Skin ADV

Trevi: domenica 10 agosto ultimo appuntamento del “Voodoo Festival”

Domenica 10 agosto ultimo appuntamento del “Voodoo Festival”. Il grande jazz torna a Trevi, sempre ad ingresso gratuito, grazie al Giovanni Tommaso “Apogeo Quintet”.
Il centro storico di Trevi, nel corso di questa estate, sta diventando ogni sera ancora di più spazio privilegiato per assistere alle performance musicali di straordinari artisti. Dopo la calda voce di Diane Schuur e l’affiatato “dialogo” tra la coppia Emmanuel Bex & Ramberto Ciammarughi, domenica 10 agosto si concluderà in piazza Mazzini la serie di concerti ad ingresso gratuito del “Voodoo Festival”. La rassegna - giunta alla quinta edizione e inserita all’interno del più ampio cartellone di “Trevi in Piazza” (iniziative estive organizzate dal Comune di Trevi in collaborazione con l’Associazione Pro Trevi) - anche quest’anno ha voluto mettere “in piazza” le contaminazioni jazzistiche provenienti dal patrimonio culturale internazionale. La direzione artistica del festival, a cura di Marco Sarti dell’Associazione Culturale Métronome, ha puntato per questa edizione al jazz europeo e americano, ma anche italiano. Il terzo e ultimo appuntamento del “Voodoo Festival”, infatti, sarà quello con il Giovanni Tommaso “Apogeo Quintet” (in caso di maltempo il concerto da piazza Mazzini verrà spostato all’interno del Teatro Clitunno). Il progetto “Apogeo” è uno dei tanti che portano la firma di Giovanni Tommaso, uno dei musicisti che più hanno contribuito alla maturità del jazz in Italia. Il celebre contrabbassista ha deciso nel 2007 di far rivivere, dopo trenta anni, il successo del “Perigeo”, sigla storica nelle cronache del jazz italiano. Tommaso, che ne fu il fondatore, celebra quello storico gruppo con un progetto chiamato “Apogeo”, una nuova formazione che ha in organico però gli stessi strumenti di allora. Mentre la band degli anni Settanta era elettrica e si inseriva a pieno titolo nel filone jazz-rock, quello attuale, e che si potrà vedere all’opera per il “Voodoo Festival”, è un gruppo sostanzialmente acustico. Per il suo nuovo quintetto “Apogeo” il contrabbassista toscano ha scelto dei musicisti di prim’ordine come Daniele Scannapieco (sassofono), Bebo Ferra (chitarra), Claudio Filippini (piano) e Anthony Pinciotti (batteria). Tutti artisti talentuosi, duttili, dal grande spessore umano e dal forte entusiasmo. “L’unica vera analogia con quella band – spiega Tommaso – è una certa ‘sfrontatezza’ nello spaziare tra forme tematiche più o meno convenzionali, a forme più dure sia ritmicamente che armonicamente”. “Apogeo” non è quindi la ripresa, stilisticamente coerente, del “Perigeo”. Semmai, il riferimento al vecchio gruppo è in una visione libera e informale della musica, che sembra in ogni momento aperta a inedite possibilità. È in questo che “Apogeo” si collega alla libertà espressiva più spregiudicata e meno ortodossa rispetto alla tradizione del jazz, che rappresenta forse il patrimonio più duraturo che la stagione del jazz elettrico degli anni Settanta ha consegnato alla contemporaneità. Non si fermano invece le altre iniziative di “Trevi in Piazza” che, dopo i concerti del “Voodoo Festival” e di “Giovani Note”, con il suo cartellone porterà ancora in scena fino al 20 agosto spettacoli all’insegna della musica, del teatro, del varietà e della solidarietà che puntano ad intrattenere e a divertire, tutti eventi organizzati dall’Associazione Pro Trevi. Luogo prescelto per le varie iniziative è sempre piazza Mazzini, cuore del centro storico di Trevi. L’Associazione For Power presenta sabato 9 agosto, alle ore 21, uno show che mette insieme il varietà, il cabaret e la giocoleria. Lo spettacolo sarà messo in scena dai ragazzi della stessa associazione, artisti di tutti i giorni che abbinano a una professionalità oramai acquisita nel corso degli anni di attività, un talento e una spontaneità che sono caratteristica pregnante di chi va in scena solo per puro divertimento. E ancora, il cartellone della manifestazione trevana prevede per giovedì 14 agosto, alle ore 20, il tradizionale “Dolce in Piazza”. Il giorno di ferragosto ci sarà, inoltre, un momento all’insegna della solidarietà congiunta allo spettacolo. La serata a pagamento (5 euro) è infatti a cura dell’AVIS Trevi, per contribuire così ad aiutare la campagna di sensibilizzazione a favore delle donazioni di sangue. La Compagnia Dieccafò presenterà, alle ore 21, la commedia dialettale “Casamicciola”. Mercoledì 20 agosto alle ore 21 finale musicale per “Trevi in Piazza” con lo spettacolo “Pass Over Blues” a cura del Trio di Potsdam. L’atmosfera di Potsdam e la musica blues e swing saranno gli ingredienti di questa serata per chitarra, armonica, pianoforte e voce.

08/08/2008 17:58
Redazione
Foligno, guida ai reparti della Asl 3
Quattro guide per conoscere meglio i servizi della Asl 3 dell’Umbria. Si tratta di quattro brochure esplicative dei repa...
Leggi
C.Castello: ecco il programma della 2° disinfestazione
Dopo quella di fine giugno sta per iniziare la seconda fase della campagna di disinfestazione del territorio comunale di...
Leggi
Il sindaco di Foligno interviene sulle infrastrutture viarie, ferroviarie e aeroportuali
In merito al complesso delle infrastrutture viarie, ferroviarie e aeroportuali, e al mancato finanziamento per il comple...
Leggi
Foligno, 15 anni fa il mostro uccideva Lorenzo Paolucci
Il 7 agosto del 1993 moriva a Casale Lorenzo Paolucci. Massacrato a soli 13 anni da Luigi Chiatti, il pedofilo, il mostr...
Leggi
Al via domani la settima edizione di “Gubbio No Borders Italian jazz festival”
Al via domani venerdì 8 agosto l’edizione 2008 di “Gubbio No Borders - IJF - Italian jazz festival” con la performance...
Leggi
Calcio, Noicattaro - Trestina 4-1
di Luca Tosti Bella partita quella disputata ieri tra le compagini di Trestina e Noicattaro, al cempo sportivo Beniam...
Leggi
Umbertide: il sindaco incontra i cittadini sulla questione "centale di energia a biomassa"
Nei giorni scorsi, Giampiero Giulietti, sindaco di Umbertide, insieme a Carlo Ciarabelli, responsabile dell’ufficio ambi...
Leggi
Interruzione di energia elettrica a Gubbio
La società Enel informa che, al fine di consentire i lavori sugli impianti, domani venerdì 8 agosto dalle ore 8 alle or...
Leggi
Conferenza stampa di "Life in Gubbio"
Si terrà lunedì 11 agosto alle ore 11 presso il Convento di S. Francesco in piazza 40 Martiri la conferenza stampa di pr...
Leggi
Umbertide: nuovi corsi di formazione professionale
La giunta comunale di Umbertide ha aderito all’avviso pubblico per la promozione dei corsi di formazione professionale p...
Leggi
Utenti online:      538


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv