Aggressione in centro ad Assisi
È accaduto nel cuore della notte di qualche giorno fa in pieno centro ad Assisi. La Volante del Commissariato interveniv...
Leggi
Utenti online:      524


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv