Skin ADV

Misano World Circuit: nuove tecnologie all'avanguardia in attesa del Moto Gp

Misano World Circuit: nuove tecnologie all'avanguardia per il circuito di proprietà eugubina (gruppo Financo) in attesa del Moto Gp il 2 settembre. E' l'unico in Europa con copertura wi-fi e cablaggio completo per 4 km. Sinergia con Cisco.
Oltre al radicale intervento sul tracciato, l’allestimento di nuove tribune per oltre 20.000 posti e i lavori realizzati sulle infrastrutture (nuova sala stampa da 320 posti e centro medico di 300 mq), Misano World Circuit ha operato un innovativo investimento tecnologico riguardante il totale cablaggio del circuito e la copertura wi fi per le connessioni ad internet sull’intera area di circa quattro Kmq. Quest’ultimo investimento, dal costo di un milione di euro, è stato reso possibile grazie alla collaborazione con Cisco, gruppo leader mondiale nella fornitura di soluzioni di rete. Solo due circuiti al mondo sono dotati di una tecnologia simile: Misano World Circuit e l’impianto di Motegi in Giappone. Per questo Dorna, società organizzatrice del MotoGp, che il prossimo 2 settembre sarà a Misano con il Gran Premio Cinzano di San Marino e Riviera di Rimini, ha voluto complimentarsi direttamente con la proprietà della struttura di Misano Adriatico per l’innovativo investimento realizzato. “Ogni anno, oltre 600.000 visitatori arrivano al circuito di Misano, e questo comporta grandi sforzi per l’infrastruttura - spiega Renzo Rossi, ICT Infrastructure Manager di Colacem S.p.A, proprietaria del circuito di Misano - Trasformare Misano in un circuito ad alta tecnologia è vitale per sostenere il nostro business, ma la sfida è stata farlo contenendo il budget. Abbiamo deciso di costruire un’unica infrastruttura condivisa per tutti i servizi, e di mantenerne la gestione ed il controllo”. Misano World Circuit ha scelto di adottare le tecnologie Cisco di rete, wireless, sicurezza e unified communications in tutto l’impianto e quindi offrire accesso di rete wireless su tutta l’area, aprendosi così nuove opportunità per esaltare l’esperienza degli spettatori con nuovo servizi multimediali e incrementare ulteriormente il sistema di sicurezza del circuito. Il sistema progettato da Cisco, in collaborazione con il team Misano World Circuit e IBM come partner system integrator, ha progettato la rete per fornire comunicazione avanzata, unendo video, voce e traffico dati su tutto il circuito: sono incluse le aree per gli spettatori, che ospitano fino a 70.000 persone, il media center, i paddock, le aree Vip, i centri di emergenza e di assistenza medica. Stefano Venturi, amministratore delegato di Cisco Italy e vice presidente di Cisco Inc., dice: “Il team di direzione di Misano condivide la visione Cisco della rete come una piattaforma che non solo cambierà il modo in cui lavoriamo, ma anche il modo in cui ci divertiamo e impariamo. La rete permetterà a Misano di offrire una varietà di nuovi servizi agli spettatori e allo staff, facendo della gara un’esperienza coinvolgente e sicura” La tecnologia al servizio anche della sicurezza: è stato realizzato un sistema di regia video basato su registratori digitali nella palazzina box. Vi fanno riferimento venti telecamere fisse e sei telecamere mobili posizionate sul circuito, ognuna delle quali registra autonomamente ciò che accade in pista, consentendo un controllo totale da parte dei commissari di pista e di tutto lo staff medico in caso di interventi urgenti. Grazie a questo progetto, tutti i visitatori hanno accesso a uno streaming video di piena qualità tramite la rete. Allo stesso tempo, l’infrastruttura wireless supporta il sistema di controllo dei biglietti in tempo reale fornito da Ticket One. I Cisco Unified IP Phones connessi alla stessa rete permettono la comunicazione in voce e video per la stampa e per lo staff. Il personale senior può restare in stretto contatto utilizzando la videotelefonia e apparecchi wireless IP phone per gestire la sicurezza e raggiungere lo staff di emergenza ovunque sul circuito. Inoltre è disponibile su tutto il circuito l’accesso internet via rete e WiFi, per la stampa, per le squadre in gara e per l’utilizzo durante gli eventi corporate. Sono stati utilizzati 25 km di cavo fibra ottica (200 km di fibra) e 50 km di cavi di rame per rete dati. La rete permetterà a Misano di offrire una varietà di nuovi servizi agli spettatori e allo staff. Ad esempio, lo streaming video può essere esteso alla rete wireless, così che gli spettatori possano ricevere informazioni in tempo reale sulla gara, ad esempio i tempi e le statistiche, su apparecchiature mobili e smartphones. Gli sponsor possono trasmettere messaggi pubblicitari mirati direttamente agli spettatori, e si possono mettere a disposizione degli spettatori Vip e dei clienti ospiti delle aziende vari servizi interattivi. L’aggiunta di servizi di localizzazione wireless permetterà al direttore di gara di tenere d’occhio la posizione dei veicoli di emergenza e dello staff di assistenza. E’ anche possibile implementare facilmente servizi di e-payment, per la comodità e la sicurezza degli spettatori. Nelle prossime settimane Misano World Circuit definirà le opzioni disponibili già al Gran Premio Cinzano di San Marino e Riviera di Rimini. Nelle scorse settimane Misano World Circuit è stato testimonial di Cisco ad un meeting svoltosi ad Ascot, in Inghilterra, al quale sono intervenuti i proprietari e gestori degli impianti sportivi inglesi, accorsi per capire quali soluzioni tecnologiche sono possibili per allargare la gamma dei servizi offerti e incrementare la sicurezza. Il Misano World Circuit è ora un sito di gara di livello mondiale e grazie all’investimento in tecnologia all’avanguardia già oggi tutti i visitatori possono sperimentare come sarà il circuito del futuro.

25/07/2007 13:01
Redazione
Gubbio, oltre 300 in partenza per Col di Lana con i ceri piccoli
Mentre l`associazione "Eugubini nel mondo” sta ancora raccogliendo adesioni per la quattro giorni su Col di Lana per com...
Leggi
Gubbio: si apre stasera la stagione teatrale estiva
Questa sera alle ore 21,15 a Gubbio “La Mise en Espace” di Adriano Palmisano e la Biennale di Venezia con lo spettacolo ...
Leggi
S.Giustino. Grave incidente in località Altomare.
Si è verificato ieri, poco dopo le 15,30, un terribile incidente nei pressi della località Altomare di San Giustino. Una...
Leggi
Fiumi al minimo storico è allarme per le colture
Il Chiascio è ridotto ormai ad un fiumiciattolo, in alcuni punti si guada addirittura a piedi, con i suoi 43 centimetri ...
Leggi
Pierantonio: Trg in esclusiva intervista l`imam indagato
A tre giorni dal blitz delle forze dell’ordine nella moschea di Pierantonio che ha portato all’iscrizione nel registro d...
Leggi
Saldi, positivo il bilancio folignate
Quasi unanime l’opinione dei negozianti folignati chiamati a fare un bilancio dei saldi estivi. Si valuta positivame...
Leggi
Confcommercio: “Bloccare il nuovo piano per le medie strutture”
Testo Non si placano le polemiche sulla questione della cessione ad unico imprenditore di 22 licenze commerciali da par...
Leggi
A Gualdo Tadino la prima edizione del "Gualdo Mig Fest"
Dare alla città di Gualdo Tadino una manifestazione musicale e culturale di eccellenza, con scadenza annuale, che la car...
Leggi
Volley A2: la Brunelli Nocera punta su 5 giovani di grandi speranze
Ormai quasi ultimata la formazione titolare di Brunelli Volley per il prossimo anno: all’appello mancano solo alcune atl...
Leggi
C.Castello. Si è riunita la commissione Assetto del Territorio.
Si è riunita lunedì la seconda commissione consiliare “Assetto del territorio” per esaminare un ordine del giorno in cui...
Leggi
Utenti online:      348


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv