Skin ADV

Nasce a Norcia il Biodistretto, primo in Umbria

Nasce a Norcia il Biodistretto, primo in Umbria. Boccanera: "Occasione di rilancio per nostra economia e le eccellenze del territorio".

E’ stato costituito nei giorni scorsi a Norcia il ‘Distretto Biologico’, il primo in Umbria, che identifica al suo interno un'area geografica caratterizzata da una forte vocazione al biologico, sia nelle tecniche di produzione che in quelle di consumo. Il Comune di Norcia ha creduto sin da subito alla bontà del progetto appoggiandolo sin dal primo momento. “È un’occasione fondamentale per innalzare la qualità dei nostri prodotti e del nostro territorio – dichiara l’assessore allo sviluppo economico, Giuliano Boccanera – questa nuova iniziativa che parte dalla nostra città è il segno della vivacità dei nostri produttori e della fecondità della nostra terra che consente produzioni di eccellenza, riconosciute in tutto il mondo. Vogliamo continuare a scommettere su questo territorio – prosegue – e stiamo lavorando affinché Norcia possa rilanciarsi presto e bene sui mercati”. Il distretto biologico di Norcia nasce infatti dalla volontà di alcuni imprenditori locali di considerare le opportunità di crescita più adeguate da intraprendere nella riflessione generale che ha coinvolto e coinvolge la comunità nella vita e quotidianità del post-terremoto. In questa nuova forma associativa sono presenti gli elementi che accomunano la loro visione del futuro, un futuro fatto di sostenibilità, di benessere ambientale e fisico, e che vedono in Norcia il luogo ideale per poterlo realizzare. Del ‘biodstretto’ fanno parte agricoltori, allevatori, l’ Amministrazione comunale, l’amministrazione regionale, il parco nazionale dei Monti Sibillini, le strutture ricettive, e le associazioni di categoria, come Cia e Confagricoltura, presenti all’insediamento del primo consiglio, insieme al Presidente del distretto Biologico del Cilento, e al Presidente di In.N.Er: un network internazionale che mette in rete i distretti sorti nel territorio europeo. Attualmente sono 7 i distretti biologici in 13 regioni ed ulteriori 30 sono in costruzione. Primo presidente del distretto biologico nursino l’imprenditore agricolo Massimo Severini Perla che si dice “emozionato per questa nomina, sono stato un pioniere del biologico qui a Norcia e vedere nascere oggi questa associazione è per me un sogno che diventa realtà”. Tra le missioni del distretto biologico la diffusione della cultura del benessere, lavorando sul miglioramento dello stile di vita della comunità attraverso l’alimentazione, l’attività fisica, la sostenibilità ambientale e quella sociale. Questo meccanismo fortemente inclusivo e diffuso permette di incentivare il consumo dei prodotti del distretto biologico all'interno della comunità come ad esempio nelle mense scolastiche, nei ristoranti associati e nella promozione di gruppi d’acquisto solidali.

Perugia
12/12/2017 14:44
Redazione
Ensemble Floriano Canal e il maestro Martin Palmieri in concerto stasera alle 18 a Gubbio alla chiesa di Madonna del Ponte
"Noche anunciada…noche de amor". Questo il titolo del concerto che si terrà stasera martedì 26 dicembre 2017 alle ore 18...
Leggi
Gubbio: stasera torna il concerto della Banda Musicale “Madonna del Ponte” alla chiesa di S.Maria al Corso
Dopo il successo di “Sbandiamo”, che ha visto ospite il compositore di fama internazionale Jacob de Haan, la Banda Music...
Leggi
Gubbio: successo per il ‘Concerto sotto l’albero’, applausi a scena aperta ad Anna Tifu
E` stato un grande successo di musica e arte alla Chiesa di S. Domenico di Gubbio con l`edizione 2017 del `Concerto sott...
Leggi
In diretta su Arancia live il concerto del coro eugubino Angels Gospel stasera al teatro comunale "Luca Ronconi"
E` tutto pronto per l`appuntamento del Concerto di Natale di stasera sabato sera, 23 dicembre che vedrà protagonista il ...
Leggi
Umbertide: venerdì 15 dicembre al Da Vinci Concerto di Natale di studenti, ex studenti e docenti
Si chiama “Sulle note del tempo” ed è il concerto di Natale che vedrà salire sul palco alunni, ex alunni e docenti dell`...
Leggi
Il Sindaco di Assisi domenica 17 dicembre in pellegrinaggio al Santuario della Spoliazione
“Accogliamo con partecipazione totale l’invito al momento di preghiera in programma domenica 17 dicembre a partire dalle...
Leggi
Gubbio: sabato 16 dicembre appuntamento con il jazz per il ‘Concerto di Natale’
Sabato 16 dicembre alle ore 21,30 presso il Centro Servizi Santo Spirito, appuntamento con il jazz per il ‘Concerto di N...
Leggi
Gubbio: al Teatro “Ronconi” la favola in musica “Il Tribunale degli animali”
Sarà in scena domenica 17 dicembre alle ore 17 al Teatro “Ronconi” la favola in musica “Il Tribunale degli animali”, del...
Leggi
Festa dei Ceri, piu' vicina la tutela Unesco: giovedi' importante consesso a Roma, intanto si parla anche di sicurezza
Potrebbe diventare una giornata istituzionale importante quella di giovedì prossimo 14 dicembre nel cammino che vede la ...
Leggi
Trevi: l’Associazione Vo.La presenta l’incanto delle “Natività nell’arte”
L’associazione Vo.La. Trevi torna ad arricchire, con incantevoli rappresentazioni della Natività, la pluriennale iniziat...
Leggi
Utenti online:      345


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv