Skin ADV

Merloni: proroga al marzo 2020 dell’accordo di programma per l’attuazione degli interventi nelle aree di crisi

La Giunta regionale ha approvato la proroga di 24 mesi dell' "Accordo di Programma del 19 marzo 2010 per la disciplina degli interventi di reindustrializzazione delle aree coinvolte dalla crisi del gruppo Antonio Merloni".

La Giunta regionale, su proposta del vicepresidente con delega allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, ha preso atto ed approvato la proroga di 24 mesi dell’ ”Accordo di Programma del 19 marzo 2010 per la disciplina degli interventi di reindustrializzazione delle aree coinvolte dalla crisi del gruppo Antonio Merloni”, fissando il termine al 18 marzo 2020, così come d’intesa tra Regione Marche, Regione Umbria e Ministero dello Sviluppo economico, al fine di dare completezza agli interventi di reindustrializzazione dell’area di crisi. Ne ha dato notizia lo stesso assessore Paparelli che ha ricordato come “l’Atto integrativo del 18 ottobre 2012 conteneva le misure, le modalità e le risorse delle iniziative per la reindustrializzazione delle aree coinvolte dalla crisi della Merloni, compresa la riprogrammazione delle risorse di parte statale, pari a 35 milioni di euro, contenute nell’”Accordo di programma del 19 marzo 2010 e comprendeva inoltre il “Progetto di riconversione e riqualificazione industriale (PRRI)”, articolato nei due interventi principali: promozione imprenditoriale e politiche attive del lavoro”. “Questo atto – ha proseguito Paparelli - è stato sottoscritto nel settembre 2017 dal Ministero per lo Sviluppo economico, dai presidenti delle Regioni Marche ed Umbria e, per presa visione, da Invitalia ed il termine finale era stato fissato al 18 marzo 2018. Ora – ha affermato il vicepresidente - la Regione Marche ha chiesto una proroga per dare completezza agli interventi previsti nell’Accordo in tema di supporto all’industrializzazione dell’Area e la Regione Umbria ha espresso il 26 luglio scorso, sempre d’intesa con la Regione Marche, la necessità di prorogare il termine di conclusione delle attività previste nell’Accordo, alla luce agli incontri intervenuti sul tema del supporto alla reindustrializzazione dell’area, della continuità degli interventi che stanno realizzando le regioni, della necessità di assicurare la continuità degli interventi in atto a valere sulla legge 181/89, della possibile attuazione dei progetti di ricerca e sviluppo e di investimento proposti da J&P Spa che ha rilevato i complessi aziendali del perimetro industriale umbro-marchigiano del Gruppo. E dunque si è concordata una proroga al 18 marzo 2020 con la contestuale approvazione, da parte della Giunta regionale, proprio per l’attuazione di quanto stabilito insieme agli Enti interessati, di un atto integrativo dell’Accordo già in vigore che dovrà essere sottoscritto tra Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Marche e Regione Umbria, dando mandato alla presidente Catiuscia Marini di procedere alla sottoscrizione del nuovo Accordo”.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/08/2018 11:05
Redazione
Tanti eugubini alla celebrazione sul Col di Lana in onore dei caduti della Grande guerra. Il ricordo della Festa dei Ceri al fronte
Un sole estivo misto a qualche nuvola passeggera hanno fatto da cornice alle celebrazioni sulla cima del Col di Lana, un...
Leggi
Gubbio, troppi rifiuti e verde dimenticato: un tour video di TRG, nel mirino anche i cittadini con scarso senso civico
  Immondizia e rifiuti sparsi, raccolta differenziata fatta male o addirittura boicottata, incuria del verde e aree di ...
Leggi
Gubbio: con Enea e Didone ultimo appuntamento della Stagione del Teatro Romano di Gubbio. Stasera immagini da le "Troiane" nel tg di TRG
Domenica 12 agosto, alle 21,15, con Enea e Didone ultimo appuntamento della Stagione del Teatro Romano di Gubbio. Iaia F...
Leggi
Domenica 5 agosto torna il 24° Paninazzo a Costacciaro
Costacciaro: torna domenica 5 agosto la 24^ edizione della Festa del Paninazzo, 1000 panini farciti con le bontà del ter...
Leggi
Gubbio: il Festival del Medioevo ha vinto il Premio Francovich 2018
Al Festival del Medioevo è stato assegnato il Premio Francovich 2018 “per la divulgazione della cultura del Medioevo ita...
Leggi
Gubbio: Scuola Media Mastro Giorgio-Nelli, bel risultato delle classi terze di Lingua Francese
Anche quest’anno i ragazzi della Scuola Media Mastro Giorgio-Nelli, e precisamente delle classi terze, sezioni I/ L /E /...
Leggi
Gualdo T.: torna per il quarto anno “Capezza. Mostra mercato del somaro, del mulo, del cavallo e relativi accessori”
Dopo il successo delle passate edizioni, torna per il quarto anno “Capezza. Mostra mercato del somaro, del mulo, del cav...
Leggi
Pallavolo San Giustino: ufficiale la firma del palleggiatore Ramberti
Altro innesto per Pallavolo San Giustino, pronta ad esordire nel campionato di serie b maschile di Volley: si tratta del...
Leggi
Gubbio: domenica appuntamento civico dell'associazione quartiere con "Piazza San Giovanni rinasce"
Domenica 5 agosto, dalle ore 9.00, il Quartiere di San Giuliano si è dato appuntamento in Piazza San Giovanni. In progra...
Leggi
Gualdo Tadino, stasera si inaugura la mostra del fotografo svizzero Alfio Sacco
Stasera alle ore 17.30 presso il Museo Civico Rocca Flea di Gualdo Tadino, sarà inaugurata la mostra personale del fotog...
Leggi
Utenti online:      854


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv