Skin ADV

Mostra-concorso “Gualdo Tadino Città Presepe”, i vincitori e la premiazione pubblica

Giunge a conclusione la mostra-concorso Gualdo Tadino Citta' Presepe, promossa dal Comune, con la collaborazione del Polo Museale, che ha animato questa speciale edizione di Gualdo Tadino Christmas Time.

Giunge a conclusione la mostra-concorso Gualdo Tadino Città Presepe, promossa dal Comune, con la collaborazione del Polo Museale, che ha animato questa speciale edizione di Gualdo Tadino Christmas Time. La premiazione pubblica, con il ritiro dei premi, si svolgerà presso il Teatro Talia, mercoledì 15 gennaio alle ore 10.00, nell’ambito della manifestazione Premio Beato Angelo. “Nata”, spiega l’Assessore alla Cultura Barbara Bucari, “per valorizzare la suggestione e la straordinarietà del Natale, i presepi artigianali dei partecipanti, oltre duecento, sono stati esposti nei principali siti di interesse turistico del centro storico, attività commerciali ed in spazi generalmente chiusi al pubblico, che sono stati riqualificati attraverso un progetto di esposizione diffusa”. La manifestazione ha riscosso grande successo e partecipazione, hanno spiegato gli organizzatori, oltre a promuovere la cultura e l’arte presepistica, si è posta tra gli obiettivi infatti quello di far conoscere la città di Gualdo Tadino ed i suoi itinerari culturali. A partire dalla stessa idea di istituire un Premio del pubblico, che ha portato diverse persone in centro, stimolate dai partecipanti stessi, per votare il presepe preferito. La Giuria preposta, nelle persone di Alessandra Bensi, Caterina Calabresi, Andrea Ippoliti e Sara Sabbatini, dopo aver esaminato ogni singolo progetto, ed aver eseguito lo spoglio dei voti, ha così deciso, come da verbale: vincitori del Premio del pubblico in ex-aequo, con ben 56 voti ciascuno, i progetti artistici di Olga Pesce, con “Antichi merletti e bottoni” e il presepe “Il miracolo dell’acqua”, di Gabriele Capodicasa, Davide Marini, Mattia Tenti della Classe Va di Cartiere. Assegnati invece i seguenti riconoscimenti: Miglior Presepe Scuola, al progetto collettivo Scuola di Cartiere, Miglior Presepe Tradizionale all’artista Otello Natalini, Miglior Presepe di Quartiere in Piazza Garibaldi realizzato da Caffè del Corso con la collaborazione dei commercianti, Miglior Presepe Maiolica a Lustro, di Maurizio Tittarelli Rubboli, il Presepe più originale di Marta Mancini, il Miglior Presepe in Vetrina dell’Associazione Germoglio - Laboratorio Narciso, UniGualdo con la collaborazione di Gianfranco Ghibelli. La giuria, inoltre, ha voluto assegnare alcune Menzioni speciali a: istallazione “Presepi dal mondo” di Gianna Minelli, Agesci-Masci con “Gesù nasce in tutto il mondo e alla base scout di Gualdo Tadino”, Presepe ambientato in una Tadinum romana di Sebastien Mattioli, il Presepe in viaggio, della classe III a di Cartiere. Piena soddisfazione è stata espressa dal primo cittadino Massimiliano Presciutti: “una partecipazione corale che ha visto mondo della scuola, artisti, appassionati, commercianti, tutti insieme uniti in un progetto di comunità, che ha dato lustro e animato il nostro borgo, attraverso il simbolo sacro della Natività”.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/01/2020 13:22
Redazione
"Mistero Buffo" in scena a Gualdo Tadino questa sera alle ore 21
L’opera più straordinaria e monumentale di tutta la produzione del grande Maestro Dario Fo, “Mistero buffo” va in scena ...
Leggi
Gubbio: torna stasera al Park Hotel "Ai Cappuccini" la "Festa dell'amicizia", il veglione dell'Aelc
Appuntamento ormai divenuto consueto in questo primo scorcio dell`anno con i veglioni: si conincia stasera sabato 11 gen...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro "Il mio passato nel tuo presente" di Giulia Castellani
Venerdì 17 gennaio alle 21 il libro "Il mio passato nel tuo presente" di Giulia Castellani, giovane autrice eugubina, pu...
Leggi
Gubbio: domani il laboratorio scientifico "Animali in Biblioteca"
Per la rassegna "Il Sabato in Biblioteca", domani dalle ore 16:45 alle ore 18:45 "Animali in Biblioteca", laboratorio sc...
Leggi
Oggi a Gubbio il Presidente dell'Istituto Nazionale di fisica nucleare, Fernando Ferroni: alle 17.30 ospite alla Sperelliana
Una giornata interamente dedicata alla fisica che ha avuto come ospite d`eccezione il docente nonché Presidente dell`Ist...
Leggi
Usl Umbria 1, il commissario Pasqui incontra i sindaci dell’Eugubino-Gualdese
Il commissario straordinario della Usl Umbria 1 Silvio Pasqui, insieme al direttore amministrativo Doriana Sarnari e al ...
Leggi
Gubbio: il "Rico Blues Combo" torna in città, appuntamento al "Village" sabato 11 gennaio
Blues e altre storie di blues, a Gubbio, con il "Rico Blues Combo" nella storica formazione originaria: Rico Migliarini,...
Leggi
Bettona: gli alunni delle medie “G. Pennacchi” visitano il Senato
È stata particolarmente interessante e stimolante la visita di Palazzo Madama a Roma, la sede del Senato della Repubblic...
Leggi
Gubbio: gita sociale "Verona e i Battelli del Brenta"
In collaborazione con il Maggio Eugubino e 50&Più Fenacom organizzano "Verona e i Battelli del Brenta", "Mostra da Chaga...
Leggi
Federalberghi: andamento più che positivo a Foligno tra Capodanno e l’Epifania, grazie agli eventi, i turisti sono rimasti in città
“Era forse il 2014 che non vedevamo un Dicembre cosi e soprattutto un inizio anno cosi pieno di turisti in città. Se Cap...
Leggi
Utenti online:      478


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv