Skin ADV

Nasce Peephole, l’innovativa App creata da un ragazzo di 25 anni di Spello che faciliterà i giovani ad individuare gli eventi in tempo reale

Nasce Peephole, l’innovativa App che faciliterà i giovani ad individuare gli eventi in tempo reale.

Nasce Peephole, l’innovativa App che faciliterà i giovani ad individuare gli eventi in tempo reale. L’intuizione è partita qualche anno fa da Simone Gentili, 25 anni di Spello, che voleva trovare una soluzione ad un problema che tanti giovani hanno: la difficoltà di trovare cose nuove da fare. Poi è arrivata la pandemia, il lockdown e la zona rossa in un tempo che sembrava infinito e senza speranze, ma che ha dato la possibilità a Simone di fare corsi, di affinare l’idea, studiare a fondo il problema e la soluzione e dargli un nome: Peephole, ovvero “Spioncino”. Grazie a Peephole l’utente può avere la possibilità di navigare all’interno di una mappa dove gli eventi sono geolocalizzati con dei punti, attraverso il quale può "sbirciare" il tipo di evento e tutte le informazioni utili. Inoltre ha la possibilità di vedere come realmente l’evento si sta svolgendo, grazie alle foto e i video che gli utenti possono caricare quando sono sul posto. Con il sostegno della sua fidanzata Martina e di suo cugino Samuele, Simone è così riuscito a creare uno spazio virtuale che mette in connessione i gestori di locali con le persone che, dopo questi durissimi anni di pandemia, hanno bisogno di riprendersi i loro spazi e le loro vite. Lo scopo di Peephole è infatti quello di unire due problemi esistenti per due categorie differenti. Da una parte ci sono gli utenti che possono trovare all’interno dell’App tutti gli eventi, da un semplice aperitivo, ad una partita di calcio ad una discoteca, potendo scegliere tra le varie descrizioni degli eventi o dalle foto caricate in tempo reale su di essi. Dall’altro punta a dare visibilità a tutti quei gestori che in molti casi rinunciano ad investire in eventi per paura che la pubblicità, oltre ad essere un costo, non sortisca l’effetto desiderato, causando perdite per il locale. L'applicazione è appena nata ed ha grandi potenzialità, l’aggiornamento e lo sviluppo è continuo e partendo dall’Umbria si sta espandendo a macchia d’olio nelle regioni vicine. In vista della bella stagione e della ripresa del turismo, Peephole rappresenterà un aiuto concreto a tutte le attività del territorio.

Foligno/Spoleto
25/03/2022 11:11
Redazione
Domani al via la 35esima edizione di Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio
Il 26 e 27 marzo 2022 torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio preceduta e seguita da tante iniziative. La...
Leggi
Gubbio: campagna tesseramento 2022 dell'AELC
La primavera è alle porte e l’Associazione Eugubina per la Lotta contro il Cancro (AELC), con il suo presidente Benvenut...
Leggi
Il Calcio dilettantistico umbro apre il cuore ai bambini malati del Comitato Chianelli
Il mondo del calcio dilettantistico si apre alla solidarietà verso i bambini malati di leucemia. L’intenzione del Comita...
Leggi
Expo Dubai: la Regione Umbria si candida a diventare la “Sustainable Valley” d’Italia
Un’intera giornata dedicata all’Umbria a Expo di Dubai. Il 28 marzo prossimo il Padiglione Italia ospiterà il Regional D...
Leggi
Bastia umbra: i carabinieri individuano presunto autore di furto, denunciato
Lo scorso dicembre un uomo residente ad Assisi e socio di una ditta del luogo era stato vittima di furto del portafoglio...
Leggi
La Deposizione di Raffaellino del Colle della Pinacoteca di Città di Castello tra le 200 opere della mostra internazionale sulla Maddalena da sabato ai Musei San Domenico di Forlì
Anche la Deposizione di Raffaellino del Del Colle della Pinacoteca di Città di Castello tra le 200 opere che compongono ...
Leggi
C.Castello: vende telefono online e fa perdere le tracce, denunciato dalla Polizia di Stato
La Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello, a seguito di una denuncia presentata da un cittadino che era...
Leggi
Gubbio e Gualdo Tadino: raccolta firme di Cgil, Cisl e Uil per rafforzare la sanità sul territorio
Cgil, Cisl e Uil dell`Umbria nelle ultime settimane hanno discusso sul territorio del piano socio-sanitario regionale e ...
Leggi
SP 106 Baucca/1, limitazioni di traffico dal 4 aprile al 6 maggio per lavori di consolidamento ponte e adeguamento barriere al km 18+970
La SP 106/1 della Baucca sarà interessata da lavori di consolidamento del ponte e adeguamento delle relative barriere al...
Leggi
"A riveder le stelle": il 15 Giugno, in occasione della Cerimonia inaugurale del Mercato delle Gaite, a Bevagna va in scena l'inferno dantesco
Il 25 Marzo 2022, in occasione del Dantedì, giornata dedicata al sommo poeta Dante Alighieri, il popolo delle Gaite annu...
Leggi
Utenti online:      711


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv