Skin ADV

Mostra d'arte contemporanea a Guarcino dell'eugubina Antonella Capponi

L’esposizione sarà visitabile fino al 20 settembre 2024, dal martedì al sabato, previa prenotazione.

Sta ottenendo molti apprezzamenti la mostra personale “STILLA” dell'artista eugubina Antonella Capponi, curata dallo storico dell’arte e curatore Ivana D'Agostino, inaugurata mercoledì 21 agosto e visitabile fino al 20 settembre nella Sala Polivalente del MAC GUARCINO, Museo d'Arte Contemporanea del Piccolo Formato, in provincia di Frosinone.

Stilla, gutta, lacrima. "La nuova installazione della Capponi - come spiegato dalla D'Agostino - diventa un micro sistema di lacrime ed individua nel pianto costituito dalle tante lacrime versate dall’umanità – stille, appunto - non necessariamente un segno di fragilità umana quanto piuttosto l’espressione tangibile di un dolore come anche di una grande gioia. Circa 150 di diversa grandezza sono le gocce trasparenti in plexiglass di colore variabile dall’azzurro intenso al verde acqua, dal blu all’oro poste su una parete a simulare lo sgorgare di un pianto, liberatorio e sacrale, con cui l’essere umano comunica emotivamente al mondo un suo stato d’animo forte.
La mostra è costituita anche da ulteriori lavori disposti sulle pareti laterali: da un lato gocce dorate poste su di un piano simulano la gioia quasi a voler annullare il dolore circoscritto all’unica stilla di pianto di colore blu collocata sull’altra mensola, posizionata sul lato opposto. Un messaggio di speranza quanto mai necessario in questo periodo di venti di guerra che l’umanità sta attraversando."

L'artista ha sempre lavorato sullo spazio, la luce e la trasparenza, fin dagli anni Accademici, esponendo in significative mostre in Italia e all'estero. Dalla fine degli anni ‘80 procede coerentemente con la sua ricerca artistica: l’astrazione lirica è costante nelle sue opere per le quali essenziali sono la trasparenza, la luce, il colore e lo spazio. Non manca mai tuttavia in esse, un pensiero forte che vi si sottende, una dichiarazione di poetica, che dalle riflessioni sul diverso scorrere del tempo dei Cronotopi degli esordi, ai Venti, a Le Nid fino alla sua più recente impresa, la realizzazione del portale per la chiesa di San Venanzio a Gubbio, ha sempre visto l’opera come tramite di messaggi più o meno subliminali. “Il lavoro esposto al MAC Guarcino - ha detto Antonella Capponi durante l’inaugurazione della personale - credo che possa appartenere a tutti. Mentre altre opere sono prettamente personali questa ritengo che sia più degli altri che dell'artista perché il pianto è un qualcosa che ci accomuna tutti. Si nasce con un pianto ma poi nella vita ci sono pianti di gioia ma anche tanti di dolore. Probabilmente questo muro è anche troppo piccolo per contenere un pianto che io ho fatto ma la capacità che ha un'artista, che sia un musicista o uno scrittore, è quella di esprimere questi stati d'animo. Quindi da questo pianto nasce la gioia perché dal dolore poi si risorge e da qui nascono le cosiddette lacrime d'oro. Uno stato d'animo che non è sinonimo di fragilità, quanto l'esternazione di un sentimento che è di tutti. Si piange in silenzio e si piange di gioia insieme."

L’esposizione sarà visitabile fino al 20 settembre 2024, dal martedì al sabato, previa prenotazione, dalle ore 17,00 alle ore 19,00 (altri orari da concordare).

Gubbio/Gualdo Tadino
12/09/2024 16:43
Redazione
Gubbio: 500 i beneficiari della “Carta Dedicata a te”
A Gubbio sono quasi 500 i beneficiari della “Carta Dedicata a te” per l`acquisto dei beni di prima necessità. Il fondo c...
Leggi
Gualdo Tadino: il sindaco Presciutti eletto vice presidente di Ali
Il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti è stato eletto vice presidente di Ali, autonomie locali italiane nel...
Leggi
I Led interrogano la giunta comunale eugubina
Triplice interrogazione alla giunta comunale eugubina del gruppo consiliare Liberi e democratici. I led chiedono lumi su...
Leggi
Gubbio, partita la vendita per i biglietti del derby del "Curi": solo settore Curva Sud, tagliandi disponibili alla "Tabaccheria 2000" fino alle ore 19 di Sabato 14
Dopo la riunione del Gos avvenuta questa mattina, è stata attivata la prevendita dei biglietti per il derby Perugia – Gu...
Leggi
La mostra Extinction in collaborazione con il ristorante San Benedetto di Gubbio propone un evento unico: cena tra i dinosauri
La mostra Extinction: “Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri” in collaborazione con il Ristorante San Benedetto di Gub...
Leggi
Presentata la ciclostorica Francesco nei sentieri: ai nastri di partenza la nona edizione
Ciclisti e appassionati delle due ruote d’epoca ai nastri di partenza per la nona edizione della ciclostorica Francesco ...
Leggi
Turismo: Assisi continua a crescere e traina l’Umbria
Il turismo continua a crescere ad Assisi, che si conferma traino dell’Umbria con oltre 826mila presenze nel comprensorio...
Leggi
Assisi. Cortile di Francesco: avvio con i ragazzi delle scuole. Corpo, interiorità, sport e cibo i temi principali
“Vogliamoci bene” è il titolo dell’incontro che ha aperto la prima delle quattro giornate centrali di “CorporalMente” (1...
Leggi
Equitazione, al Club equestre Caldese di Città di Castello il Campionato regionale di dressage
Il Club equestre Caldese di Città di Castello ospiterà sabato 14 e domenica 15 settembre il Campionato regionale di Dres...
Leggi
250 soci da tutta Italia e residenti locali sotto la turbina collettiva a Gubbio per festeggiare i 10 anni di ènostra
Oltre 250 persone sono arrivate da tutta Italia nelle colline più remote di Gubbio per festeggiare i 10 anni della coope...
Leggi
Utenti online:      576


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv