Skin ADV

Nasce il "Consorzio Umbria" Basket

Foligno: con una conferenza stampa tenutasi presso la sala del camino di palazzo Deli è stato presentato il neonato "Consorzio Umbria" Basket
Erano presenti gli assessori allo sport dei comuni di Foligno e Cannara, Massimiliano Romagnoli e Fiorello Turioni, Carlo Di Meo rappresentava il Comune di Spello, mentre per le tre società cestistiche c’erano Biagio Properzi, Sergio Giorgolo e Antonello Poggio che hanno potuto annunciare la nascita del consorzio Umbria basket, una sinergia nel territorio per promuovere la pallacanestro soprattutto nelle scuole. Ad aprire la conferenza Antonello Poggio, storico dirigente del Foligno basket, che è stato eletto presidente del consorzio. Poggio ha voluto porre l’attenzione non solo sulla promozione dell’attività sportiva fra i giovani, un modo per altro per allontanarli dalla strada, ma ci ha tenuto anche a precisare tra gli obiettivi quello di creare un concetto di unità che salvaguardi specialmente quei giovani che non trovano spazio nelle prime squadre. Una comune struttura tecnica ed organizzativa per i settori giovanili, che superi i vecchi concetti campanilistici, per consentire a tutti di praticare il basket, garantendo continuità e soprattutto permettendo ai giovani di non dover emigrare in altre società, ma di restare tra virgolette in famiglia. Un territorio vasto quello che abbraccia il consorzio che ha l’intento e la voglia di allargarsi, comprendendo anche quei comuni ancora vergini, come Bevagna e Nocera ad esempio, per il raggiungimento di un bacino sempre più ampio che, grazie ad una attenta programmazione possa sfornare giocatori di qualità, ma anche garantire l’attività a quanti non avranno i mezzi e la fortuna per emergere. Importante anche l’idea di voler creare una squadra di vertice, identificata con Foligno, che possa essere esempio e traino per i territori circostanti, e grazie agli stessi, possa diventare punto di riferimento regionale. Una sorta di “Provincia dello sport” l’ha voluta definire l’assessore Romagnoli, salutando con piacere la nascita di questa nuova identità. Un’identità, non semplici collaborazioni, questo vuole essere il consorzio, una struttura che, come sottolineato da tutti i presenti, si faccia carico non solo di una crescita sportiva ma anche, e con ancor maggior vigore, di una crescita sociale. (Valerio Canetti)

21/06/2008 12:40
Redazione
Gubbio, il primo musical della storia inaugura il festival medievale
E` stato lo spettacolo teatrale-musicale "Le nozze di Malvel" ad aprire la seconda edizione del Gam - Gubbio Arte Mediev...
Leggi
Ospedale di Branca, Silvano Scarponi il primario di Ginecologia
Dopo Luciano Sordini, primario di Radiologia dell`ospedale comprensoriale di Branca, in servizio dal 16 giugno scorso, è...
Leggi
Calcio, il Gubbio punta sui giovani
Si comincia a fare sul serio. L’Assemblea di Lega di Firenze ha infatti costretto a cambiare in modo sostanziale le stra...
Leggi
I ragazzi in dialogo con la città
Sono 22 gli oratori parrocchiali a Foligno che ieri si sono incontrati per celebrare la terza edizione della Giornata Di...
Leggi
Consegnato a Biviglia il premio “Falchetto alla lavagna”
Sono stati il vicepresidente Giuseppe Diotallevi ed il direttore generale Federico Cherubini a consegnare al giovane cal...
Leggi
Pugilato: al via il I° trofeo "Primo Carnera"
Il 12 Luglio a Sequals, una cittadina in provincia di Pordenone, va in scena il I° trofeo “Primo Carnera”. Per il sottoc...
Leggi
C.Castello: ecco le anticipazioni di "Estate in città"
Tuttotteatro”, eventi musicali, “Serate magiche”, “Tiferno live” sono solo alcune delle proposte che ogni sera, dal 23 g...
Leggi
C.Castello:maggior manutenzione per gli impianti di pubblica illuminazione
L’amministrazione comunale di Città di Castello ha provveduto a modificare la convenzione in atto con Cosip concernente ...
Leggi
C.Castello: continua il viaggio con "Ludobus"
Sarà un’estate all’insegna del pieno impiego quella del “Ludobus” il mezzo itinerante destinato al gioco e alle inizia...
Leggi
S.Sepolcro: l`amministrazione comunale ricorda Franco Franceschini
Domenica 22 Giugno cade l’anniversario della morte di Franco Franceschini, noto biturgense, da sempre insito in ambito p...
Leggi
Utenti online:      470


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv