Skin ADV

Mezzi e uomini per l’ospedale di Branca

Il direttore dell’Asl 1 Casciari illustra a Gubbio il piano di potenziamento dell’ospedale comprensoriale. Ortopedia e radiologia i reparti con maggiori novità. A Gubbio, Puc 2, cantieri aperti dal maggio 2012.
Un’ortopedia e una radiologia rafforzate con maggior personale, un otorino che avrà finalmente nuove strumentazioni, un servizio di emergenza con più ambulanze e un distretto sanitario a Gubbio che si appresta a vivere la scommessa del Puc2 e una casa della salute a Gualdo Tadino da costruire. Questo il piano di potenziamento della sanità territoriale dell’Alto Chiascio illustrato dal direttore generale dell’Asl 2 Andrea Casciari nell’incontro con il nuovo sindaco eugubino Guerrini. L’azienda sanitaria decide di investire innanzitutto in nuovo personale per il presidio di Branca per oltre 1 milione e mezzo di euro e i primi effetti si sono visti in ortopedia. A fronte di tre soli medici sinora attivi in struttura, dal 1 agosto saranno sei con il primario Bruno fresco di nomina; novità anche in radiologia dove arrivano 1 radiologo, 2 tecnici e 1 infermiere in più per potenziare un servizio che oggi conta una mobilità fuori asl di 40 persone a settimana e che si vuole drasticamente ridurre. Con questa nuova dotazione le sedute di risonanza magnetica passeranno da 5 a 11 entro ottobre. Quanto alla dotazione tecnologica, l’otorino avrà nuovi strumenti grazie al contributo della Fondazione Carisp mentre il 118 ha già ottenuto l’ambulanza in più per il centro storico di Gubbio che fa salire il numero di auto a disposizione da due a tre. C’è poi la scommessa del Puc 2 eugubino, che per l’Asl significa accentrare in un unico sito presso una parte dell’ex ospedale di Piazza 40 Martiri il distretto, il centro di prevenzione e il centro di salute mentale. Costo dell’investimento totale 26 milioni di euro. Per Gualdo Tadino aggiunge Casciari abbiamo in mente presso il Calai una casa della salute. Apprezzamento del lavoro fatto da parte del sindaco Guerrini che ha lanciato un monito ai cittadini quanto agli amministratori dell’Alto Chiascio: credere sull’ospedale di Branca. Due le richieste fatte all’Asl: la creazione di un polo di eccellenza neuro cardio vascolare e l’acquisto di due nuovi mezzi per il 118 che vadano a sostituire le preesistenti. Quanto al Puc 2, lì ha detto il primo cittadino si gioca il futuro della città. Subito dopo i Ceri 2012 via ai cantieri con l’auspicio che possano essere affidati a maestranze locali, cantieri che ridisegneranno il volto dell’area di piazza 40 Martiri. A cambiare volto non sarà solo l’immobile ex ospedale, ma la viabilità di accesso alla piazza, così come muterà via Perugina, via Matteotti, via del Teatro Romano e via Paruccini. Il fine? Più razionalità, più spazi verdi, più parcheggi.

05/07/2011 17:06
Redazione
Consiglio comunale oggi a Gubbio
Consiglio comunale oggi a Gubbio. Approvate le macroaree di Padule, Padule stazione e Gubbio Ovest per investimenti tota...
Leggi
Calcio: Gubbio, incontro per Boniperti
Altra giornata frenetica per il direttore sportivo del Gubbio Giammarioli in ottica mercato. Nella notte di ieri si è pe...
Leggi
Gualdo T.: istituzione Z.T.L. nel centro storico
Viene istituita la ZTL in Corso Italia e Piazza Martiri della Libertà nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle ore...
Leggi
GuEst Gualdo Tadino Estate 2011
Dopo il successo del concerto di Eleonora Bianchini, che domenica scorsa ha inaugurato “GuEst - Gualdo Tadino Estate 201...
Leggi
Rockin` Umbria a Umbertide e Perugia dal 19 al 24/7
Torna a Umbertide e Perugia Rockin` Umbria, storica sigla di quella che si chiamava una volta ``cultura giovanile``. Tor...
Leggi
Calcio: Gubbio, in arrivo Ciofani, Mancino e Montiel
Ore frenetiche in casa Gubbio in ottica mercato, con il direttore sportivo Giammarioli che sta perfezionando diversi acq...
Leggi
A Villa Fidelia di Spello la "notte tricolore" per i 150 anni dell’Unità d’Italia
Una “notte tricolore” per un viaggio sonoro nella grande tradizione della musica popolare italiana. Musica per i Borghi ...
Leggi
Giornata di Educational tra Umbra e Marche
Si è svolta lunedì 4 luglio, con successo e partecipazione, la seconda giornata di Educational per operatori turistici e...
Leggi
Gubbio ricorda Umberto Paruccini
Oggi la città si ferma per onorare Umberto Paruccini, vigile del fuoco, ucciso dai tedeschi nel pomeriggio del 5 luglio ...
Leggi
Interrogatori per i ragazzi tifernati in carcere
Sono in corso gli interrogatori di garanzia dei tre ragazzi tifernati arrestati sabato scorso dopo i fatti accaduti dura...
Leggi
Utenti online:      352


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv