Skin ADV

Musei gratis a Foligno il 25 luglio per i pellegrini

L'iniziativa in occasione del Giubileo.

Ingresso gratuito ai musei cittadini di Foligno venerdì 25 luglio per i visitatori che esibiranno la carta del pellegrino. Lo ha deciso la giunta comunale che ha approvato anche iniziative promozionali proposte dal soggetto gestore CoopCulture. Recentemente la diocesi di Foligno aveva inviato una comunicazione al Comune, informando che nel periodo dal 24 luglio al 28 luglio è previsto l'arrivo e la sosta in città di circa mille pellegrini italiani e stranieri che muoveranno poi alla volta della Città del Vaticano per l'anno giubilare 2025. La decisione di consentire l'ingresso gratuito per i musei cittadini parte dal presupposto - spiega il Comune in una nota - che Foligno è una città fortemente interessata al Giubileo, sia per il forte legame con la figura di San Francesco, che qui compì il suo primo atto di conversione, sia per la presenza sul territorio di quattro chiese giubilari: la cattedrale di San Feliciano, la chiesa di Sant'Agostino, la chiesa di San Francesco e il santuario della Madonna delle Grazie. Inoltre il Comune di Foligno intende accogliere i tanti pellegrini che faranno tappa nel territorio, offrendo un'esperienza culturale e spirituale lungo itinerari storico-artistici di arte, fede e bellezza. Foligno è sempre stata un importante centro di commercio e transito, e quindi un punto di incontro per i pellegrini di diverse provenienze e presenta siti di interesse storico e religioso che possono arricchire l'esperienza del pellegrinaggio. Ai pellegrini verranno consegnate le mappe di Divina Foligno (in italiano e inglese), il pieghevole di Visit Foligno (italiano e inglese) e la possibilità di scaricare le guide digitali della città (in italiano e inglese). Le iniziative promozionali di CoopCulture prevedono nel periodo compreso tra il 24 e 28 luglio - al di là della giornata del 25 luglio - anche un biglietto "ridotto/speciale" al costo di 5 euro per la visita del museo di Palazzo Trinci; la visita guidata dell'Oratorio del Crocifisso e dell'Oratorio della Nunziatella al costo di 5 euro su prenotazione; un biglietto "ridotto/speciale" a 5 euro con visita guidata della Cappella Nelli.

Foligno/Spoleto
21/07/2025 19:46
Redazione
La giornalista perugina Laura Santi si è spenta a 50 anni con il suicidio assistito: "Ricordatemi come una donna che ha amato la vita"
Laura Santi, 50enne perugina, è morta a casa sua, a Perugia ieri 21 luglio, a seguito della auto-somministrazione di u...
Leggi
Black Angels versione europea: Gardini batte Jatzko e trova la finale
La sfida tutta in casa Bartoccini MC Restauri Perugia alle Universiadi di Berlino si è risolta in favore dell’Italia: ne...
Leggi
Camion si ribalta sull'Autosole, morto il conducente
E` morto il conducente del tir che trasportava bottiglie di acqua minerale, che si è ribaltato oggi sulla carreggiata no...
Leggi
Gubbio, il Dg Giuseppe Pannacci nominato rappresentante Lega Pro nel Consiglio direttivo FIGC
Prestigioso riconoscimento per il Direttore Generale del Gubbio calcio Giuseppe Pannacci: su indicazione del Presidente ...
Leggi
Camion si ribalta sull'Autosole tra Umbria e Toscana
Traffico bloccato sulla carreggiata nord della A1 tra Fabro e Chiusi, al confine tra Umbria e Toscana, dopo che un camio...
Leggi
Temperature sopra a 30 gradi in quasi tutta l'Umbria
Temperature sopra a 30 gradi in quasi tutta l`Umbria per gran parte della giornata. Emerge dai dati riportati sul sito d...
Leggi
Lago Trasimeno: avviato il campionamento delle acque di Montedoglio
Eseguito il primo campionamento delle acque dalla condotta di Montedoglio destinate al lago Trasimeno per fronteggiare l...
Leggi
Pd Nocera Umbra, incontri sul territorio e proposte: al via il cantiere per l’alternativa
Dopo il congresso rifondativo del circolo locale, che ha visto l’elezione del nuovo segretario, Donatello Tinti, si è in...
Leggi
Presentata la seconda edizione del Giro dell’Umbria
E` tutto pronto per la seconda edizione del Giro dell`Umbria di ciclismo, gara a tappe su strada aperta alle categorie a...
Leggi
Assisi: 700 giovani da tutto il mondo in vista del Giubileo
Saranno oltre 700, provenienti da 26 Paesi del mondo, i ragazzi, le ragazze e i giovani frati che parteciperanno al nono...
Leggi
Utenti online:      586


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv