A novembre, la mostra “Extinction: Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri” propone laboratori per i più piccoli ed eventi per le famiglie. Il ricco calendario di attività è consultabile su https://www.dinosauricarneossa.it/dco/eventi/gubbio. Dal 1 ottobre al 30 novembre “Extinction: Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri” è aperta al pubblico anche il martedì e il giovedì pomeriggio, su prenotazione, dalle 15:00 alle 18:00. Aperture ordinarie: venerdì (14:30-19:00), sabato, domenica e festivi con orario continuato (dalle ore 10:00 alle ore 19:00). La biglietteria chiude sempre un’ora prima rispetto all’orario indicato. Per le scuole e gruppi, Extinction è aperta ogni giorno, su prenotazione. Consultando il sito https://www.dinosauricarneossa.it/gubbio è possibile scaricare l’ampia offerta didattica proposta alle scuole di ogni Ordine e Grado.
Domenica 3 novembre 2024 (dalle 14:00 alle 17:00)
“Saurotrek”
In occasione della Mostra del tartufo bianco, Extinction ripropone “Saurotrek”, la piacevolissima escursione verso la Gola del Bottaccione, le cui rocce racchiudono la testimonianza della scomparsa dei dinosauri.
Il percorso comprende l'attraversamento dell'acquedotto medievale fino al centro storico della città di Gubbio, dove i partecipanti potranno assaporare alcuni prodotti tipici in una bottega locale.
La passeggiata lunga 5 km ca. prevede un dislivello di 200 m ed è adatta a grandi e piccoli. Equipaggiamento base richiesto: scarpe da trekking, borraccia, zainetto, cappello, pile e anti-vento. Attività su prenotazione; minimo 8 partecipanti.
TARIFFE
L'attività è su prenotazione ed ha un costo di €16,00 per gli adulti e di €13,00 per i bambini (comprensivo del biglietto di ingresso, escursione e piccola degustazione di prodotti tipici).
Domenica 10 novembre 2024 (dalle10:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:00)
“Dinocreste”
Pronti a trasformarvi in coloratissimi dinosauri di carta? Se la risposta è si questo è il laboratorio giusto! Serviranno carta colorata, spillatrici e tanta fantasia!
TARIFFE
L’attività ha un costo aggiuntivo di €4,00 rispetto al biglietto d’ingresso.
Domenica 17 novembre 2024 (dalle 15:00 alle 16:30)
“Avventure tra le pagine. Leggiamo al museo!”
In occasione dell’attesissimo evento di Kid Pass “Avventure tra le pagine- Leggiamo al museo!”, giunto alla sesta edizione, la mostra “Extinction: Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri” propone la lettura, in presenza, di: “Spinosaurus. Il Gigante perduto del Cretaceo” (Edizioni TIP.LE.CO.).
Il Paleontologo Simone Maganuco, coautore del libro, si collegherà in diretta Streaming dalla Facoltà di Geologia di Casablanca per raccontare ai bambini l’affascinante storia dello Spinosauro, mostrando parti di scheletro fossili, rinvenute nel corso delle ultime campagne di scavo.
TARIFFE
Evento compreso nel biglietto d’ingresso.
Domenica 24 novembre 2024 (dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:00)
“Calcomania”
Giovani aspiranti paleontologi potranno andare alla ricerca di fossili e realizzare dei calchi in gesso; “Calcomania” è il laboratorio più amato dai bambini appassionati di preistoria.
TARIFFE
L’attività ha un costo aggiuntivo di €4,00 rispetto al biglietto d’ingresso.
Gubbio/Gualdo Tadino
08/11/2024 10:46
Redazione