Skin ADV

Mielinumbria, l'idromele folignate protagonista

Foligno. Via all'edizione 2006 di mielinumbria. Fra le novità la presentazione dell'idromele 'made in Foligno', la visita di varie delegazioni estere e ‘Gocce di Miele!’ ovvero 10.000 vasetti regalati ai visitatori del festival
Dal 17 al 19 novembre miele protagonista. Tra le iniziative quella della promozione dell’Idromele folignate. Tanti esperti provenienti da Francia, Siria, Iran, Malta, Libano, Marocco, Libia, Palestina e Algeria per il Forum internazionale incentrato su Apicoltura del Mediterraneo e del Medio oriente Mielinumbria compie sette anni. Quest'anno la manifestazione targata Foligno presenterà una novità assoluta ed insieme un prodotto antichissimo: l’idromele, bevanda ottenuta per fermentazione la cui ricetta base prevede tre ingredienti base: miele, acqua e lievito. Venerdì 17 novembre alle 16.00 nel Palazzo Comunale, avverrà infatti la presentazione ufficiale alla stampa specializzata dell’Idromele Chimere prodotto a Foligno presso il Centro di condizionamento per l'apicoltura. Nel pomeriggio di sabato 18 l’idromele verrà presentato al pubblico in Piazza della Repubblica con una serie di degustazioni ed abbinamenti. E’ inoltre prevista una visita agli impianti di produzione presso il nuovo Centro di condizionamento del Comune di Foligno. Dunque da venerdì 17 a domenica 19 novembre prossimi l’apicoltura italiana va sotto i riflettori e da lunedì 13 fino a domenica 19 le vetrine del centro storico metteranno in bella mostra i prodotti dell'apicoltura umbra. Nei giorni della manifestazione saranno offerti assaggi di diversi tipi di miele, oltre alla possibilità di comperarne presso gli stand della ‘Mostra del Miele’ nel chiostro di Palazzo Trinci dove dalle 16.30 alle 19.30 si terrà anche ‘I Fiori del Miele’, serie di incontri, degustazioni guidate ed abbinamenti gastronomici. Appuntamenti centrali il convegno di sabato 18 novembre ed il Forum internazionale di domenica 19 novembre, giornata conclusiva di Mielinumbria. Quest’anno confluiranno a Foligno delegazioni provenienti da numerose regioni d'Italia per il Workshop dal titolo ‘L’apicoltura delle regioni d'Italia: problematiche ed esperienze a confronto’. Presenti anche varie delegazioni estere esperti provenienti da Francia, Siria, Iran, Malta, Libano, Marocco, Libia, Palestina e Algeria per il Forum internazionale incentrato su Apicoltura del Mediterraneo e del Medio oriente ‘La difesa della qualità e della salubrità del miele’. Infine un’altra dolcissima occasione di Mielinumbria: a Foligno, durante le giornate di sabato e domenica pioveranno ‘Gocce di Miele!’ ovvero ben 10.000 vasetti regalati ai visitatori del festival per poter portare a casa un dolce ricordo di Foligno e di Mielinumbria 2006

07/11/2006 09:31
Redazione
C.Castello. La società rionale di Riosecco smentisce le dichiarazioni di due consiglieri comunali
Il presidente ed i consiglieri della società rionale di Riosecco replicano e smentiscono quanto affermato dai consiglier...
Leggi
Ospedale Branca: la Cisl si dice allarmata per lo stato di incertezza
"L`ospedale unico di Branca non è fatto solo di pietre e mattoni. Ma anche di professionalità e strumentazioni per le qu...
Leggi
Rotary Umbria-Marche: presentato il progetto "I Signori dell`Anello"
Presso l’eremo di Fonte Avellana, alla presenza di un folto pubblico di amministratori e di rotariani, è stato presentat...
Leggi
Gubbio, domani torna a riunirsi il Consiglio comunale
E` stato convocato il Consiglio Comunale per domani mattina, 8 novembre alle ore 11,30 (question time) presso la Resi...
Leggi
Calcio: posticipo ancora tabù per il Gubbio, battuto dalla Spal (0-1)
Calcio C2: niente da fare per il Gubbio nel posticipo di ieri a Ferrara con la capolista Spal. Vincono i romagnoli 1-0 c...
Leggi
Visita del Governatore Lions Ida Zappalà a Gubbio
Fa visita a Gubbio Ida Panusa Zappalà , il Governatore del distretto 108 del Lions che comprende al suo interno le regio...
Leggi
A Riosecco di C.Castello non ci stanno: secca replica ai consiglieri Adriani e Alcherigi
Il presidente ed i consiglieri della società rionale di Riosecco replicano e smentiscono quanto affermato dai consiglier...
Leggi
Gubbio: convocazione del CCR
Il presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi e il sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi Giorgio Ranghiasc...
Leggi
Alessandro Bianconi in concerto a Città di Castello
Domenica 12 novembre alle ore 17 presso la chiesa della Madonna delle Grazie di Città di Castello si terrà il Concerto d...
Leggi
Città di Castello: riprendono le lezioni dell`Università della Terza Età
Riprendono le “Lezioni del giovedì” promosse dall’Università della Terza Età di Città di Castello. Si comincia giovedì p...
Leggi
Utenti online:      501


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv