Skin ADV

Medico di base a Belvedere di Gubbio: la Lega: "Da sinistra e sindaco solo polemiche. Problema serio e nazionale"

“La USL 1 ha individuato una soluzione provvisoria per garantire l’assistenza di un medico di base ai cittadini delle frazioni sud di Gubbio. Dalla sinistra e dal sindaco Stirati solo polemiche prive di senso”.

“La USL 1 ha individuato una soluzione provvisoria per garantire l’assistenza di un medico di base ai cittadini delle frazioni  sud di Gubbio. Dalla sinistra e dal sindaco Stirati solo polemiche prive  di senso”.

A intervenire sono i consiglieri comunali della Lega Gubbio  Michele Carini e Sabina Venturi assieme al coordinatore territoriale  Luca Ramacci e al consigliere regionale Manuela Puletti.
“Per l’ennesima volta dall’inizio della pandemia la sinistra cavalca la  preoccupazione dei cittadini e strumentalizza criticità nazionali, come  le difficoltà nell’individuare le professionalità di medici e operatori  sanitari che operino nel territorio, cercando il pretesto per attaccare  la sanità regionale – proseguono – Lo stesso sindaco Stirati si è  dimostrato molto abile nel passare in poco tempo da accusare la Regione  Umbria, a prendersi dei meriti che non gli competono affatto.  Come Lega ringraziamo la USL 1 e il direttore generale Gilberto Gentili  che su nostra istanza si è attivato per giungere ad una soluzione,  seppur temporanea, ma comunque necessaria per rispondere alle esigenze  del territorio, estendendo le competenze del medico di base di Sigillo alle frazioni a sud del Comune di Gubbio (Belvedere, Colonnata, Santa  Cristina, Val di Chiascio, Monte Urbino), passando dai 1500 mutuati  attuali ai 1800 necessari.
Grazie alla soluzione individuata, si riuscirà a porre rimedio ad una  situazione di difficoltà che non interessa solo un territorio in  particolare, ma riguarda molte realtà in tutta Italia e questo la  sinistra e il sindaco non possono non saperlo. Nella provincia di Terni,  ad esempio, su 32 medici di base andati in pensione si è riusciti a  sostituirne solo 12 e non per mancata volontà della Regione Umbria, ma  per l’impossibilità di sviluppare le adeguate convenzioni e per  ulteriori impedimenti che l’assessore regionale alla sanità Luca Coletto  ha più volte manifestato al Ministero competente. Le facoltà di medicina  a numero chiuso, nonostante la pandemia e le mutate esigenze, che non  permettono il ricambio generazionale dei medici di base, il numero  limitato di borse di specialità per i medici di medicina generale e una  comprensibile logica di mercato che stimola i medici a preferire grandi  centri piuttosto che le frazioni, sono tra questi.
Come Lega continueremo a lavorare affinché da una soluzione temporanea  si passi a quella definitiva e gli abitanti delle frazioni di Gubbio  abbiano la copertura sanitaria di cui necessitano. Auspichiamo da parte
del sindaco Stirati un atteggiamento di maggior collaborazione  indirizzato al bene dei cittadini e non all’autocompiacimento  personale”.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/04/2022 14:56
Redazione
9 chili di eroina e 86 mila euro in contanti: a Fontivegge arrestato nigeriano al centro di una vasta rete di spaccio
E` stato trovato in possesso di oltre 9 chili di eroina e di 86mila euro in contanti un nigeriano di 33 anni, incensurat...
Leggi
A Gubbio "tira una buona aria". Lo dicono l'Università La Sapienza e il CNR. Presentati i dati dello studio finanziato dal Comune
Non vi sono criticità. A Gubbio si respira un`aria buona e la situazione è complessivamente rassicurante. È questo il pr...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: la schiacciatrice Anastasia Guerra prolunga il contratto con le magliette nere: "Ancora tante soddisfazioni da toglierci insieme"
Dopo la nuova guida tecnica la Bartoccini-Fortinfissi Perugia guarda alla prossima stagione pensando alle conferme, la p...
Leggi
Gubbio, arriva il Modena pronto a festeggiare la B. Out Migliorini, Malaccari e Maza. Parla mister Torrente: "Determinanti grandi motivazioni e personalità, giocheremo per vincere"
Serie C, girone B: domani alle 21 il Gubbio ospita il Modena capolista che può festeggiare il salto in B con oltre 1000 ...
Leggi
Soluzione trovata per il medico di base nelle frazioni sud di Gubbio
È stata trovata una soluzione al problema denunciato dai residenti delle frazioni a sud del Comune di Gubbio (Belvedere,...
Leggi
Spoleto: denunciata impiegata delle poste
Nella giornata odierna i militari della Compagnia Carabinieri di Spoleto hanno denunciato in stato di libertà, al termin...
Leggi
Norcia, Consiglio Comunale rinviato a mercoledì 20
In merito alla seduta del Consiglio Comunale di Norcia rinviata di una settimana il Presidente della massima assise citt...
Leggi
Inaugurato L’Argo 113, uno spazio aperto a tutti i giovani del territorio eugubino
Lo scorso 10 aprile, presso i locali della Comunità di Capodarco dell’Umbria in Corso Garibaldi 113 a Gubbio, è stato uf...
Leggi
Per "Umbria, sorsi di felicità" si chiude con successo la 54esima edizione di Vinitaly
Una scommessa vinta quella del Vinitaly anche per l’Umbria, che aveva puntato da subito, seppur con tempi ristretti, a f...
Leggi
Due alunne dell'Alberghiero di Assisi vincono un primo premio ai campionati di cucina a Rimini
L’Istituto Alberghiero di Assisi continua a mietere riconoscimenti anche al di fuori dei confini regionali. Alla fiera d...
Leggi
Utenti online:      688


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv