Skin ADV

Motamicizia, pronta a partire la quattordicesima edizione: un fine settimana all'insegna del mototurismo tra Umbria e Marche

Motamicizia, pronta a partire la quattordicesima edizione: un fine settimana all'insegna del mototurismo tra Umbria e Marche.
Sono cento i centauri che prenderanno parte alla quattordicesima edizione di "Motamicizia", manifestazione organizzata dall'associazione umbertidese Motociclisti Non Agitati in collaborazione con MG Mencarelli Group e patrocinata dal Comune di Umbertide, dal Comune di Fermignano e dalla Proloco di Fermignano. Main sponsor dell'evento sono MC Saldobrasatura, MC System e Por - Micucci System Srl. Si comincia venerdì 25 giugno, per poi proseguire sabato 26 e domenica 27 per tre giornate all'insegna del motorismo tra Umbria e Marche. I centauri che prenderanno parte alla manifestazione, che si svolgerà nel pieno rispetto delle regole anticontagio, provengono da Puglia, Campania, Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Veneto e Trentino Alto Adige. La tre giorni inizierà venerdì 25 giugno a Gubbio, presso Villa Montegranelli con le iscrizioni dei partecipanti, le registrazioni e la consegna dei gadget. Sabato 26 alle 9.15 è invece prevista la partenza dei centauri per il "Motogiro Marche" che vedrà toccate Fermignano e le Grotte di Frasassi. Infine, domenica 27, da Umbertide in piazza del Mercato ai piedi della Rocca alle ore 9.00 è fissata l'accoglienza dei partecipanti. Al termine di una colazione offerta all'interno della sede dei Motociclisti Non Agitati, prenderà  il via alle ore 10.00 il "Motogiro Umbria", durante il quale saranno toccate Umbertide, Montone, Pietralunga e Mocaiana. La manifestazione si concluderà alle ore 13.00 con il pranzo dei saluti che si svolgerà al circolo di Pian d'Assino.
Città di Castello/Umbertide
24/06/2021 12:52
Redazione
Gubbio: una storia dentro alla Storia, oggi la presentazione di “Pian di luce”
Maria e Alberto decidono di sposarsi e di farlo a Pian di Luce, il loro paese d’origine. Oltre all’amore, li unisce la p...
Leggi
Notte Romantica 2021, le iniziative di Trevi
La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, giunta alla sua sesta edizione, si svolgerà quest’anno il 26 giugno – ...
Leggi
Cantieri stradali, assessore Melasecche: prosecuzione del lavoro nei cantieri anche nei weekend
“L’importante programma di interventi che Anas ha realizzato e sta realizzando sulle strade umbre procederà più speditam...
Leggi
Nuovo plesso per il Polo tecnico “Franchetti-Salviani” di città di Castello
Dopo il parere favorevole della Conferenza regionale dei servizi, è in dirittura d’arrivo il progetto esecutivo per la r...
Leggi
Incidente stradale mortale a Bevagna: deceduto 88enne investito dinanzi la farmacia
Un 88enne è venuto a mancare in seguito a un incidente stradale avvenuto nella mattinata di oggi, giovedì 24, a Bevagna....
Leggi
Vaccini: prima dose al 63,23 per cento degli umbri
Il 63,23 per cento degli umbri ha ricevuto la prima dose di vaccino: si tratta di 487.466 persone secondo i dati giornal...
Leggi
Scovato in una struttura ricettiva di Assisi, la Polizia di Stato arresta latitante brasiliano
Nei giorni scorsi, a seguito di attività informativa, veniva rintracciato presso una struttura ricettiva di Assisi un ci...
Leggi
Gubbio: centri estivi, garantite le ore di assistenza per i bambini con difficoltà
Con la fine delle scuole stanno partendo in questi giorni i campi estivi promossi da realtà pubbliche e private e dedica...
Leggi
Trevi: Slow Food, presentata la Guida degli extravergini 2021
Il tema dell’olio è stato al centro della due giorni dedicata da Slow Food a questo pregiato alimento, tenuta all’Istitu...
Leggi
Nocera Umbra: minorenne si allontana da casa dopo lite in famiglia, ritrovata dai vigili del fuoco di Gaifana
E` successo tutto tra la serata di ieri e le prime ore di oggi: a Villa Postignano di Nocera Umbra una ragazza minorenne...
Leggi
Utenti online:      451


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv