Skin ADV

Morta ebrea nascosta e salvata ad Assisi con la famiglia

Per il vescovo Sorrentino "era una donna speciale".

E' morta Mirjam Viterbi Ben Horin, ebrea nascosta e salvata con la sua famiglia ad Assisi negli anni 1943-1944. Lo ha annunciato il vescovo monsignor Domenico Sorrentino. "Siamo davvero tristi per la scomparsa di Mirjam, un' amica personale e di Assisi, una donna speciale, molto preparata e, seppur lontana, sempre legata a questa città" ha spiegato in una nota. "Ricordo con tanta nostalgia - ha detto il presule - il nostro incontro a casa sua a Gerusalemme nel 2019 quando mi fece vedere il suo quadernetto verde, il romanzo ' Gli abitanti del castelletto' che aveva scritto mentre era nascosta qui e che poi abbiamo pubblicato perché, attraverso un racconto di fantasia, fa comprendere quel grande abbraccio che Mirjam diceva di aver ricevuto in Assisi in quegli anni di persecuzione. Per me era diventata un' amica personale con la quale mi piaceva scambiare lunghe conversazioni telefoniche, seppur difficili visto il suo precario stato di salute. Ammiravo molto il senso della verità che la contraddistingueva fino ai minimi dettagli e insieme la ricerca sempre profonda del senso della vita nel dialogo tra ebraismo e cristianesimo con tanta ammirazione per Francesco d' Assisi. La sua scomparsa è davvero una perdita grande, la affidiamo nella preghiera all' abbraccio di Dio". Marina Rosati, responsabile del Museo della Memoria, Assisi 1943-1944 dove si racconta anche la storia della famiglia Viterbi, ha sottolineato che "con Mirjam se ne va probabilmente l' ultima ebrea salvata in Assisi". un grande dolore personale la sua scomparsa - ha aggiunto - perché dal 2008, quando Mirjam venne in Assisi con il marito Nathan Ben Horin per presentare il suo libro ' Con gli occhi di allora' , non abbiamo smesso di sentirci. Ricordo il desiderio di Mirjam di tornare ancora una volta qui. Purtroppo la malattia glielo ha impedito, ma noi ricorderemo sempre questa donna straordinaria, testimone di quella luce che da Assisi brillò nel buio della Shoah".

Assisi/Bastia
16/11/2022 13:13
Redazione
Giovani Imprenditori di Confindustria: a Gubbio il XVI Forum Interregionale del Centro
Quest’anno sarà l’Umbria ad ospitare il XVI Forum Interregionale del Centro, organizzato dai Giovani Imprenditori di Con...
Leggi
Foligno: "Festival medicina tradizionale", conto alla rovescia per il taglio del nastro
È previsto per venerdì 25 novembre alle 10 a Palazzo Trinci il taglio del nastro della quinta edizione del “Festival di ...
Leggi
Centro Sportivo Italiano di Foligno, corso per animatori
Il Centro Sportivo Italiano di Foligno propone un corso per animatori dedicato a tutti coloro che vogliono approfondire ...
Leggi
Assisi: dall’8 dicembre riapre la Torre del Popolo
Dall’8 dicembre la Torre del Popolo, monumento simbolo di Assisi che ha concorso al riconoscimento della città come sito...
Leggi
C.Castello: Emanuele Mattei è il nuovo comandante della Polizia Municipale
Da ieri il nuovo comandante della Polizia Municipale è il tenente colonnello,  Emanuele Mattei. E’ stato assunto a segui...
Leggi
A Gubbio la “Tuber Cup” il premio nazionale tra professionisti della ristorazione per la migliore salsa realizzata con il tartufo
Si sono aperte in questi giorni, le iscrizioni alla prima edizione della “TUBER CUP”, la competizione nazionale dedicata...
Leggi
A Gualdo Tadino e nei territori della zona sociale 7 arriva il Taxi Sociale
Un servizio Taxi, nel territorio di Gualdo Tadino e dei comuni della zona sociale 7, al fine di garantire il trasporto g...
Leggi
La guardia finanza di Perugia scopre irregolarità di 14 strutture ricettive
Sono state 14 le strutture ricettive risultate irregolari dai controlli condotti dal Comando provinciale di Perugia dell...
Leggi
Gubbio: caro vita, contributi in arrivo per bollette, affitto e trasporti
Un aiuto concreto alle famiglie, per far fronte agli aumenti dei costi delle utenze domestiche, degli affitti e dei tras...
Leggi
C.Castello: Fiere di San Florido da venerdi 18 a domenica 20 novembre nel centro storico
Fiere di San Florido e Retrò nel lungo week end all’insegna della tradizione, lo shopping, l’antiquariato e il tempo lib...
Leggi
Utenti online:      361


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv