Skin ADV

Perugia, tutto e' pronto per l'inaugurazione della mostra evento sulla Grande Guerra oggi alle 17.30

Perugia, tutto e' pronto per l'inaugurazione della mostra evento sulla Grande Guerra, in programma oggi alla Sala dei Notari (ore 17.30). La mostra promossa da Fondazione Carisp e Cariperugia Arte proseguira' fino al 2 giugno.
Colpiscono i ritratti immortalati nelle vecchie fotografie. Sono i volti di tanti combattenti umbri - molti dei quali non hanno fatto più ritorno a casa – che per la prima volta escono dal Museo del Vittoriano di Roma per trovare spazio a Palazzo Baldeschi, a Perugia. E colpiscono anche i racconti di Enzo Valentini, giovane volontario figlio del sindaco di Perugia che durante la sua breve esperienza bellica scrisse quotidianamente alla madre raccontando la sua vita quotidiana sul fronte. Gli scritti vennero raccolti nel 1930 in quello che è a tutti gli effetti diventato un vero e proprio diario personale: Enzo Valentini volontario di guerra. Lettere e disegni. Il volume è in mostra, così come l’altrettanto suggestivo piano di coda di un aereo austriaco abbattuto da Francesco Baracca, asso dell’aviazione italiana. I visitatori, poi, potranno vivere in prima persona la dura esperienza della trincea, riprodotta attraverso installazioni video con proiezioni di filmati. Questo ed altro materiale inedito che ha segnato la storia della Grande Guerra sarà al centro della mostra che aprirà a Perugia oggi, martedì 24 febbraio fino al 2 giugno 2015 dal titolo “La Prima guerra mondiale e l’Umbria”. I percorso, allestito a Palazzo Baldeschi, in corso Vannucci, è stato ideato in occasione per ricordare il Centenario del conflitto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e dalla Fondazione Cariperugia Arte. Accanto ad un nucleo centrale proveniente dalla mostra che si è tenuta al Complesso del Vittoriano a giugno 2014, troviamo materiale riguardante la nostra regione sottoposto ad un minuzioso processo di schedatura da parte degli esperti e uscito dagli archivi romani per la prima volta. Martedì 24 febbraio l’inaugurazione ufficiale con un evento organizzato presso la Sala dei Notari a cui prenderanno parte le istituzioni e i rappresentanti di tutte forze economiche e sociali dell’Umbria. Interverranno il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Carlo Colaiacovo, il presidente della Fondazione Cariperugia Arte, Giuseppe Depretis e Franco Marini, Presidente del Comitato storico scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Le due Fondazioni hanno deciso di rendere quanto più fruibile l’evento ai cittadini attivando la diretta streaming sul canale web www.fondazionecariperugiaarte.it a partire dalle 17.30 ed in tv sul canale 210 Umbria Tv Gold. Replica in differita alle 21.50, sempre sul canale 210. Tutti gli ospiti saranno poi accompagnati a Palazzo Baldeschi, dove visiteranno gli spazi espositivi. Dal 25 febbraio la mostra è aperta a tutti i cittadini nei giorni martedì, giovedì, sabato e domenica per l’intera giornata (10-13 e 15-20), e il mercoledì e venerdì dalle 15 alle 20 (lunedì chiuso). Il costo del biglietto è di 3 euro, con ingresso gratuito per gli studenti. La mostra assume, infatti, anche una importante valenza didattica grazie alla collaborazione attivata dalle due Fondazioni con l’Ufficio scolastico regionale funzionale a diffondere l’iniziativa nelle scuole e, quindi, ad avvicinare i giovani ad un pezzo di storia che ha segnato profondamente e purtroppo tragicamente l’Italia e la stessa Umbria. Da qui è nata anche l’idea di spingere i giovani umbri a ricercare materiali dei propri avi relativi al periodo della Grande Guerra e di procedere con una raccolta e catalogazione degli stessi da rendere fruibile attraverso il web con l’obiettivo di recuperare e condividere in una sorta di comunità esperienze che altrimenti finirebbero nel dimenticatoio.
Perugia
24/02/2015 09:47
Redazione
Foligno: donato all'ospedale un tecnologico eco-cardiografo dalla Fondazione Carifol. Stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
L’ospedale San Giovanni Battista di Foligno potrà essere annoverato tra i più moderni ed innovativi sia sul piano region...
Leggi
Gubbio. Così si previene il cyber bullismo: a lezione con il progetto Legalità
Le opportunità ma anche i pericoli legati al mondo di internet e dei social network, a beneficio dei ragazzi ma soprattu...
Leggi
Lavori Anas: chiusure al traffico per Val di Chienti e SS318 Valfabbrica
L`Anas comunica che, per consentire l’esecuzione di alcune lavorazioni nell’ambito del progetto Quadrilatero Marche-Umbr...
Leggi
Da aprile le prime azioni di sostegno alle aziende agricole col PSR: l'annuncio dell'assessore Cecchini a Pistrino
"Gia` da fine aprile daremo continuita` alle azioni a sostegno dell`insediamento dei giovani e degli investimenti per l...
Leggi
E' morto a Milano, Luca Ronconi: viveva a Gubbio, dove aveva creato la Scuola teatrale a S.Cristina
Lutto nel mondo del teatro e della cultura del nostro Paese. E` morto ieri sera a Milano, all`età di 82 anni, Luca Ron...
Leggi
Concerto per combattere la poliomelite del ‘Rotary Club Gubbio’: stasera a S.Francesco
Il Rotary Club Gubbio, con la collaborazione del Rotary Club Gualdo Tadino, festeggerà il compleanno del ‘Rotary Interna...
Leggi
Final four basket donne: si spegne subito il sogno Umbertide, Schio dilaga 83-46
Avevano sognato decisamente un impatto diverso nella Final four di basket donne i tifosi dell`A&S Umbertide: invece si s...
Leggi
Gubbio, si ribalta col trattore: grave un 32enne, ora ricoverato a Perugia
E` ricoverato in prognosi riservata all`ospedale S.Maria della Misericordia di Perugia, un 32enne di nazionalità stranie...
Leggi
Elezioni regionali: arriva il quarto candidato presidente per Alternativa Riformista
Amato John de Paulis (primo a sinistra nella foto tratta da Umbria24) ha accettato ufficialmente l`invito dell`associazi...
Leggi
Gubbio, inaugurata la Scuola dei mestieri e delle professioni
E’ stata inaugurata ufficialmente oggi con il taglio del nastro la Scuola dei mestieri e delle professioni di Gubbio" at...
Leggi
Utenti online:      580


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv