Skin ADV

Mostra mercato della razza chianina a Pietralunga

Mangiare magari meno carne, ma mangiarne di migliore, buona e sicura nella sua ''tracciabilita''': e' il messaggio che viene da Pietralunga, dove si è conclusa la seconda edizione della ''Mostra-mercato per la valorizzazione della razza chianina"
Mangiare magari meno carne, ma mangiarne di migliore, buona e sicura nella sua ''tracciabilita''': e' il messaggio che viene da Pietralunga, dove si e' appena conclusa la seconda edizione della ''Mostra-mercato per la valorizzazione della razza chianina'', organizzata dal comune di Pietralunga con il sostegno, fra gli altri, della Regione Umbria, dell'''Arusia'', l'Agenzia regionale per lo Sviluppo in Agricoltura, e dell'Ente ''Umbria Fiere'' di Bastia Umbra. Alla presenza del sindaco di Pietralunga, Luca Sborzacchi, e di autorita' civili e militari, si e' svolto nell'ambito della manifestazione un incontro con gli alunni delle scuole, che, nella sede dell'ex-cinema comunale, hanno assistito alla proiezione di due documentari sulla razza chianina, uno dell'Anabic, l'Associazione Nazionale Allevatori, e l'altro, focalizzato sull'Umbria, a cura dell'Associazione Provinciale. ''Forse vi manca un po' la citta' - ha detto ai ragazzi un allevatore di chianina, Francesco Fedeli - ma io credo che siate fortunati a vivere qui. Rappresentate le nuove generazioni, e percio' vi dico, state attenti a come mangiate: la qualita' e' importante per l'ambiente e per la salute, e' decisiva per un'alimentazione sana.Percio' vi dico: e' meglio mangiare meno carne, ma essere sicuri della sua qualita' e sicurezza. La chianina, le nostre razze autoctone garantiscono qualita' e sicurezza alimentare. E dietro tutto questo - ha aggiunto Fedeli - ci sono anche valori tramandati, quella tradizione che mette al centro dell'attenzione i valori autentici e - ha concluso -l'essere piu' che l'apparire''. ''Pietralunga - ha detto il sindaco Sborzacchi - e' un punto di riferimento per la produzione di chianina, un prodotto di alta qualita', che svolge un significativo ruolo nello sviluppo economico''. Sull'allevamento della razza chianina in Umbria - riferisce un comunicato della Regione - si e' soffermato l'amministratore unico dell'''Arusia'' Adolfo Orsini, il quale, ricordando come la chianina umbra (un animale di elevatissima qualita') contribuisca per il 30 per cento alla produzione nazionale, ha sottolineato il forte legame che nella regione viene rispettato fra zootecnia e ambiente, come elementi di un medesimo sforzo produttivo, di tutela e di valorizzazione. La mostra-mercato di Pietralunga e' stata visitata, fra gli altri, dal sindaco di Perugia, Renato Locchi, e dagli assessori della Regione Umbria Silvano Rometti, Giuseppe Mascio e Lamberto Bottini.

03/06/2008 16:54
Redazione
C.Castello. Al via la settimana de "La Città come libro".
I prossimi saranno giorni intensi per gli studenti di Città di Castello: l’ultima settimana dell’anno scolastico infatti...
Leggi
Tre giorni di successi per la Gubbio Ciclismo Mocaiana
Sabato vittoria del trofeo partecipanti nella categoria Giovanissimi al trofeo Acqua e Sapone organizzato dalla Gubbio C...
Leggi
C.Castello. Il gruppo di Protezione civile ricevuto dal sindaco.
“Ho formulato a dirigenti e volontari del Gruppo comunale di Protezione la gratitudine della città per l’attività che il...
Leggi
Citerna. Fighille vuole diventare "Toscana".
La piccola frazione di Fighille, nel comune di Citerna, vuole cambiare Regione. Infatti i cittadini residenti a Fighille...
Leggi
Sansepolcro. Scoperta discarica illegale a Badia Tedalda.
1200 mq adibiti a discarica illegale. La Guardia di Finanza del comune di Sansepolcro ha individuato e sottoposto a sequ...
Leggi
C.Castello.Si taglia da sola la lingua ma finge un`aggressione. L`accusa potrebbe essere quella di simulazione di reato.
L’accusa potrebbe essere di simulazione di reato ma anche quella di procurato allarme e false dichiarazioni alla autorit...
Leggi
C.Castello. E` morto il tenente colonnello delle Fiamme Gialle Veralli.
E’ venuto a mancare nei giorni scorsi a causa di un male incurabile che lo ha strappato all’affetto dei suoi cari, la mo...
Leggi
C.Castello. Furto all`oleificio Ranieri, indagini serrate.
Carabinieri e Guardia di Finanza di Città di Castello e del comando interregionale stanno indagando insieme sul clamoros...
Leggi
Umbertide.Il comandante Vinciotti va a Orvieto.
Lascia il ruolo di capitano dei vigili urbani di Umbertide per andare a ricoprire quello di tenente colonnello a Orvieto...
Leggi
Gubbio: da sabato mostra di mobili andini
Un futuro più dignitoso a tanta povera gente. Questo l`obiettivo degli organizzatori dell`esposizione di mobili e arredi...
Leggi
Utenti online:      801


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv