Skin ADV

Monito del Card. Bassetti alla firma del protocollo con la Regione: "L'Umbria rischia la miseria"

Monito del Card. Bassetti alla firma del protocollo con la Regione, per un fondo di solidarieta' alle famiglie indigenti: "L'Umbria rischia di scivolare dalla poverta' alla miseria". Donati 100 mila euro da Palazzo Donini.
Dalla Regione Umbria centomila euro per il Fondo di solidarietà istituito dalla Conferenza Episcopale Umbra per aiutare famiglie e persone povere. E’ quanto prevede il protocollo d’intesa sottoscritto questa mattina a Perugia, a Palazzo Donini, dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, dal presidente della CEU, monsignor Gualtiero Bassetti, e dal vice presidente dell’ANCI Umbria, Francesco De Rebotti. Alla firma del protocollo erano presenti anche la vice presidente della Giunta regionale, Carla Casciari, titolare delle deleghe per le politiche sociali e il sindaco di Massa Martana, Maria Pia Bruscolotti, che per l’ANCI Umbria segue il settore politiche per le famiglie. “Abbiamo voluto rinnovare il nostro impegno finanziario verso il Fondo della CEU – ha affermato la presidente - perché lo riteniamo uno strumento importante che integra le significative azioni che la Regione già svolge autonomamente per aiutare quanti vivono, a causa della crisi, una situazione economica difficilissima”. La presidente ha quindi spiegato che ai 75 mila euro previsti dal protocollo d’intesa (a valere sul bilancio 2013) si aggiungono altri 25 mila euro che la Regione, in accordo con le autorità del Vaticano, ha deciso di donare in occasione della visita ad Assisi di Papa Francesco, ed ha anche auspicato la riconferma di questo impegno finanziario a favore del Fondo della CEU anche per l’anno in corso. Un “grazie” sincero alla Regione Umbria lo ha rivolto il presidente della CEU, Monsignor Bassetti, che si è detto “molto preoccupato per la gravità della situazione economica. Temo che se non vi saranno adeguati interventi – ha proseguito - la povertà che affligge oggi tantissime persone, possa trasformarsi in miseria”. "Per questo il Fondo – ha proseguito Monsignor Bassetti - è molto importante, anche perché ci consente di aiutare moltissime persone in grave difficoltà. E tutta l’Umbria si sta dimostrando terra molto generosa e solidale. L’aiuto materiale non sarà risolutivo, ma è di grande sostegno per chi vive una condizione di povertà che produce poi anche un profondo disagio sociale”. Il vice presidente dell’ANCI, De Rebotti, ha invece sottolineato l’impegno dei Comuni che sono, assieme alle parrocchie, “la frontiera, il soggetto più vicino ai cittadini. Noi abbiamo la duplice funzione di ascolto dei bisogni concreti di tantissime famiglie in difficoltà e di intervento per alleviarne la condizione di disagio. In questa azione è dunque fondamentale l’integrazione tra Regione, Comuni, Chiesa e mondo del volontariato”. Nel ricordare le misure speciali che la Regione Umbria ha messo in campo in questi anni per il sostegno economico verso le famiglie umbre in condizione di povertà, la vicepresidente Casciari ha annunciato che la Giunta regionale sta anche definendo, all’interno del nuovo Piano sociale, uno specifico Piano regionale per la lotta alle povertà.
Perugia
11/02/2014 09:37
Redazione
Gubbio: oggi la sesta edizione di "M'illumino di meno"
Gubbio torna per il sesto anno consecutivo ad ‘illuminarsi di meno’. Nella giornata di oggi la città di Gubbio “spegnerà...
Leggi
Gubbio: incontro per la messa in sicurezza di Piazza Grande. Appuntamento oggi alle 17
Si terrà oggi alle ore 17 nella Sala Consiliare del Comune, un incontro pubblico, promosso dall’amministrazione comunale...
Leggi
Torna oggi il ciclo di Conferenze “I Giovedì per la Storia-Foligno negli anni cruciali dell’Unità”
Oggi pomeriggio alle 16,30 nella sala conferenze della Biblioteca Jacobilli, prosegue il ciclo di Conferenze “I Giovedì ...
Leggi
“Cardiologie Aperte 2014”: oggi l'ospedale di Branca fornisce informazioni ai pazienti
Nella settimana dedicata al cuore anche la Cardiologia di Gubbio-Gualdo Tadino sarà al servizio dei cittadini, e oggi gi...
Leggi
Commercianti e artigiani umbri in piazza a Roma, per chiedere una svolta al Governo (oggi a "Trg Plus" ore 20.50)
Saranno migliaia gli imprenditori che dall’Umbria, il 18 febbraio prossimo, confluiranno sulla capitale aderendo alla gr...
Leggi
Gualdo T.: nuovo incontro del comitato pro Morroni, su ex Calai ed ex consorzio
Continuano a Gualdo Tadino gli incontri del comitato elettorale a sostegno della candidatura a sindaco di Roberto Morron...
Leggi
Impresa Altotevere C.Castello: stasera la telecronaca su TRG2 (ore 22.30)
Non è spenta l`eco dell`impresa sportiva dell`Altotevere C.Castello che dopo aver violato il parquet di Modena, ha battu...
Leggi
Bullismo on line: incontri nelle scuole della provincia per prevenire il fenomeno
Nell`ambito delle iniziative promosse per celebrare il Safer internet day 2014, in programma oggi 11 febbraio, la polizi...
Leggi
Sandreani resta con i piedi per terra: "Tutta la piazza ritrovi l'umiltà. Non abbiamo ancora fatto niente, sotto con il Benevento"
Ieri sera nel corso della trasmissione Fuorigioco, replica oggi alle ore 14.00, è intervenuto il direttore tecnico rosso...
Leggi
Aviano Rossi: "Lista civica a sinistra? Buona notizia"
"Vedo con favore la nascita a Perugia di una lista civica di sinistra, che possa ridare spazio alla partecipazione polit...
Leggi
Utenti online:      435


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv