Skin ADV

Museo Diocesano e circuito museale de "La Medusa": oltre 3.600 ingressi

Museo Diocesano e circuito museale de "La Medusa": oltre 3.600 ingressi registrati in questo periodo tra Diocesano, Bargello e Museo ceramica di Porta Romana.
Giornate di bilancio queste del post-ferragosto 2016 anche per i Musei e le Chiese musealizzate gestite a Gubbio dall’Associazione Culturale La Medusa, che ad un primo bilancio conteggia un totale ancora parziale di ingressi che si aggira intorno 3.620 unità. Il Museo Diocesano, il Palazzo del Bargello, il Museo della Ceramica a Lustro-Torre di Porta Romana insieme alle due chiese musealizzate di Santa Maria Nuova e Santa Maria dei Laici detta dei Bianchi, costituiscono un virtuoso itinerario culturale cittadino, che spazia dall’archeologia alla ceramica a terzo fuoco, dall’arte eugubina del 400’ e 500’ fino alle suggestioni medioevali legate al Palio della Balestra. Il lavoro dell’associazione è stato ampiamente coadiuvato dalla collaborazione e l’appoggio di molti interlocutori del territorio, come l’Associazione Gubbio fa Centro di cui la Medusa fa parte, o la sinergia con gli organizzatori del DOC Fest, della Gubbio Summer Festival, della MEU-Musei Ecclesiastici Umbri e ancora in special modo la collaborazione con il Rotary Club Gubbio che grazia ad un progetto appositamente studiato ha permesso l’apertura costante e quotidiana della Chiesa di Santa Maria Nuova grazie ai bravissimi ragazzi volontari, che sono diventati ciceroni di questo straordinario luogo che custodisce e conserva la straordinaria Madonna del Belvedere opera di Ottaviano Nelli. Ed ancora la presenza di altri fondamentali progetti come l’alternanza scuola-lavoro in convenzione con il Polo Liceale Mazzatinti, l’appoggio della Diocesi e del Direttore Don Pietro Vispi per il circuito museale diocesano che si appresterà ben presto a nuovi importanti progetti per l’autunno, e non ultimi sicuramente la Società Balesttieri nella persona del Presidente Marcello Cerbella, per l’aiuto nella gestione e valorizzazione di Palazzo del Bargello. “Trend più che positivo quello del nostro circuito museale che abbiamo denominato oramai da mesi, Itinerario Omega – la dichiarazione unanime di tutta l’Associazione La Medusa – il lavoro è ancora molto di fronte a noi, per garantire innanzi tutto un’adeguata salvaguardia e valorizzazione del patrimonio architettonico e storico-artistico che questi musei rappresentano non solo per la città ma per la Regione tutta, e Ferragosto come anche il periodo di Pasqua, ci ha dato conferma che una gestione motivata e consapevole, porta a buoni e sani risultati”. Calarsi nel territorio, confrontarsi con tutte le realtà associazionistiche locali e collaborare a porta aperta sembra dunque essere la chiave di successo per registrare anche un aumento di accessi ai musei territoriali, un maggiore consenso da parte dei turisti, dei cittadini e degli amministratori, senza sottrarsi all’obbligo di tutela e conservazione, principale mission di chi gestisce un patrimonio di tale lavatura. Continua dunque il caldo agosto eugubino con numerosi appuntamenti che l’Associazione Muedusa vuole ricordare, come la Mostra Internazionale “Estate Naif” a Palazzo del Bargello con ingresso gratuito, o la mostra di Giuliana Capocchia presso Palazzo dei Canonici e gli appuntamenti della settimana Liturgica per il circuito Museale Diocesano.
Gubbio/Gualdo Tadino
16/08/2016 17:49
Redazione
A Sigillo fino a domani è tempo di "Cuccoart"
Il 20 e 21 Agosto a Villa Anita di Sigillo sara` ospite Cuccoart, l`arte del sapore e della cultura. Per due giorni stan...
Leggi
Pellegrinaggio sul Sentiero di Francesco: il 3 settembre a Gubbio chiusura con Dario Fo e mons.Galantino
Sono già assai numerosi e arrivano da tutta Italia i partecipanti al pellegrinaggio a piedi Assisi-Gubbio “Il Sentiero d...
Leggi
Gualdo Tadino, stasera il grande teatro con Re Lear alla Rocca Flea
In un contesto di rara suggestione qual è quello del parco della Rocca Flea, andrà in scena stasera alle ore 21.00, per ...
Leggi
Gubbio, già si guarda alla seconda edizione del Festival de Medioevo dal titolo "Europa e Islam"
È` in pieno fermento la macchina organizzativa della seconda edizione del Festival del Medioevo a Gubbio, di scena dal 4...
Leggi
Carceri umbre, situazione accettabile: così' l'on.Verini dopo le visite del 14 e 15 agosto
Gli Istituti penitenziari umbri di Spoleto e Perugia sono stati visitati domenica 14 e lunedì 15 agosto dal deputato Wal...
Leggi
Trofeo "Fagioli", inizia la settimana clou: da venerdi' le verifiche sportive a Gubbio
È iniziata la settimana clou del 51° Trofeo Luigi Fagioli. E c`è tempo fino a mercoledì 17 agosto alle ore 12 per iscriv...
Leggi
Ponte San Giovanni: l'area di Pieve di Campo ripulita da 10 ragazzini, in tanti ad apprezzare ieri
Soddisfazione dell`”erba” del campetto di Pieve di Campo, a Ponte San Giovanni: per lungo tempo sepolta da uno spesso st...
Leggi
Gubbio, ultimi preparativi per il 48mo Gran premio Mocaiana memorial Procacci di domenica prossima
Ultimi giorni di preparativi in casa della Gubbio ciclismo Mocaiana, che sta mettendo a punti i dettagli del 48° Gran Pr...
Leggi
Gualdo Tadino, in tanti alla mostra mercato "Capezza"
Il sole caldo quest`anno ha dato una mano, dopo un`edizione 2015 che aveva dovuto fare i conti la domenica pomeriggio co...
Leggi
Fontanelle Branca, da domani si torna a sudare dopo il 2-0 sul Casa del Diavolo
Tre giorni di rompete le righe, gli ultimi prima di immergersi a più non posso nell’avventura del campionato di Eccellen...
Leggi
Utenti online:      552


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv