Skin ADV

Medicina di genere, un webinar organizzato dal Santa Maria di Terni

Medicina di genere, un webinar organizzato dal Santa Maria di Terni, dal tavolo regionale per la medicina di genere e dall’Aidm, con la collaborazione delle altre Aziende Sanitarie.

“La medicina di genere al settimo anniversario dall'istituzione della giornata nazionale della salute della donna”. Questo il titolo del webinar organizzato nell’ambito delle iniziative della Fondazione Onda, dall’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni, dal tavolo regionale per la medicina di genere e dall’Aidm (Associazione Italiana Donne Medico), con la collaborazione delle altre Aziende Sanitarie. Un incontro con professionisti del settore di diverse specialità, con l’obiettivo di “attrarre l’attenzione sulla medicina di genere con focus sulla salute al femminile coinvolgendo istituzioni, mondo scientifico e società scientifiche”, come è stato spiegato durante l'evento. “La diffusione della medicina di genere - spiega Moira Urbani, referente regionale per la Medicina di Genere - ha contribuito ad aumentare la sensibilità nei confronti delle patologie organiche e psicologiche che colpiscono in modo diverso le donne e gli uomini individuando percorsi clinici e terapeutici specifici". "Il Santa Maria - spiega il direttore sanitario Alessandra Ascani - si pone come punto di riferimento per la Medicina di Genere, sia nell'ambito dei Bollini Rosa, sia per i programmi relativi ai Bollini Azzurri. Il tutto per avere e promuovere una maggiore sensibilità nelle cure offerte alla comunità". "La Regione Umbria - dichiara la dottoressa Paola Casucci - anche in occasione di questo importante evento, ribadisce la necessità di porre particolare attenzione alle differenze associate al genere, con l'obiettivo di garantire od ogni persona la migliore cura, rafforzando il concetto di centralità del paziente e di personalizzazione delle terapie. A tal fine continueremo a lavorare in sinergia con le aziende sanitarie per assicurare l'uniformità e l'equità nella presa in carico dei pazienti e nell'erogazione delle prestazioni". All’incontro hanno preso parte le dottoresse Cinzia Di Giuli e Paola Casucci, con gli interventi del dottor Maurizio Silvestri, del professor Giuseppe Nocentini, della dottoressa Maria Cristina Latella e della dottoressa Roberta Deciantis.

Perugia
22/04/2022 16:42
Redazione
Iniziativa “Occupazione, diritti e tutele: un dialogo al femminile sul mondo del lavoro”, organizzata dal Circolo PD di Gualdo Tadino
Venerdì 29 aprile alle ore 21 si terrà presso la mediateca comunale l’iniziativa “Occupazione, diritti e tutele: un dial...
Leggi
Secondo appuntamento della stagione 2021/2022 al Teatro Talia di Gualdo Tadino
Un affresco dell’Italia tra le due Guerre nel vivo dei mutamenti sociali, economici, costituzionali visti con gli occhi ...
Leggi
C.Castello: minaccia e insulta gli agenti in un’area di servizio, denunciato dalla Polizia Stradale
Gli agenti del personale del Distaccamento della Polizia Stradale di Città di Castello, a seguito di richiesta al numero...
Leggi
Volley, B maschile: Ermgroup San Giustino attende Castelfranco di Sotto per la gara che può valere una stagione. Basta un punto per primo posto e qualificazione ai playoff
La sospensione di gennaio per il Covid-19 ha finito con il disegnare un finale “thrilling” nel girone F del campionato d...
Leggi
Fondazione Avanti tutta e Perugia calcio in festa ad Elce presso il murales dedicato al Grifo
Giornata di festa ad Elce, quella di domenica 24 aprile, per la Fondazione Avanti tutta e per il Perugia Calcio. Un pome...
Leggi
Gubbio, ufficiale il finanziamento di 5 milioni di euro per il progetto di recupero e valorizzazione di Piazza 40 Martiri
Ad annunciarlo è stato il sindaco di Gubbio Filippo Stirati nell`ultima seduta del consiglio comunale: previo decreto fi...
Leggi
Strada Statale della Contessa, il punto del Sindaco dal Consiglio Comunale di Gubbio
Resta calda e di stretta attualità la vicenda legata alla strada statale numero 452 della Contessa, che manterrà almeno ...
Leggi
A Gubbio il nuovo Gonfalone della Famiglia dei ceraioli di San Giorgio. Stasera nel tg di Trg ( ore 19.30 , replica 20.30 ) le immagini e le interviste
È stato presentato in anteprima presso la Sala della Misericordia di Gubbio, in occasione delle celebrazioni per San Gio...
Leggi
Oblivion in scena sabato 23 aprile al Teatro Lyrick di Assisi
In scena domani (23 aprile) alle 21.15 al Teatro Lyrick di Assisi Oblivion Rhapsody, spettacolo di e con gli Oblivion ch...
Leggi
Moria di pesci nel Lago Trasimeno
A seguito delle segnalazioni di una moria di pesci nel lago Trasimeno, l’assessore alla Salute della Regione Umbria ha c...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv