Skin ADV

Monacelli (Udc) su fondi per sicurezza edifici scolastici

Il capogruppo Udc in Regione, Sandra Monacelli, ha presentato una interrogazione sull'utilizzo dei fondi del "Decreto del fare" per la messa in sicurezza degli edifici scolastici umbri.
Il capogruppo Udc in Regione, Sandra Monacelli, ha presentato una interrogazione sull'utilizzo dei fondi del "Decreto del fare" per la messa in sicurezza degli edifici scolastici umbri. Monacelli ricorda che all'Umbria spettano 2,5 milioni di euro e che, in un territorio sismico come quello umbro, l'intervento sui plessi scolastici assume una particolare importanza. Monacelli chiede all'Esecutivo di chiarire se, "di concerto con gli altri enti coinvolti, Comuni e Province, sono stati attivati tutti gli strumenti necessari per ottenere il finanziamento erogato alla Regione Umbria dalla conversione in legge del 'Decreto del Fare', tenendo conto della scadenza imminente entro la quale dovranno essere presentate le graduatorie dei progetti esecutivi immediatamente cantierabili". "L'Umbria rappresenta una zona ad alto rischio sismico - ribafisce Monacelli - e di conseguenza la messa in sicurezza di ogni edificio e in particolare di quelli scolastici è una priorità assoluta per le amministrazioni locali. In base ai dati che emergono dalla ricognizione dei mesi scorsi della Regione Umbria, sono quasi 650 su un totale di 1.600 gli edifici che soggetti all'obbligo di verifica sismica. Le scuole che in Umbria sono state costruite prima del 1974, anno in cui sono entrate in vigore le norme antisismiche (il 45,96 per cento secondo il rapporto di Legambiente 'Ecosistema scuola 2011') dovrebbero essere oggetto di particolare monitoraggio in quanto potenzialmente pericolose per chi le occupa. L'apertura di nuovi cantieri - conclude Monacelli - comporterebbe, in un periodo di profonda crisi economica, un positivo quanto necessario incremento di posti di lavoro".
Perugia
09/09/2013 16:08
Redazione
Umbria Mobilità, da mercoledì orario invernale
In concomitanza con l`apertura dell`anno scolastico 2013/2014, dall`11 settembre prossimo entrerà in vigore l`orario inv...
Leggi
Enel e Regione insieme per mobilità elettrica
Il progetto di mobilità elettrica dell`Enel per l`Umbria fa un nuovo passo in avanti. Con l`obiettivo di adottare misure...
Leggi
C.Castello. Carabinieri denunciano tunisino per maltrattamenti contro familiari
Un cittadino tunisino di 34 anni è stato denunciato dai Carabinieri della Stazione Monte S. Maria Tiberina con l’accusa ...
Leggi
Papa ad Assisi: il programma della Diocesi di Gubbio
Anche i fedeli della diocesi eugubina, specie i più giovani, si preparano all’incontro con papa Francesco ad Assisi, il ...
Leggi
Temporali e allagamenti in provincia di Perugia
Qualche allagamento nella zona di Gualdo Tadino ma nessun problema particolare stamani per il temporale che ha interessa...
Leggi
Telecronaca di Perugia- Gubbio oggi alle 14.30. E stasera a "Fuorigioco" focus sul derby
La telecronaca integrale del derby del "Curi" tra Perugia e Gubbio andra` in onda oggi alle 14.30 su Trg (canale 11) e i...
Leggi
Giovedì prossimo il leader Fiom Landini ad Umbertide
Giovedì 12 settembre, alle ore 10.00, presso il centro socio culturale San Francesco, la Fiom Cgil di Perugia organizza ...
Leggi
Ciclopellegrinaggio Terontola-Assisi: onorata la memoria di Gino Bartali
Anche quest’anno il ciclopellegrinaggio Terontola-Assisi ha onorato la memoria di Gino Bartali, “postino per la pace”, f...
Leggi
Lignani Marchesani (Fdi): "Sedi giudiziarie, penalizzate C.Castello e Foligno"
“I tre parlamentari che sostengono il Governo Letta e che provengono dall’Alta Valle del Tevere si attivino immediatamen...
Leggi
"Memorial Nazzari", sorridono Gubbio Ciclismo Mocaiana e Uc Foligno
Ottimi piazzamenti per gli atleti della Gubbio Ciclismo Mocaiana e Lu Uc Foligno alla nona edizione del “Memorial Milena...
Leggi
Utenti online:      533


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv