Successo per la 37esima edizione della Rassegna delle bande musicali a Montone, nell'affascinante cornice del Chiostro di San Francesco. La manifestazione, nata nel 1983 da una felice intuizione dell’allora presidente della filarmonica "Braccio Fortebraccio" della città Lucio Fiorucci, si conferma come uno degli eventi culturali più attesi della ricca estate montonese. La kermesse musicale andata in scena dallo scorso 30 giugno al 3 luglio ha visto la partecipazione delle filarmoniche dell'Umbria esibitesi in concerti sempre a ingresso libero. L'apertura è stata affidata alla "Puccini" di Città di Castello, sotto la direzione di Nolito Bambini. Il primo luglio è stata protagonista la musica della filarmonica "Giabbanelli" di Selci Umbro guidata dal maestro Mirko Taschini; sabato 2 luglio in concerto quella di Pila diretta da Fabio Lombrici. A chiudere la rassegna la filarmonica di Montone con il maestro Rolando Tironzelli. Quest’anno la rassegna bandistica, ha contato sul sostegno dell’Amministrazione comunale, ed è rientrata nel progetto di valorizzazione e promozione dei prodotti agricoli finanziato dal Gal Alta Umbria “La valle dei sapori”. Grande soddisfazione della banda presieduta da Gianpaolo Rondoni per la riuscita della manifestazione e per la costanza dell'associazione attiva da oltre 160 anni.
Ma gli eventi in calendario non finiscono qui: nel piccolo borgo altotiberino è tutto pronto anche per la 26esima edizione dell’Umbria Film Festival, in programma dal 6 al 10 luglio con tanti appuntamenti dedicati al meglio della cultura cinematografica internazionale. Tra gli eventi più attesi la cerimonia di consegna delle chiavi della città, sabato 9 luglio alle 21 in piazza San Francesco a Stanley Tucci, attore cinematografico, teatrale e televisivo, regista e sceneggiatore, doppiatore e produttore, candidato al Premio Oscar come Miglior attore non protagonista per Amabili resti e vincitore di 2 Golden Globe. La consegna delle chiavi cittadini rappresenta un omaggio alle personalità che negli anni si sono rese protagoniste della manifestazione e hanno avuto modo di scoprire il territorio dell’Altotevere.