Skin ADV

Misure anti Covid in Umbria: nuovo vertice in Prefettura tra il vice prefetto De Rosa e i referenti di Sanita' e istituzioni

Misure anti Covid in Umbria: nuovo vertice in Prefettura tra il vice prefetto De Rosa e i referenti di Sanita' e istituzioni: richiamate le disposizioni emesse il 17 agosto.

Nella mattinata odierna si è tenuta una riunione, presieduta dal Viceprefetto Vicario di Perugia Castrese De Rosa (nella foto), con la partecipazione dei vertici provinciali delle Forze di Polizia, dell’Assessore alla Salute e alle Politiche Sociali della Regione Umbria Luca Coletto e del Commissario COVID Antonio Onnis, collegati in videoconferenza, del Direttore Regionale della Sanità Claudio Dario, dell’Assessore alla Sicurezza e alla Protezione Civile del Comune di Perugia Luca Merli e dei rappresentanti della Provincia e di ANCI Umbria.

Nella riunione sono state innanzitutto richiamate le disposizioni contenute nella recentissima ordinanza del Ministro della Salute del 16 agosto 2020, riguardante, in particolare, l’obbligo dalle ore 18.00 alle ore 06.00 di usare protezioni delle vie respiratorie anche all’aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico, nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie, lungomari), ove sia più agevole il formarsi di assembramenti, anche spontanei e/o occasionali, nonché la sospensione, all’aperto o al chiuso, delle attività del ballo nelle discoteche, sale da ballo e locali assimilati destinati all’intrattenimento o che si svolgono in lidi, spiagge attrezzate e/o spiagge libere, spazi comuni delle strutture ricettive o in altri luoghi aperti al pubblico.

Tali prescrizioni, è stato evidenziato nella riunione, sono state recepite nell’ordinanza della Presidente della Giunta Regionale dell’Umbria del 17 agosto 2020, n. 48, recante “Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”.

Il provvedimento regionale pone, altresì, l’obbligo in capo a tutti i cittadini umbri e domiciliati in Umbria, che abbiano soggiornato o transitato nei quattordici giorni antecedenti, anche per vacanza o vacanza studio, in Spagna, Malta, Croazia e Grecia e che rientrino nella Regione, di raccordarsi con i competenti Uffici Sanitari per l’attuazione delle misure preventive e contenitive del virus previste nei Protocolli Sanitari.

Nella riunione sono stati illustrati, da parte delle Autorità Sanitarie, i dati epidemiologici da COVID-19 riscontrati in provincia, costantemente monitorati dai competenti Uffici Regionali, anche in relazione alle ulteriori rilevazioni svolte su scala nazionale.

I cluster riscontrati in provincia, è stato osservato dai Vertici Regionali, sono di “importazione” e non autoctoni, dovuti al rientro in Umbria da altri territori di soggetti positivi.

Da qui, è stato ribadito, la recente ordinanza in data 17 agosto 2020, della Presidente della Giunta Regionale che prevede un immediato e diretto raccordo tra chi rientra in Regione e i Servizi Sanitari per l’applicazione delle misure previste.

 

Perugia
19/08/2020 12:15
Redazione
Apre all' insegna del melodramma, il 63/o Festival dei due mondi di Spoleto: da domani sera speciale su TRG ogni giorno alle 14 e alle 23
Apre all` insegna del melodramma, il 63/o Festival dei due mondi di Spoleto (quest` anno posticipato a fine estate e in ...
Leggi
Festival dei Cammini di Francesco: "Cammin Facendo", 10 giorni di trekking, spettacoli e incontri tra La Verna e Assisi
L’emergenza COVID-19 ha spinto l’Associazione Progetto Valtiberina a immaginare un nuovo evento. Il Festival dei Cammini...
Leggi
Bastia Umbra: omicidio Limini, il gip convalida gli arresti dei giovani
Convalidato l` arresto dei tre giovani accusati di omicidio preterintenzionale e rissa per la morte di Filippo Limini la...
Leggi
Al lago di Pietrafitta la voce di Antonella Ruggiero incanta gli spettatori
La travolgente ed intensa voce di Antonella Ruggiero è riuscita ad incantare i numerosi spettatori giunti per il concert...
Leggi
Equitazione, a Città di Castello gara di attacchi con supervisione di Cividini
Questo fine settimana, quindici equipaggi provenienti da tutta l’Umbria, ma anche da Emilia-Romagna, Toscana e Lazio, si...
Leggi
C.Castello: riprende con nuovo slancio il festival “NovaMusica Concert Halls”
Riprende con nuovo slancio il festival “NovaMusica Concert Halls” interrotto a marzo 2020 causa virus. Il cartellone uff...
Leggi
Trenitalia Umbria a sostegno della mobilità turistica di Spoleto
Spoleto in primo piano nell’estate 2020 di Trenitalia nell’ambito delle azioni di rilancio turistico promosse - anche in...
Leggi
Avanti tutta Onlus, Cocomerata di Ferragosto al reparto di Oncologia
“Un modo per ribadire che, anche quest’anno e nonostante le difficoltà legate al Covid19, Avanti tutta Onlus non si è fe...
Leggi
Suoni Controvento porta Neri Marcorè ai Vigneti Caprai, il programma dei prossimi giorni
Si aggiunge un nuovo appuntamento alla quarta edizione di Suoni Controvento, festival di arti performative promosso da A...
Leggi
Gubbio: tra memoria e futuro, tornano i corsi per apprendisti liutai
Un progetto nato per preservare una memoria antica, quella liutaia eugubina, documentata già dal XVI secolo e confermata...
Leggi
Utenti online:      319


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv