Skin ADV

Notte Romantica 2021, le iniziative di Trevi

La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, giunta alla sua sesta edizione, si svolgerà quest’anno il 26 giugno – il sabato successivo al solstizio d’estate.

La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, giunta alla sua sesta edizione, si svolgerà quest’anno il 26 giugno – il sabato successivo al solstizio d’estate. Si tratta di un evento molto sentito, anche a seguito della crisi innescata dalla pandemia: dopo mesi di lockdown si torna a fruire di un turismo sostenibile, esperenziale e sicuro nei gioielli dell’Italia. Un’occasione di ripartenza per i borghi, il cui rilancio turistico-culturale è strettamente legato agli eventi.

Il programma

A Trevi dalle 10 al tramonto all’Aviosuoerficie Delfina “Trevi romantica dall’alto”, giro turistico a bordo di ultraleggeri a cura di Avioclub Trevi.

Dalle 15,30 alle 18,30 al centro per l’Arte Contemporanea di Palazzo Lucarini Contemporary, “Suites”, mostra personale di Sàndor Vàly (Budapest 1968) a cura di Maurizio Coccia e Mara Predicatori.

Alle 18 “Passeggiata al tramonto”: visita guidata romantica tra i vicoli del centro storico.

Dalle 18 alle 23 “Notte romantica – apertura straordinaria” del Complesso museale di San Francesco.

Dalle 20 sarà possibile cenare a lume di candela presso i ristoranti aderenti.

Dalle 20 alle 23,30 mostra fotografica “Pepi Merisio. Gioco!” a Villa Fabri.

Dalle 21,30 alle 22,30 e dalle 22,30 alle 23,30 “Sotto le stelle tra arte e architettura”, doppio appuntamento con le speciali visite guidate per conoscere le meraviglie della città, a cura di Menti Associate.

Ai portici di piazza Mazzini sarà possibile scattarsi un “selfie del cuore”, foto romantica con il cuore in cornice realizzato da “Il Pianeta delle Idee”.

Foligno/Spoleto
24/06/2021 12:47
Redazione
Gubbio: una storia dentro alla Storia, oggi la presentazione di “Pian di luce”
Maria e Alberto decidono di sposarsi e di farlo a Pian di Luce, il loro paese d’origine. Oltre all’amore, li unisce la p...
Leggi
Cantieri stradali, assessore Melasecche: prosecuzione del lavoro nei cantieri anche nei weekend
“L’importante programma di interventi che Anas ha realizzato e sta realizzando sulle strade umbre procederà più speditam...
Leggi
Nuovo plesso per il Polo tecnico “Franchetti-Salviani” di città di Castello
Dopo il parere favorevole della Conferenza regionale dei servizi, è in dirittura d’arrivo il progetto esecutivo per la r...
Leggi
Incidente stradale mortale a Bevagna: deceduto 88enne investito dinanzi la farmacia
Un 88enne è venuto a mancare in seguito a un incidente stradale avvenuto nella mattinata di oggi, giovedì 24, a Bevagna....
Leggi
Vaccini: prima dose al 63,23 per cento degli umbri
Il 63,23 per cento degli umbri ha ricevuto la prima dose di vaccino: si tratta di 487.466 persone secondo i dati giornal...
Leggi
Scovato in una struttura ricettiva di Assisi, la Polizia di Stato arresta latitante brasiliano
Nei giorni scorsi, a seguito di attività informativa, veniva rintracciato presso una struttura ricettiva di Assisi un ci...
Leggi
Gubbio: centri estivi, garantite le ore di assistenza per i bambini con difficoltà
Con la fine delle scuole stanno partendo in questi giorni i campi estivi promossi da realtà pubbliche e private e dedica...
Leggi
Trevi: Slow Food, presentata la Guida degli extravergini 2021
Il tema dell’olio è stato al centro della due giorni dedicata da Slow Food a questo pregiato alimento, tenuta all’Istitu...
Leggi
Nocera Umbra: minorenne si allontana da casa dopo lite in famiglia, ritrovata dai vigili del fuoco di Gaifana
E` successo tutto tra la serata di ieri e le prime ore di oggi: a Villa Postignano di Nocera Umbra una ragazza minorenne...
Leggi
La SpoletoNorcia Gravel: un weekend per chi ha la bicicletta nel cuore
Si è chiusa la SpoletoNorcia Gravel con circa 500 partecipanti. Due giorni in sella alla bici con partenza a Scheggino a...
Leggi
Utenti online:      460


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv