Skin ADV

Misano Open Games, un vero successo di partecipazione all'evento sul circuito

Misano Open Games, un vero successo di partecipazione all'evento di inizio stagione sul circuito di proprieta' eugubina: podismo, Mbk, ciclismo e minibasket protagonisti con giovani e famiglie.
Un nuovo grande successo al Circuito di Misano con il Misano Open Games, evento giunto alla sua terza edizione che ha registrato record di partecipazione con oltre 3500 persone. Già dalla prima mattinata intere famiglie, curiosi e atleti si aggiravano tra il paddock e i box per questa intera domenica di festa dedicata agli sport non motoristici: dal podismo alla mountain bike, dal ciclismo ai tornei di mini basket. “Il circuito di Misano, patria della passione motoristica (in particolare motociclistica) romagnola, si apre a tutti gli altri sport per far conoscere e ‘toccare con mano’ a tutti, anche ai bambini, un luogo conosciuto in tutto il mondo, capace di regalare sempre grandi emozioni” - afferma Andrea Albani, Coordinatore Generale Misano World Circuit. La manifestazione è organizzata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Misano Adriatico insieme ad alcune delle più importanti Associazioni sportive della Provincia (Misano Podismo, Atletica Santamonica, Eurobike, Basket Pirates, Valle del Conca, Polisportiva Misano) e con il Patrocinio della Provincia di Rimini. Clou della giornata la Gara di Podismo, 4° Gran Premio Città di Misano, gara omologata FIDAL regionale valevole per il 18° Campionato individuale UISP Provinciale 2015. Oltre 550 gli atleti al via di cui circa 80 a donne. Diecimila metri di corsa sulla pista di Misano, che ha visto vincitori: Primo classificato Denis Curzi Secondo classificato Gianluca Borghesi (secondo tra gli italiani alla Maratona di New York) Terzo Classificato Massimo Tocchio. Tra le donne la vincitrice è Valentina Facciani, seguita da Elena Borghesi e Federica Moroni. La competizione è stata preceduta dalla gara non competitiva - camminata e nordik walking - che si è sviluppata su un percorso di km. 4,20 o 8,40 (pari a 1 o 2 giri di pista). Grande divertimento sulla pista di Flat Track, inaugurata recentemente, utilizzata per la Gara di Mountain Bike, organizzata da Valle del Conca, a cui hanno aderito una cinquantina di persone. Questi i vincitori di categoria: 1° Classificato Società Teambike Valconca 1° Assoluto Emanuele Bucci, Teambike Valconca 1° Donne Tania Pucci, Team Montevito 1° Donne Junior Valentina Mancini, Team Valle del Conca 1° Esordienti Alexandru Sandu, Team Bike Valconca 1° Allievi Gianmaria Bartolucci, Team Bike Fan 1° Dilettanti Andrea Paoloni, Team ASD GS Mondobici 1° Cat A Gianmaria Renzi, Team Valle del Conca 1° Cat. A1 Emanuele Bucci, Team Bike Valconca 1° Ct. A2 Fabio Fantini, Team Valle del Conca 1° Cat. A3 Loris Crinella, Team ASD H30 1° Cat. A4 Claudio Amadei, Team Valle del Conca 1° Cat. A5 Marco Calise, Team Valle del Conca Altra importante competizione è quella di Handbike, organizzata con la collaborazione del Giro d’Italia Handbike che vede tra i protagonisti anche atleti del Giro e di provenienza europea. La competizione si svolge con la modalità di 1 ora più un giro e rappresenta un po’ un allenamento di preparazione alla prima Tappa del Giro d’Italia di Hanbike che si terrà il 6 aprile. Sono arrivati atleti da tutta Italia anche per il Fixed Bike, organizzato dal team di Dafne Fixed di Rimini, che si svolge con bicicletta a scatto fisso, sempre più in auge di questi tempi. Due le prove in programma: Misano Messenger Race per gli amatori (7 giri per un totale di 12.250 metri) e Misano Fixed Race (15 giri per un totale di 26.250) per gli atleti professionisti provenienti da tutta Italia. Divertimento in paddock nello Sporting Village e spazi per i più piccoli con il circuito di Kiddimoto, il mini volley e presso la Galleria Simoncelli attrezzata per i tornei di mini basket. Molta affluenza anche al Medical Center, la struttura medica presente all’interno del Circuito, diretta dal dott. Eraldo Berardi, che per tutta la giornata ha messo a disposizione una serie di prestazioni per ciascuna branca: RMN articolari, ecografie, ecodoppler, visite ortopediche, visite medico sportive agonistiche, visite pneumologiche, valutazioni fisioterapiche ecc., con una particolare attenzione riservata ai bambini per valutazioni medico sportive e posturali.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/02/2015 09:25
Redazione
Perugia, tutto e' pronto per l'inaugurazione della mostra evento sulla Grande Guerra oggi alle 17.30
Colpiscono i ritratti immortalati nelle vecchie fotografie. Sono i volti di tanti combattenti umbri - molti dei quali n...
Leggi
Foligno: donato all'ospedale un tecnologico eco-cardiografo dalla Fondazione Carifol. Stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
L’ospedale San Giovanni Battista di Foligno potrà essere annoverato tra i più moderni ed innovativi sia sul piano region...
Leggi
Gubbio. Così si previene il cyber bullismo: a lezione con il progetto Legalità
Le opportunità ma anche i pericoli legati al mondo di internet e dei social network, a beneficio dei ragazzi ma soprattu...
Leggi
Assisi lancia una raccolta fondi per restaurare la cappella di S.Caterina
Una "grande campagna" di raccolta fondi per il restauro della cappella di Santa Caterina, all`interno della Basilica Inf...
Leggi
Gubbio, ancora un pari di rimonta: Mancosu replica a Bocalon, con il Prato e'1-1
Il Gubbio deve ancora rinviare l`appuntamento con la prima vittoria del 2015. Contro il Prato arriva un altro pareggio, ...
Leggi
Eccellenza regionale: il C.Castello batte la Pontevecchio e mantiene il +6 sul Todi
Giornata interlocutoria in Eccellenza regionale anche se caratterizzata da sfide importanti. In primis il C.Castello che...
Leggi
Serie D: poker del Gualdo Casacastalda, delude il Foligno bloccato in casa
Serie D: nella giornata del big match tutto senese (chiuso sullo 0-0 tra Poggibonsi e Siena con i bianconeri che restano...
Leggi
Il ricordo di Luca Ronconi e il suo rapporto con Gubbio nelle parole del sindaco Stirati
"La citta` di Gubbio non perde solo, insieme al mondo, il piu` grande regista contemporaneo, uno dei nomi piu` celebri d...
Leggi
Morte Ronconi, "un amico dell'Umbria": il ricordo della presidente della Regione, Marini
"Luca Ronconi amava profondamente l`Umbria. Qui ha lavorato per decenni e prodotto molte delle sue straordinarie opere t...
Leggi
Lavori Anas: chiusure al traffico per Val di Chienti e SS318 Valfabbrica
L`Anas comunica che, per consentire l’esecuzione di alcune lavorazioni nell’ambito del progetto Quadrilatero Marche-Umbr...
Leggi
Utenti online:      442


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv