Skin ADV

Morte di Papa Francesco, tanti messaggi di Cordoglio dall'Umbria. Proietti: "Impronta profonda nella Regione". Vescovi umbri: "Ha servito la Chiesa senza mai risparmiarsi"

Morte di Papa Francesco, tanti messaggi di Cordoglio dall'Umbria. Proietti: "Impronta profonda nella Regione". Vescovi umbri: "Ha servito la Chiesa senza mai risparmiarsi".
"In questo Lunedì dell’Angelo, l’Umbria tutta si unisce al dolore e allo sgomento del mondo intero perché il nostro Papa Francesco questa mattina è tornato alla casa del Padre. Il Pontefice che ha avuto il coraggio di prendere il nome di Francesco, ispirandosi all’amore di San Francesco d’Assisi per i poveri, e che ha guidato la Chiesa con umiltà e coraggio per oltre un decennio, ha lasciato un’impronta profonda nella nostra Regione".
La Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha espresso il suo cordoglio con parole di profonda commozione: “Oggi l’Umbria perde un amico, un fratello, un padre spirituale. Papa Francesco ha incarnato i valori di San Francesco d’Assisi: la pace, la fraternità, la cura del creato e l’amore per i poveri e gli ultimi. La sua guida ha illuminato il cammino di molti, ispirando una Chiesa sempre più vicina alle persone e alle loro sofferenze. Non trovo le parole per spiegare il dolore personale, la commozione e la mancanza, il senso di vuoto che provo in questo momento, e che provano tantissime cittadine e cittadini umbri"
 
Il mondo perde un gigante coraggioso ed indomito. Una guida non solo spirituale ma morale, etica e civica. Un Pontefice sempre vicino agli ultimi ed agli emarginati, che ha operato fino all'ultimo affinché i messaggi di pace e fratellanza fra i popoli prendessero il posto della violenza e dell'odio": a ricordare così Papa Francesco è Massimiliano Presciutti, presidente della Provincia di Perugia e sindaco di Gualdo Tadino.
 
Tanti i messaggi di cordoglio da parte delle istituzioni umbre e dell'intero mondo eccelsiale, come il cordoglio da parte dei presuli della Regione: “I vescovi umbri hanno appreso con tristezza la morte del Sommo Pontefice Francesco. Ricordano con immensa gratitudine gli anni di ministero petrino (2013-2025) nei quali ha servito il Vangelo e la Chiesa senza risparmiarsi, con dedizione e semplicità, con saggezza e prossimità, con misericordia e speranza”. È quanto si legge in una nota appena diffusa dalla Conferenza episcopale umbra. In modo particolare i vescovi “fanno grata memoria dell’ultima Visita ad limina Apostolorum con Papa Francesco nel marzo 2024: un incontro familiare, non formale, di condivisione su vari temi ecclesiali”. 
 

E' stato un grande comunicatore, un comunicatore creativo": a dirlo e' fra Giulio Cesareo, direttore dell'Ufficio comunicazioni del Sacro convento di Assisi, che ricorda cosi' Papa Francesco. "Per essere comunicatori servono due grandi caratteristiche: saper ascoltare e saper parlare alle persone del nostro tempo", spiega. "Papa Francesco - ricorda fra Giulio - e' stato un maestro in questo: ha saputo ascoltare le grida e le speranze del nostro tempo, ha saputo entrare in relazione. Non si puo' comunicare senza ascoltare. Altrimenti si e' solo dei megafoni".

Assisi/Bastia
21/04/2025 12:35
Redazione
Gubbio: festa di San Giorgio martire, il programma delle celebrazioni
Il programma delle celebrazioni per i festeggiamenti in onore di San Giorgio martire. Martedì 22 aprile, alle ore 21 pre...
Leggi
Il Mondo piange la scomparsa di Papa Francesco, il pontefice degli "ultimi": ben 8 visite in Umbria, di cui 6 ad Assisi, nei 12 anni di pontificato
È morto questa mattina, all`età di 88 anni, Papa Francesco: lo ha annunciato il cardinale Kevin Farrell, Camerlengo del ...
Leggi
Umbertide: vasto incendio in azienda che lavora plastica
Un incendio ha interessato nel pomeriggio del giorno di Pasqua materiale plastico all`esterno di una fabbrica nel comune...
Leggi
Perugia: lite tra extracomunitari, indagano i Carabinieri
Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponte San Giovanni e i militari della Compagnia di Intervent...
Leggi
Its Umbria Academy nuovamente ai vertici della classifica nazionale del Ministero dell’Istruzione e del Merito. La Meccatronica di Terni è prima in Italia
Si è svolto a Roma, nella Sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’incontro nazionale “ITS Academy –...
Leggi
Trasporto su ferro, la parlamentare Dem Ascani annuncia interrogazione a Salvini su Intercity 598: "Ancora beffe per i pendolari umbri'
"Per i pendolari umbri non c`è pace, solo continue e ripetute beffe. L`Intercity 598 continuerà a rimanere sulla linea l...
Leggi
Città di Castello, sindaco Secondi sulla diga di Montedoglio: “Nessuna preclusione all’utilizzo in soccorso del Lago Trasimeno, purché ci sia un beneficio tariffario per l’approvvigionamento idrico"
“Nessuna preclusione all’utilizzo delle acque della diga di Montedoglio in soccorso del Lago Trasimeno, purché ci sia un...
Leggi
Città di Castello: dal Rinascimento alla Contemporaneità con un unico biglietto per quattro musei
Da Pasqua a Città di Castello sarà possibile visitare con un unico biglietto di 8 euro la Pinacoteca comunale, seconda g...
Leggi
Assisi: La Polizia di Stato denuncia un cittadino straniero classe 1996 per violazione del divieto di ritorno nel Comune
La Polizia di Stato di Perugia, ha denunciato un cittadino straniero per aver violato l’ordine di allontanamento dal Com...
Leggi
Bartoccini MC Restauri Perugia, altra conferma di spicco: Beatrice Gardini resta nelle Black Angels
Non solo esperienza, ma anche prospettiva. La Bartoccini MC Restauri Perugia, pur orientando il proprio mercato verso at...
Leggi
Utenti online:      477


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv